- 01/02/23 - Prema ha scelto Kvyat e Bortolotti
- 17/01/23 - Lilou Wadoux diventa pilota Ferrari competizioni GT
- 11/01/23 - 13 Hypercar al via della stagione 2023
- 11/01/23 - Prema con due LMP2: Correa e Pin i primi piloti
- 10/01/23 - Ferrari 499P, le parole dei piloti ufficiali: "Un momento destinato a entrare nella storia"
- 10/01/23 - La Ferrari annuncia gli equipaggi per la stagione 2023: c'è Giovinazzi
- 25/12/22 - Ferrari 499P: superati 16'000km di test
- 17/12/22 - Il mondiale endurance sbarca in Qatar nel 2024
- 06/12/22 - La Lamborghini ingaggia Romain Grosjean
- 14/11/22 - Retroscena Ferrari: Pier Guidi bloccato in quinta marcia
- 14/11/22 - Sakhir, Rookie Test: il giovane Jakobsen vola con Peugeot
- 13/11/22 - Sakhir, Gara: la doppietta Toyota assicura il titolo, Ferrari iridata GTE-Pro
- 12/11/22 - Sakhir, Qualifica: Toyota davanti con Buemi, Hartley e Hirakawa
- 29/10/22 - Ferrari 499P, attacco al potere. Tutto sulla nuova Le Mans Hypercar
- 19/10/22 - Ipotesi LMP2 fuori dal mondiale dal 2024
- 13/10/22 - Nel 2024 i round saliranno a otto
- 30/09/22 - Calendario 2023: salgono a sette le gare del mondiale
- 19/09/22 - LMDh: la Lamborghini sceglie il V8 biturbo
- 11/09/22 - 6h Fuji: doppietta Toyota che aggancia l'Alpine
- 27/08/22 - LMDh: Audi conferma lo stop al programma endurance
- 18/08/22 - Acura mostra l'ARX-06 LMDh
- 04/08/22 - WRT lascia Audi: seguirà le Hypercar BMW
- 26/07/22 - Shakedown a Varano per BMW che conferma: sarà a Le Mans nel 2024
- 21/07/22 - LMDh: Lamborghini sceglie Bortolotti e Caldarelli
- 14/07/22 - La Ferrari per Le Mans finalmente in pista a Fiorano - VIDEO
- 10/07/22 - 6h Monza: Alpine secondo successo
- 06/07/22 - Ferrari, ecco la nuova foto del prototipo Hypercar per Le Mans
- 14/06/22 - Rivedi gli highlights della 24 ore di Le Mans
- 09/06/22 - Le Mans, Hyperpole: Toyota blinda la prima fila
- 09/06/22 - Cadillac presenta la sua LMDh
- 06/06/22 - Bmw svela il prototipo M Hybrid V8: dal 2023 in pista nell'IMSA (e forse a Le Mans)
- 04/06/22 - Rally Italia Sardegna: Tanak leader, fuori anche Fourmaux, caos bandiere rosse
- 17/05/22 - Lamborghini entra nella classe Hypercar dal 2024
- 07/05/22 - 6h Spa: Toyota torna al successo davanti all'Alpine
- 13/04/22 - Ferrari 296 GT3: a Fiorano, inizia la nuova era delle corse GT del Cavallino - Foto
- 19/03/22 - 1000km Sebring: Alpine piega Toyota
- 15/03/22 - Scatta la stagione 2022 da Sebring
- 09/03/22 - Audi: da Ingolstadt voci di stop al programma LMDh
- 06/03/22 - Rusinov non ci sta: ritirata G-Drive Racing
- 28/02/22 - L'ACO posticipa la pubblicazione degli iscritti alla 24 ore di Le Mans
- 26/02/22 - Slitta ancora il debutto in gara della Peugeot 9x8: niente 24 Ore di Le Mans
- 14/02/22 - Daniil Kvyat ha annunciato i suoi programmi per il 2022
- 31/01/22 - Ogier come Loeb: su una LMP2 nel WEC ed a Le Mans
- 23/01/22 - Fuoco sale sulla Ferrari nr. 52
- 16/01/22 - Porsche: primo shakedown per la nuova LMDh
- 12/01/22 - 39 equipaggi al via della stagione 2022
- 07/12/21 - Toyota: nuovo ruolo dirigenziale per Nakajima e Kobayashi
- 29/11/21 - G-Drive Racing al via di Daytona
- 06/11/21 - 8h Bahrain: Toyota vince il titolo con Conway, Kobayashi e Lopez
- 04/11/21 - Toyota: Nakajima annuncia il ritiro
- 30/10/21 - 6h Bahrain: allungo di Conway, Lopez e Kobayashi, Porsche imprendibile in GTE-Pro
- 06/10/21 - Anche Alpine esce allo scoperto: correrà nel WEC con una LMDh
- 25/08/21 - Le Mans 2023: anche Cadillac è della partita
- 21/08/21 - Dopo sei ore Toyota sempre leader
- 21/08/21 - L'ACO apre alle GT3, sostituiranno le GTE nel 2024
- 20/08/21 - Pubblicato il Calendario WEC 2022! Sei gare più il prologo
- 19/07/21 - 6h Monza: ancora Toyota, in GT Porsche piega Ferrari
- 09/07/21 - Valentino Rossi sulla Ferrari Hypercar? "No, troppo vecchio"
- 06/07/21 - Peugeot svela la 9X8, l'hypercar con cui dare l'assalto alla Le Mans
- 18/06/21 - Time is running out
- 16/06/21 - La 6 Ore di Monza sarà il primo evento WEC aperto al pubblico!
- 13/06/21 - 8H Portimao: Toyota raddoppia con Buemi, Nakajima e Hartley
- 10/06/21 - BMW conferma: ritorno a Le Mans con una LMDh
- 07/06/21 - FERRARI: con AF Corse anche il programma Hypercar
- 04/05/21 - Torna l'accoppiata Porsche-Penske
- 01/05/21 - 6H Spa: vittoria Toyota con Buemi, Nakajima e Hartley
- 30/04/21 - Spa apre l'era delle Hypercar
- 27/04/21 - Prologo Spa, Day 2: G-Drive davanti, Toyota recupera
- 26/04/21 - Prologo spa, Day 1: United Autosport leader
- 24/04/21 - 24h Le Mans: Kevin e Jan Magnussen sulla LMP2 del team High Class
- 06/04/21 - Le Mans: torna il Test Day nella 24 ore del 2021
- 04/04/21 - ByKolles ha scelto i 'development driver'
- 30/03/21 - Presentata la stagione di Cetilar Racing
- 16/03/21 - Presentata la Alpine A480
- 15/03/21 - Una Corvette al via di Spa
- 06/03/21 - Spostata la tappa di Portimao
- 04/03/21 - Slitta ancora la 24 ore di Le Mans
- 03/03/21 - McLaren come Ferrari: prossimo l'annuncio del ritorno alla Le Mans
- 25/02/21 - Iron Lynx: 14 auto per il team italiano nel 2021
- 24/02/21 - Ufficiale: la Ferrari torna a Le Mans con la sua Hypercar
- 08/02/21 - Wec, Peugeot lancia la sfida a Toyota: svelati i nomi dei piloti 2022
- 27/01/21 - Partnership Red Bull e Oreca per i prototipi a idrogeno
- 22/01/21 - Salta l'apertura di Sebring, il via da Portimao
- 21/01/21 - WEC 2021: 33 equipaggi al via di tutta la stagione
- 21/01/21 - WEC 2021, il Richard Mille Racing "promosso" nel mondiale endurance
- 19/01/21 - Novità in casa Ferrari: esce Rigon entra Serra
- 15/01/21 - Foto e video della Toyota GR010 Hypercar
- 13/01/21 - Toyota svela la sua Hypercar
- 09/01/21 - Jota Sport sceglie Gelael, Vandoorne e Blomqvist
- 26/12/20 - GTE-PRO al capolinea?
- 23/12/20 - Aston Martin lascia il WEC
- 16/12/20 - WEC: dopo Peugeot e Audi, torna anche la Porsche
- 14/12/20 - WEC: Peugeot svela i primi dettagli dell'Hypercar
- 01/12/20 - L'Audi torna nell'endurance con una LMDh
- 18/11/20 - WEC: Montoya al via sulla LMP2 del DragonSpeed
- 14/11/20 - Sakhir: la doppietta Toyota chiude l'era delle LMP1
- 14/11/20 - Cetilar Racing al via di Daytona
- 13/11/20 - Al Sakhir: Toyota blinda la prima fila
- 28/10/20 - Toyota: a Le Castellet il battesimo della Hypercar
- 22/09/20 - Rebellion conferma: non correrà in Bahrain
Il costruttore francese terminerà a giugno 2020 la collaborazione con Toyota
ORECA E PEUGEOT L'ingresso nel mondiale endurance (anzi, il ritorno) di Peugeot a partire dalla stagione 2022 potrebbe avvenire con il supporto di uno dei costruttori di riferimento dei prototipi che solcano i lunghi rettilinei del leggendario circuito francese. L'ORECA ha confermato che sta portando avanti delle trattative per diventare partner del marchio francese una volta che questi farà il suo ritorno alla 24 ore di Le Mans nel 2022. I due si impegnerebbero così nel progetto della vettura Hypercar che correrà con i colori del marchio del leone.
ORECA E REBELLION Ciò che finora è certo è che la Peugeot ha individuato nel team Rebellion la squadra alla quale appoggiarsi per le operazioni future in pista delle proprie vetture. La squadra svizzera compete da tempo nella classe LMP1 con vetture non ibride. Quest'ultima gode di un grosso supporto da parte di Oreca. Il costruttore francese realizza le vetture LMP2 schierate dai team privati (foto copertina) oltre alle vetture con cui compete il team Rebellion e l'Acura nella serie nord-americana, queste ultime sviluppo del progetto LMP2 della stessa Oreca. Sembra quindi naturale che la partnership tra Peugeot e Rebellion sia destinata ad allargarsi con l'affiancamento da parte dello staff di Hugues De Chaunac, titolare di Oreca.
FINE DELLA PARTNERSHIP CON TOYOTA Con la fine della corrente stagione del FIA World Endurance Championship terminerà anche la collaborazione tra Oreca e Toyota. Dopo otto anni assieme, le due realtà si separeranno con la prima che sarebbe così pronta ad avviare un nuovo progetto sulla piattaforma delle Hypercar, progetto che sposerebbe così l'iniziativa di Peugeot. "Non è una sorpresa - ha dichiarato De Chaunac a sportscar365.com - con Peugeot stiamo discutendo del progetto Hypercar e Toyota ne è al corrente. Con i nuovi regolamenti il personale sarà ancor di più limitato e Toyota dovrà fare a meno dei nostri 6-7 uomini e del nostro ingegnere David Floury che curerà il nuovo impegno con le Hypercar".
NIENTE FRETTA De Chaunac ha aggiunto: "Stiamo portando avanti le discussioni con Peugeot da un paio di mesi in quanto dobbiamo definire i nostri impegni futuri in base all'evolversi dei regolamenti tecnici. Siamo inoltre i partner tecnici di Rebellion. Ecco perché non c'è nulla da nascondere. Tuttavia, non c'è fretta né pressione. Dobbiamo capire bene entro la fine di gennaio, primi di febbraio se c'è la possibilità di avviare una collaborazione. Dal canto nostro abbiamo delle ottime competenze da fornire. Il comparto tecnico di Rebellion è nelle nostre mani". Un portavoce di Toyota ha dichiarato che la fine della collaborazione tra il marchio nipponico e il costruttore francese è stata decisa e pianificata con un anno di anticipo. Oreca avrebbe avuto contatti con altri costruttori interessati al progetto di una Hypercar per entrare nel WEC nei prossimi anni, ma si impegnerebbe solamente in un unico progetto che al momento sembra dunque essere quello Peugeot.