- 14/06/22 - Rivedi gli highlights della 24 ore di Le Mans
- 09/06/22 - Le Mans, Hyperpole: Toyota blinda la prima fila
- 09/06/22 - Cadillac presenta la sua LMDh
- 06/06/22 - Bmw svela il prototipo M Hybrid V8: dal 2023 in pista nell'IMSA (e forse a Le Mans)
- 04/06/22 - Rally Italia Sardegna: Tanak leader, fuori anche Fourmaux, caos bandiere rosse
- 17/05/22 - Lamborghini entra nella classe Hypercar dal 2024
- 07/05/22 - 6h Spa: Toyota torna al successo davanti all'Alpine
- 13/04/22 - Ferrari 296 GT3: a Fiorano, inizia la nuova era delle corse GT del Cavallino - Foto
- 19/03/22 - 1000km Sebring: Alpine piega Toyota
- 15/03/22 - Scatta la stagione 2022 da Sebring
- 09/03/22 - Audi: da Ingolstadt voci di stop al programma LMDh
- 06/03/22 - Rusinov non ci sta: ritirata G-Drive Racing
- 28/02/22 - L'ACO posticipa la pubblicazione degli iscritti alla 24 ore di Le Mans
- 26/02/22 - Slitta ancora il debutto in gara della Peugeot 9x8: niente 24 Ore di Le Mans
- 14/02/22 - Daniil Kvyat ha annunciato i suoi programmi per il 2022
- 31/01/22 - Ogier come Loeb: su una LMP2 nel WEC ed a Le Mans
- 23/01/22 - Fuoco sale sulla Ferrari nr. 52
- 16/01/22 - Porsche: primo shakedown per la nuova LMDh
- 12/01/22 - 39 equipaggi al via della stagione 2022
- 07/12/21 - Toyota: nuovo ruolo dirigenziale per Nakajima e Kobayashi
- 29/11/21 - G-Drive Racing al via di Daytona
- 06/11/21 - 8h Bahrain: Toyota vince il titolo con Conway, Kobayashi e Lopez
- 04/11/21 - Toyota: Nakajima annuncia il ritiro
- 30/10/21 - 6h Bahrain: allungo di Conway, Lopez e Kobayashi, Porsche imprendibile in GTE-Pro
- 06/10/21 - Anche Alpine esce allo scoperto: correrà nel WEC con una LMDh
- 25/08/21 - Le Mans 2023: anche Cadillac è della partita
- 21/08/21 - Dopo sei ore Toyota sempre leader
- 21/08/21 - L'ACO apre alle GT3, sostituiranno le GTE nel 2024
- 20/08/21 - Pubblicato il Calendario WEC 2022! Sei gare più il prologo
- 19/07/21 - 6h Monza: ancora Toyota, in GT Porsche piega Ferrari
- 09/07/21 - Valentino Rossi sulla Ferrari Hypercar? "No, troppo vecchio"
- 06/07/21 - Peugeot svela la 9X8, l'hypercar con cui dare l'assalto alla Le Mans
- 18/06/21 - Time is running out
- 16/06/21 - La 6 Ore di Monza sarà il primo evento WEC aperto al pubblico!
- 13/06/21 - 8H Portimao: Toyota raddoppia con Buemi, Nakajima e Hartley
- 10/06/21 - BMW conferma: ritorno a Le Mans con una LMDh
- 07/06/21 - FERRARI: con AF Corse anche il programma Hypercar
- 04/05/21 - Torna l'accoppiata Porsche-Penske
- 01/05/21 - 6H Spa: vittoria Toyota con Buemi, Nakajima e Hartley
- 30/04/21 - Spa apre l'era delle Hypercar
- 27/04/21 - Prologo Spa, Day 2: G-Drive davanti, Toyota recupera
- 26/04/21 - Prologo spa, Day 1: United Autosport leader
- 24/04/21 - 24h Le Mans: Kevin e Jan Magnussen sulla LMP2 del team High Class
- 06/04/21 - Le Mans: torna il Test Day nella 24 ore del 2021
- 04/04/21 - ByKolles ha scelto i 'development driver'
- 30/03/21 - Presentata la stagione di Cetilar Racing
- 16/03/21 - Presentata la Alpine A480
- 15/03/21 - Una Corvette al via di Spa
- 06/03/21 - Spostata la tappa di Portimao
- 04/03/21 - Slitta ancora la 24 ore di Le Mans
- 03/03/21 - McLaren come Ferrari: prossimo l'annuncio del ritorno alla Le Mans
- 25/02/21 - Iron Lynx: 14 auto per il team italiano nel 2021
- 24/02/21 - Ufficiale: la Ferrari torna a Le Mans con la sua Hypercar
- 08/02/21 - Wec, Peugeot lancia la sfida a Toyota: svelati i nomi dei piloti 2022
- 27/01/21 - Partnership Red Bull e Oreca per i prototipi a idrogeno
- 22/01/21 - Salta l'apertura di Sebring, il via da Portimao
- 21/01/21 - WEC 2021: 33 equipaggi al via di tutta la stagione
- 21/01/21 - WEC 2021, il Richard Mille Racing "promosso" nel mondiale endurance
- 19/01/21 - Novità in casa Ferrari: esce Rigon entra Serra
- 15/01/21 - Foto e video della Toyota GR010 Hypercar
- 13/01/21 - Toyota svela la sua Hypercar
- 09/01/21 - Jota Sport sceglie Gelael, Vandoorne e Blomqvist
- 26/12/20 - GTE-PRO al capolinea?
- 23/12/20 - Aston Martin lascia il WEC
- 16/12/20 - WEC: dopo Peugeot e Audi, torna anche la Porsche
- 14/12/20 - WEC: Peugeot svela i primi dettagli dell'Hypercar
- 01/12/20 - L'Audi torna nell'endurance con una LMDh
- 18/11/20 - WEC: Montoya al via sulla LMP2 del DragonSpeed
- 14/11/20 - Sakhir: la doppietta Toyota chiude l'era delle LMP1
- 14/11/20 - Cetilar Racing al via di Daytona
- 13/11/20 - Al Sakhir: Toyota blinda la prima fila
- 28/10/20 - Toyota: a Le Castellet il battesimo della Hypercar
- 22/09/20 - Rebellion conferma: non correrà in Bahrain
- 20/09/20 - Le Mans, 24° ora: Toyota agguanta il terzo successo
- 20/09/20 - Le Mans, 12° ora: Toyota imprendibile
- 19/09/20 - Le Mans, 5° ora: Toyota diversifica la strategia, si attende la pioggia
- 19/09/20 - Wec 2021: sei tappe, confermata Monza. Il calendario provvisorio
- 18/09/20 - Peugeot Le Mans: in diretta Youtube la presentazione del programma 2022
- 17/09/20 - 24H Le Mans 2020, tutte le info: orari, meteo, diretta TV
- 14/09/20 - 24H Le Mans: è Emanuele Pirro il Grand Marshal 2020
- 14/09/20 - Peugeot Sport si rifà il look in vista del Wec 2022: ecco il nuovo logo
- 14/09/20 - Dopo la F1, anche la LMP1: ufficializzato l'impegno di Alpine nella classe regina del Wec
- 10/09/20 - Non solo F1: Alpine sale in LMP1 nel 2021
- 26/08/20 - La F1 "sposta" la gara finale in Bahrain
- 19/08/20 - Calendario 2021: idea 6 tappe per il prossimo campionato
- 15/08/20 - Spa: Toyota approfitta della pioggia e fa doppietta
- 14/08/20 - Spa: la Rebellion sigla la quarta pole consecutiva
- 10/08/20 - Ufficiale: la 24 Ore di Le Mans si farà, ma senza pubblico sugli spalti
- 09/07/20 - Nyck De Vries riserva e test driver Toyota nel WEC
- 01/07/20 - 24H Le Mans 2020 aperta al pubblico, ma con pochi biglietti limitati
- 20/05/20 - Traffic jam, sorpassi ad alta tensione nella notte di Le Mans - Video
- 18/05/20 - C'è anche il drive-in nel futuro dell'Autodromo di Monza
- 15/05/20 - C'è una 24 ore di Le Mans che si farà a giugno: quella virtuale!
- 23/04/20 - WEC, Neveu: "Pronti a correre in agosto a Spa a porte chiuse"
- 06/04/20 - WEC 2021: si torna alla stagione estiva
- 03/04/20 - Il nuovo calendario del mondiale endurance: via a ferragosto da Spa
- 18/03/20 - La 24 ore di Le Mans rinviata a settembre
- 16/03/20 - Wec, il coronavirus fa saltare anche la 6 Ore di Spa-Francorchamps
- 12/03/20 - Tutto fermo a Sebring: stoppate le gare WEC ed IMSA
- 08/03/20 - WEC: la FIA ufficializza il calendario 2020-21
Il marchio tedesco sta valutando il ritorno nei prototipi con una vettura LMDh
PORSCHE INTERESSATA AI PROTOTIPI La casa tedesca si è detta interessata al ritorno in quella che sarà la nuova classe assoluta di riferimento del FIA World Endurance Championship con l'introduzione della nuova base tecnica che subentrerà alla fine della vita delle attuali LMP1. La nuova classe per prototipi ufficiali prevedeva inizialmente al via sole Hypercar. Poi, l'Automobile Club de l'Ouest - in sinergia con l'IMSA che organizza il campionato nord-americano - ha creato la base tecnica per un nuovo prototipo che correrà affianco alle Hypercars: il famoso LMDh. Questa vettura sarà simile ad una LMP2 come concezione, con costi nettamente inferiori dato il telaio unico e la sola motorizzazione relegata al costruttore (in maniera analoga a quanto avviene in America con i DPi, ndr). Inizialmente la Porsche si era interessata alle Hypercar, ma poi ha abbandonato il gruppo di lavoro un anno fa.
RITORNO A LE MANS Per il marchio di Weissach si tratterebbe del ritorno alle gare endurance ed alla 24 ore di Le Mans dopo sole tre stagioni di assenza dalla classe assoluta dove ha militato fino al 2017 al fianco di Audi e Toyota. Parallelamente, ha tenuto in vita l'impegno nella classe GTE con le 911 RSR. Questo programma - con lo stop del progetto LMP1 - è stato rafforzato anche in nord-America così come nelle varie competizioni GT3 in tutti i campionati. Non solo, con la convergenza tecnica del regolamento in vigore anche oltre-oceano, la Porsche potrebbe misurarsi anche nelle grandi classiche americane quali Daytona e Sebring.
PROTOTIPO LMDh Se la nuova base tecnica ha portato l'Aston Martin a fermare il proprio progetto di una Hypercar per battagliare nella classe di riferimento alla 24 ore di Le Mans (comprensibilmente) proprio quest'ultima potrebbe essere la chiave del ritorno della Porsche a Le Mans. Per ora si tratta solo di una valutazione per gli impegni futuri del reparto corse di Weissach. Un nodo cruciale sarà il futuro della classe GTE. Se, come si teme, molti costruttori si riverseranno sulla classe LMDh - economicamente più conveniente e sostenibile - la classe per vetture GT (vista anche l'introduzione delle Hypercars che va ad avvicinarsi alle GT come linee di progetto più che ad uno sport-prototipo) rischierebbe seriamente di spopolarsi. Con l'abbandono negli ultimi anni di Ford e BMW, e l'interesse verso le LMDh palesato anche da Ferrari e - perché no - di Aston Martin che magari sta solo riconvertendo il suo progetto originale della Valkirye, la classe per GT ufficiali rischia davvero di scomparire per mancanza di concorrenti.