- 18/03/23 - 1000 Miglia Sebring 2023: la Ferrari si gode il podio al debutto nel Mondiale endurance
- 18/03/23 - Wec 1000 Miglia Sebring 2023, Gara: Toyota fa doppietta, Ferrari sul podio al debutto
- 17/03/23 - Come seguo la 1000 Miglia di Sebring 2023? In diretta streaming on board dalle Ferrari 499P
- 17/03/23 - WEC 1000 Miglia Sebring 2023: Ferrari sogna in grande, è subito pole con Fuoco
- 13/03/23 - Sebring, Prologo: Toyota detta il ritmo, Ferrari e Porsche si presentano
- 10/03/23 - Ferrari, Calado: "Dalla 488 GTE alla 499P Hypercar per continare a sognare" - VIDEO
- 08/03/23 - Tutto è pronto per il ritorno della Ferrari nella classe regina del WEC
- 01/03/23 - Sedici Hypercar per la 24 ore del centenario
- 24/02/23 - Toyota presenta la GR010 aggiornata
- 23/02/23 - WEC, completati a Monza i test della Ferrari 499P
- 17/02/23 - Endurance, cresce la "febbre" da Ferrari 499P: tra un mese il debutto a Sebring
- 15/02/23 - WEC, il calendario ufficiale della stagione 2023: le gare del Mondiale sono 7
- 01/02/23 - Prema ha scelto Kvyat e Bortolotti
- 17/01/23 - Lilou Wadoux diventa pilota Ferrari competizioni GT
- 11/01/23 - 13 Hypercar al via della stagione 2023
- 11/01/23 - Prema con due LMP2: Correa e Pin i primi piloti
- 10/01/23 - Ferrari 499P, le parole dei piloti ufficiali: "Un momento destinato a entrare nella storia"
- 10/01/23 - La Ferrari annuncia gli equipaggi per la stagione 2023: c'è Giovinazzi
- 25/12/22 - Ferrari 499P: superati 16'000km di test
- 17/12/22 - Il mondiale endurance sbarca in Qatar nel 2024
- 06/12/22 - La Lamborghini ingaggia Romain Grosjean
- 14/11/22 - Retroscena Ferrari: Pier Guidi bloccato in quinta marcia
- 14/11/22 - Sakhir, Rookie Test: il giovane Jakobsen vola con Peugeot
- 13/11/22 - Sakhir, Gara: la doppietta Toyota assicura il titolo, Ferrari iridata GTE-Pro
- 12/11/22 - Sakhir, Qualifica: Toyota davanti con Buemi, Hartley e Hirakawa
- 29/10/22 - Ferrari 499P, attacco al potere. Tutto sulla nuova Le Mans Hypercar
- 19/10/22 - Ipotesi LMP2 fuori dal mondiale dal 2024
- 13/10/22 - Nel 2024 i round saliranno a otto
- 19/09/22 - LMDh: la Lamborghini sceglie il V8 biturbo
- 11/09/22 - 6h Fuji: doppietta Toyota che aggancia l'Alpine
- 27/08/22 - LMDh: Audi conferma lo stop al programma endurance
- 18/08/22 - Acura mostra l'ARX-06 LMDh
- 04/08/22 - WRT lascia Audi: seguirà le Hypercar BMW
- 26/07/22 - Shakedown a Varano per BMW che conferma: sarà a Le Mans nel 2024
- 21/07/22 - LMDh: Lamborghini sceglie Bortolotti e Caldarelli
- 14/07/22 - La Ferrari per Le Mans finalmente in pista a Fiorano - VIDEO
- 10/07/22 - 6h Monza: Alpine secondo successo
- 06/07/22 - Ferrari, ecco la nuova foto del prototipo Hypercar per Le Mans
- 14/06/22 - Rivedi gli highlights della 24 ore di Le Mans
- 09/06/22 - Le Mans, Hyperpole: Toyota blinda la prima fila
- 09/06/22 - Cadillac presenta la sua LMDh
- 06/06/22 - Bmw svela il prototipo M Hybrid V8: dal 2023 in pista nell'IMSA (e forse a Le Mans)
- 04/06/22 - Rally Italia Sardegna: Tanak leader, fuori anche Fourmaux, caos bandiere rosse
- 17/05/22 - Lamborghini entra nella classe Hypercar dal 2024
- 07/05/22 - 6h Spa: Toyota torna al successo davanti all'Alpine
- 19/03/22 - 1000km Sebring: Alpine piega Toyota
- 15/03/22 - Scatta la stagione 2022 da Sebring
- 09/03/22 - Audi: da Ingolstadt voci di stop al programma LMDh
- 06/03/22 - Rusinov non ci sta: ritirata G-Drive Racing
- 28/02/22 - L'ACO posticipa la pubblicazione degli iscritti alla 24 ore di Le Mans
- 26/02/22 - Slitta ancora il debutto in gara della Peugeot 9x8: niente 24 Ore di Le Mans
- 14/02/22 - Daniil Kvyat ha annunciato i suoi programmi per il 2022
- 31/01/22 - Ogier come Loeb: su una LMP2 nel WEC ed a Le Mans
- 23/01/22 - Fuoco sale sulla Ferrari nr. 52
- 16/01/22 - Porsche: primo shakedown per la nuova LMDh
- 12/01/22 - 39 equipaggi al via della stagione 2022
- 07/12/21 - Toyota: nuovo ruolo dirigenziale per Nakajima e Kobayashi
- 29/11/21 - G-Drive Racing al via di Daytona
- 06/11/21 - 8h Bahrain: Toyota vince il titolo con Conway, Kobayashi e Lopez
- 04/11/21 - Toyota: Nakajima annuncia il ritiro
- 30/10/21 - 6h Bahrain: allungo di Conway, Lopez e Kobayashi, Porsche imprendibile in GTE-Pro
- 06/10/21 - Anche Alpine esce allo scoperto: correrà nel WEC con una LMDh
- 25/08/21 - Le Mans 2023: anche Cadillac è della partita
- 21/08/21 - Dopo sei ore Toyota sempre leader
- 21/08/21 - L'ACO apre alle GT3, sostituiranno le GTE nel 2024
- 20/08/21 - Pubblicato il Calendario WEC 2022! Sei gare più il prologo
- 19/07/21 - 6h Monza: ancora Toyota, in GT Porsche piega Ferrari
- 09/07/21 - Valentino Rossi sulla Ferrari Hypercar? "No, troppo vecchio"
- 06/07/21 - Peugeot svela la 9X8, l'hypercar con cui dare l'assalto alla Le Mans
- 18/06/21 - Time is running out
- 16/06/21 - La 6 Ore di Monza sarà il primo evento WEC aperto al pubblico!
- 13/06/21 - 8H Portimao: Toyota raddoppia con Buemi, Nakajima e Hartley
- 10/06/21 - BMW conferma: ritorno a Le Mans con una LMDh
- 07/06/21 - FERRARI: con AF Corse anche il programma Hypercar
- 04/05/21 - Torna l'accoppiata Porsche-Penske
- 01/05/21 - 6H Spa: vittoria Toyota con Buemi, Nakajima e Hartley
- 30/04/21 - Spa apre l'era delle Hypercar
- 27/04/21 - Prologo Spa, Day 2: G-Drive davanti, Toyota recupera
- 26/04/21 - Prologo spa, Day 1: United Autosport leader
- 24/04/21 - 24h Le Mans: Kevin e Jan Magnussen sulla LMP2 del team High Class
- 06/04/21 - Le Mans: torna il Test Day nella 24 ore del 2021
- 04/04/21 - ByKolles ha scelto i 'development driver'
- 30/03/21 - Presentata la stagione di Cetilar Racing
- 16/03/21 - Presentata la Alpine A480
- 15/03/21 - Una Corvette al via di Spa
- 06/03/21 - Spostata la tappa di Portimao
- 04/03/21 - Slitta ancora la 24 ore di Le Mans
- 03/03/21 - McLaren come Ferrari: prossimo l'annuncio del ritorno alla Le Mans
- 25/02/21 - Iron Lynx: 14 auto per il team italiano nel 2021
- 24/02/21 - Ufficiale: la Ferrari torna a Le Mans con la sua Hypercar
- 08/02/21 - Wec, Peugeot lancia la sfida a Toyota: svelati i nomi dei piloti 2022
- 27/01/21 - Partnership Red Bull e Oreca per i prototipi a idrogeno
- 22/01/21 - Salta l'apertura di Sebring, il via da Portimao
- 21/01/21 - WEC 2021: 33 equipaggi al via di tutta la stagione
- 21/01/21 - WEC 2021, il Richard Mille Racing "promosso" nel mondiale endurance
- 19/01/21 - Novità in casa Ferrari: esce Rigon entra Serra
- 15/01/21 - Foto e video della Toyota GR010 Hypercar
- 13/01/21 - Toyota svela la sua Hypercar
- 09/01/21 - Jota Sport sceglie Gelael, Vandoorne e Blomqvist
- 26/12/20 - GTE-PRO al capolinea?
La nuova era del programma Gran Turismo della Ferrari è iniziata. Nelle scorse ore, ha infatti debuttato sulla pista di Fiorano la nuovissima Ferrari 296 GT3, destinata a raccogliere il testimone della vincente Ferrari 488 ancora impegnata nei campionati sportivi del 2022. Al volante si sono alternati l’esperto Andrea Bertolini, storico pilota Factory del Cavallino, e Alessandro Pier Guidi, due volte campione del mondo Wec proprio con la rossa, che è stato il primo a sedersi ai comandi della nuova belva di Maranello.
LE NOVITÀ Rispetto alla versione stradale 296 GTB, che proprio noi di MotorBox vi abbiamo presentato nelle scorse settimane dopo averla provata in pista in Spagna, la 296 GT3 è equipaggiata ovviamente di tutte le dotazioni per le corse, partendo dal grosso alettone posteriore progettato in conformità con i regolamenti tecnici GT3, per arrivare alle varie appendici aerodinamiche all’anteriore, splitter compreso, e all’evidente diffusore. La 296, in pista con una colorazione rosso-camouflage per celare i dettagli della carrozzeria, inizia la fase di sviluppo dinamico che la porterà a debuttare nei campionati sportivi a partire dal 2023.
PARLA IL BOSS “Questa giornata – ha spiegato, nella nota ufficiale diramata da Ferrari, il responsabile delle attività sportive GT, Antonello Coletta – segna l’ingresso nel nostro futuro delle competizioni GT ed è un momento speciale. Abbiamo scelto di effettuare i primi collaudi a Fiorano perché è la nostra casa e per permettere alle persone che hanno lavorato al progetto di condividere un’emozione molto particolare. La vettura ha un intenso programma di test davanti a sé, ma abbiamo avuto dei buoni riscontri già da questa prima sessione”.