- 04/08/22 - WRT lascia Audi: seguirà le Hypercar BMW
- 26/07/22 - Shakedown a Varano per BMW che conferma: sarà a Le Mans nel 2024
- 21/07/22 - LMDh: Lamborghini sceglie Bortolotti e Caldarelli
- 14/07/22 - La Ferrari per Le Mans finalmente in pista a Fiorano - VIDEO
- 10/07/22 - 6h Monza: Alpine secondo successo
- 06/07/22 - Ferrari, ecco la nuova foto del prototipo Hypercar per Le Mans
- 14/06/22 - Rivedi gli highlights della 24 ore di Le Mans
- 09/06/22 - Le Mans, Hyperpole: Toyota blinda la prima fila
- 09/06/22 - Cadillac presenta la sua LMDh
- 06/06/22 - Bmw svela il prototipo M Hybrid V8: dal 2023 in pista nell'IMSA (e forse a Le Mans)
- 04/06/22 - Rally Italia Sardegna: Tanak leader, fuori anche Fourmaux, caos bandiere rosse
- 17/05/22 - Lamborghini entra nella classe Hypercar dal 2024
- 07/05/22 - 6h Spa: Toyota torna al successo davanti all'Alpine
- 13/04/22 - Ferrari 296 GT3: a Fiorano, inizia la nuova era delle corse GT del Cavallino - Foto
- 19/03/22 - 1000km Sebring: Alpine piega Toyota
- 15/03/22 - Scatta la stagione 2022 da Sebring
- 09/03/22 - Audi: da Ingolstadt voci di stop al programma LMDh
- 06/03/22 - Rusinov non ci sta: ritirata G-Drive Racing
- 28/02/22 - L'ACO posticipa la pubblicazione degli iscritti alla 24 ore di Le Mans
- 26/02/22 - Slitta ancora il debutto in gara della Peugeot 9x8: niente 24 Ore di Le Mans
- 14/02/22 - Daniil Kvyat ha annunciato i suoi programmi per il 2022
- 31/01/22 - Ogier come Loeb: su una LMP2 nel WEC ed a Le Mans
- 23/01/22 - Fuoco sale sulla Ferrari nr. 52
- 16/01/22 - Porsche: primo shakedown per la nuova LMDh
- 12/01/22 - 39 equipaggi al via della stagione 2022
- 07/12/21 - Toyota: nuovo ruolo dirigenziale per Nakajima e Kobayashi
- 29/11/21 - G-Drive Racing al via di Daytona
- 06/11/21 - 8h Bahrain: Toyota vince il titolo con Conway, Kobayashi e Lopez
- 04/11/21 - Toyota: Nakajima annuncia il ritiro
- 30/10/21 - 6h Bahrain: allungo di Conway, Lopez e Kobayashi, Porsche imprendibile in GTE-Pro
- 06/10/21 - Anche Alpine esce allo scoperto: correrà nel WEC con una LMDh
- 25/08/21 - Le Mans 2023: anche Cadillac è della partita
- 21/08/21 - Dopo sei ore Toyota sempre leader
- 21/08/21 - L'ACO apre alle GT3, sostituiranno le GTE nel 2024
- 20/08/21 - Pubblicato il Calendario WEC 2022! Sei gare più il prologo
- 19/07/21 - 6h Monza: ancora Toyota, in GT Porsche piega Ferrari
- 09/07/21 - Valentino Rossi sulla Ferrari Hypercar? "No, troppo vecchio"
- 06/07/21 - Peugeot svela la 9X8, l'hypercar con cui dare l'assalto alla Le Mans
- 18/06/21 - Time is running out
- 16/06/21 - La 6 Ore di Monza sarà il primo evento WEC aperto al pubblico!
- 13/06/21 - 8H Portimao: Toyota raddoppia con Buemi, Nakajima e Hartley
- 10/06/21 - BMW conferma: ritorno a Le Mans con una LMDh
- 07/06/21 - FERRARI: con AF Corse anche il programma Hypercar
- 04/05/21 - Torna l'accoppiata Porsche-Penske
- 01/05/21 - 6H Spa: vittoria Toyota con Buemi, Nakajima e Hartley
- 30/04/21 - Spa apre l'era delle Hypercar
- 27/04/21 - Prologo Spa, Day 2: G-Drive davanti, Toyota recupera
- 26/04/21 - Prologo spa, Day 1: United Autosport leader
- 24/04/21 - 24h Le Mans: Kevin e Jan Magnussen sulla LMP2 del team High Class
- 06/04/21 - Le Mans: torna il Test Day nella 24 ore del 2021
- 04/04/21 - ByKolles ha scelto i 'development driver'
- 30/03/21 - Presentata la stagione di Cetilar Racing
- 16/03/21 - Presentata la Alpine A480
- 15/03/21 - Una Corvette al via di Spa
- 06/03/21 - Spostata la tappa di Portimao
- 04/03/21 - Slitta ancora la 24 ore di Le Mans
- 03/03/21 - McLaren come Ferrari: prossimo l'annuncio del ritorno alla Le Mans
- 25/02/21 - Iron Lynx: 14 auto per il team italiano nel 2021
- 24/02/21 - Ufficiale: la Ferrari torna a Le Mans con la sua Hypercar
- 08/02/21 - Wec, Peugeot lancia la sfida a Toyota: svelati i nomi dei piloti 2022
- 27/01/21 - Partnership Red Bull e Oreca per i prototipi a idrogeno
- 22/01/21 - Salta l'apertura di Sebring, il via da Portimao
- 21/01/21 - WEC 2021: 33 equipaggi al via di tutta la stagione
- 21/01/21 - WEC 2021, il Richard Mille Racing "promosso" nel mondiale endurance
- 19/01/21 - Novità in casa Ferrari: esce Rigon entra Serra
- 15/01/21 - Foto e video della Toyota GR010 Hypercar
- 13/01/21 - Toyota svela la sua Hypercar
- 09/01/21 - Jota Sport sceglie Gelael, Vandoorne e Blomqvist
- 26/12/20 - GTE-PRO al capolinea?
- 23/12/20 - Aston Martin lascia il WEC
- 16/12/20 - WEC: dopo Peugeot e Audi, torna anche la Porsche
- 14/12/20 - WEC: Peugeot svela i primi dettagli dell'Hypercar
- 01/12/20 - L'Audi torna nell'endurance con una LMDh
- 18/11/20 - WEC: Montoya al via sulla LMP2 del DragonSpeed
- 14/11/20 - Sakhir: la doppietta Toyota chiude l'era delle LMP1
- 14/11/20 - Cetilar Racing al via di Daytona
- 13/11/20 - Al Sakhir: Toyota blinda la prima fila
- 28/10/20 - Toyota: a Le Castellet il battesimo della Hypercar
- 22/09/20 - Rebellion conferma: non correrà in Bahrain
- 20/09/20 - Le Mans, 24° ora: Toyota agguanta il terzo successo
- 20/09/20 - Le Mans, 12° ora: Toyota imprendibile
- 19/09/20 - Le Mans, 5° ora: Toyota diversifica la strategia, si attende la pioggia
- 19/09/20 - Wec 2021: sei tappe, confermata Monza. Il calendario provvisorio
- 18/09/20 - Peugeot Le Mans: in diretta Youtube la presentazione del programma 2022
- 17/09/20 - 24H Le Mans 2020, tutte le info: orari, meteo, diretta TV
- 14/09/20 - 24H Le Mans: è Emanuele Pirro il Grand Marshal 2020
- 14/09/20 - Peugeot Sport si rifà il look in vista del Wec 2022: ecco il nuovo logo
- 14/09/20 - Dopo la F1, anche la LMP1: ufficializzato l'impegno di Alpine nella classe regina del Wec
- 10/09/20 - Non solo F1: Alpine sale in LMP1 nel 2021
- 26/08/20 - La F1 "sposta" la gara finale in Bahrain
- 19/08/20 - Calendario 2021: idea 6 tappe per il prossimo campionato
- 15/08/20 - Spa: Toyota approfitta della pioggia e fa doppietta
- 10/08/20 - Ufficiale: la 24 Ore di Le Mans si farà, ma senza pubblico sugli spalti
- 09/07/20 - Nyck De Vries riserva e test driver Toyota nel WEC
- 01/07/20 - 24H Le Mans 2020 aperta al pubblico, ma con pochi biglietti limitati
- 20/05/20 - Traffic jam, sorpassi ad alta tensione nella notte di Le Mans - Video
- 18/05/20 - C'è anche il drive-in nel futuro dell'Autodromo di Monza
- 15/05/20 - C'è una 24 ore di Le Mans che si farà a giugno: quella virtuale!
- 23/04/20 - WEC, Neveu: "Pronti a correre in agosto a Spa a porte chiuse"
- 06/04/20 - WEC 2021: si torna alla stagione estiva
SI RIACCENDONO I MOTORI Riparte la stagione 2019-20 del FIA World Endurance Championship, e lo fa con la 6 ore di Spa che andrà in scena domani sulla pista belga dopo quasi sei mesi di stop dovuti all'epidemia di Coronavirus. Il campionato si era fermato dopo la gara di Austin, in Texas, del 23 febbraio scorso. Prima che il COVID-19 fermasse la successiva gara di Sebring e portasse a far slittare tutto il campionato. La 24 ore di Le Mans, lo ricordiamo, si disputerà tra poco più di un mese a porte chiuse.
REBELLION SEMPRE DAVANTI Dopo aver mostrato ciò di cui era capace, imponendosi nelle precedenti gara di Shanghai ed Austin, la squadra svizzera ha dominato tutte e tre le sessioni di prove libere e siglato una brillante pole position. Il Rebellion racing tiene così dietro di sé le Toyota LMP1 ibride e scatterà domani dalla prima piazzola dello schieramento con la vettura di Norman Nato, Gustavo Menezes e Bruno Senna. Otto i decimi rifilati alla prima ibrida giapponese guidata da Kazuki Nakajima, Sebastien Buemi e Brendon Hartley. Seconda fila per la seconda Toyota - penalizzata più che in altre piste dal 'success handicap' - affiancata dalla LMP1 del team ByKolles. In classe LMP2 a siglare il miglior tempo stata l'Oreca di Paul Di Resta e Phil Hanson, che hanno preceduto la vettura gemella dello Jota Sport di Anthony Davidson e Roberto Gonzales.
BATTAGLIA PORSCHE-ASTON MARTIN IN GTE Sono state le Porsche e le Aston Martin a dividersi le prime quattro posizioni della classe GT riservata a squadre e team ufficiali. Il marchio tedesco ha piazzato davanti a tutti la 911 di Michael Christensen e Kevin Estre mentre la seconda vettura di Richard Lietz e Gimmi Bruni ha chiuso in quarta posizione. Nel mezzo si sono inserite le due Aston Martin, con Alex Lynn e Maxime Martine ad avere la meglio sui compagni Marco Sorensen e Nichi Thiim. In difficoltà, come spesso accade a Spa, le Ferrari 488 di AF Corse che hanno girato a più di un secondo dalla pole position di classe. In GTE-Am ancora Porsche davanti con il Dempsey-Proton Racing che piazza in testa Matt Campbell e Christian Ried seguiti dalle 911 del Project1. La 6 ore di Spa scatterà domani alle ore 13.30. Diretta su Eurosport e Sportitalia dalle 13.145 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 20.00.
GABRIEL AUBRY POSITIVO. TEAM ALGARVE PRO IN ISOLAMENTO A seguito della riscontrata positività di Gabriel Aubry, uno dei tre piloti del team di LMP2 Algarve Pro, la squadra è stata ritirata dal week end di gara e messa in isolamento. Oltre ai piloti del team, tecnici e meccanici, sono stati isolati anche alcuni uomini alle dipendenze del fornitore di pneumatici con cui il francese ha avuto contatti dallo scorso week end di gara in cui a Spa ha corso il campionato europeo.
*AGGIORNAMENTO: PORSCHE IN POLE RETROCESSA A seguito di ripetute infrazioni ai limiti della pista la direzione di gara ha retrocesso in ultima posizione la Porsche 911 di Christensen/Estre che aveva siglato il giro più veloce. Avanzano quindi tutti di una casella dalla tredicesima posizione con la pole position della categoria GTE-Pro che passa all'Aston Martin di Lynn/Martin.
Spa, Qualifica
Pos. | Equipaggio | Team | Tempo |
1 | Senna/Menezes/Nato | Oreca/Gibson Team Rebellion | 1'59.577 |
2 | Buemi/Nakajima/Hartley | Toyota TS050 Hybrid | 2'00.417 |
3 | Conway/Kobayashi/Lopez | Toyota TS050 Hybrid | 2'01.070 |
4 | Dillmann/Spengler/Webb | CLM/Enso Team ByKolles | 2'01.907 |
5 | Hanson/Albuquerque/Di Resta | Oreca/Gibson Team United Autosport | 2'02.148 |
6 | Gonzales/Da Costa/Davidson | Oreca/Gibson Team Jota Sport | 2'03.697 |
7 | Lapierre/Borga/Coigny | Oreca/Gibson Team Cool racing | 2'03.956 |
8 | Tung/Cullen/Stevens | Oreca/Gibson Team Jackie Chan | 2'04.198 |
9 | Laurent/Negrao/Ragues | Alpine/Gibson Team Signatech | 2'04.235 |
10 | Patterson/Yamashita/Fjordbach | Oreca/Gibson Team High Class | 2'04.710 |
11 | Lacorte/Belicchi/Sernagiotto | Dallara/Gibson Team Cetilar | 2'05.547 |
12 | Christensen/Estre | Porsche 911 RSR Team Manthey | 2'14.223* |
13 | Lynn/Martin | Aston Martin Vantage Team Prodrive | 2'14.635 |
14 | Sorensen/Thiim | Aston Martin Vantage Team Prodrive | 2'14.643 |
15 | Bruni/Lietz | Porsche 911 RSR Team Manthey | 2'14.923 |
16 | Rigon/Molina | Ferrari 488 Team AF Corse | 2'15.356 |
17 | Calado/Pierguidi | Ferrari 488 Team AF Corse | 2'15.383 |
18 | Ried/Pera/Campbell | Porsche 911 RSR Team Dempsey Proton | 2'16.519 |
19 | Perfetti/Horr/Cairoli | Porsche 911 RSR Team Project1 | 2'16.649 |
20 | Keating/Fraga/Bleekemolen | Porsche 911 RSR Team Project1 | 2'17.145 |
21 | Dalla Lana/Farfus/Gunn | Aston Martin Vantage Team Prodrive | 2'17.563 |
22 | Perrodo/Collard/Vaxiviere | Ferrari 488 Team AF Corse | 2'17.593 |
23 | Yoluc/Eastwood/Adam | Aston Mastin Vantage Team TF Sport | 2'17.658 |
24 | Flohr/Castellacci/Fisichella | Ferrari 488 Team AF Corse | 2'18.314 |
25 | Giraudi/Sanchez/Legeret | Porsche 911 RSR Team Dempsey Proton | 2'18.841 |
26 | Grimes/Mowlen/Hollings | Ferrari 488 Team Red Rivers | 2'18.945 |
27 | Wainwright/Watson/Barker | Porsche 911 RSR Team Gulf Racing | 2'18.947 |
28 | Yamanaka/Foster/Merhi | Ligier/Gibson Team Eurasia | 2'18.997 |
29 | Van Eerd/Van der garde/Van Uitert | Oreca/Gibson Team Nederland | penalty |