- 14/06/22 - Rivedi gli highlights della 24 ore di Le Mans
- 09/06/22 - Le Mans, Hyperpole: Toyota blinda la prima fila
- 09/06/22 - Cadillac presenta la sua LMDh
- 06/06/22 - Bmw svela il prototipo M Hybrid V8: dal 2023 in pista nell'IMSA (e forse a Le Mans)
- 04/06/22 - Rally Italia Sardegna: Tanak leader, fuori anche Fourmaux, caos bandiere rosse
- 17/05/22 - Lamborghini entra nella classe Hypercar dal 2024
- 07/05/22 - 6h Spa: Toyota torna al successo davanti all'Alpine
- 13/04/22 - Ferrari 296 GT3: a Fiorano, inizia la nuova era delle corse GT del Cavallino - Foto
- 19/03/22 - 1000km Sebring: Alpine piega Toyota
- 15/03/22 - Scatta la stagione 2022 da Sebring
- 09/03/22 - Audi: da Ingolstadt voci di stop al programma LMDh
- 06/03/22 - Rusinov non ci sta: ritirata G-Drive Racing
- 28/02/22 - L'ACO posticipa la pubblicazione degli iscritti alla 24 ore di Le Mans
- 26/02/22 - Slitta ancora il debutto in gara della Peugeot 9x8: niente 24 Ore di Le Mans
- 14/02/22 - Daniil Kvyat ha annunciato i suoi programmi per il 2022
- 31/01/22 - Ogier come Loeb: su una LMP2 nel WEC ed a Le Mans
- 23/01/22 - Fuoco sale sulla Ferrari nr. 52
- 16/01/22 - Porsche: primo shakedown per la nuova LMDh
- 12/01/22 - 39 equipaggi al via della stagione 2022
- 07/12/21 - Toyota: nuovo ruolo dirigenziale per Nakajima e Kobayashi
- 29/11/21 - G-Drive Racing al via di Daytona
- 06/11/21 - 8h Bahrain: Toyota vince il titolo con Conway, Kobayashi e Lopez
- 04/11/21 - Toyota: Nakajima annuncia il ritiro
- 30/10/21 - 6h Bahrain: allungo di Conway, Lopez e Kobayashi, Porsche imprendibile in GTE-Pro
- 06/10/21 - Anche Alpine esce allo scoperto: correrà nel WEC con una LMDh
- 25/08/21 - Le Mans 2023: anche Cadillac è della partita
- 21/08/21 - Dopo sei ore Toyota sempre leader
- 21/08/21 - L'ACO apre alle GT3, sostituiranno le GTE nel 2024
- 20/08/21 - Pubblicato il Calendario WEC 2022! Sei gare più il prologo
- 19/07/21 - 6h Monza: ancora Toyota, in GT Porsche piega Ferrari
- 09/07/21 - Valentino Rossi sulla Ferrari Hypercar? "No, troppo vecchio"
- 06/07/21 - Peugeot svela la 9X8, l'hypercar con cui dare l'assalto alla Le Mans
- 18/06/21 - Time is running out
- 16/06/21 - La 6 Ore di Monza sarà il primo evento WEC aperto al pubblico!
- 13/06/21 - 8H Portimao: Toyota raddoppia con Buemi, Nakajima e Hartley
- 10/06/21 - BMW conferma: ritorno a Le Mans con una LMDh
- 07/06/21 - FERRARI: con AF Corse anche il programma Hypercar
- 04/05/21 - Torna l'accoppiata Porsche-Penske
- 30/04/21 - Spa apre l'era delle Hypercar
- 27/04/21 - Prologo Spa, Day 2: G-Drive davanti, Toyota recupera
- 26/04/21 - Prologo spa, Day 1: United Autosport leader
- 24/04/21 - 24h Le Mans: Kevin e Jan Magnussen sulla LMP2 del team High Class
- 06/04/21 - Le Mans: torna il Test Day nella 24 ore del 2021
- 04/04/21 - ByKolles ha scelto i 'development driver'
- 30/03/21 - Presentata la stagione di Cetilar Racing
- 16/03/21 - Presentata la Alpine A480
- 15/03/21 - Una Corvette al via di Spa
- 06/03/21 - Spostata la tappa di Portimao
- 04/03/21 - Slitta ancora la 24 ore di Le Mans
- 03/03/21 - McLaren come Ferrari: prossimo l'annuncio del ritorno alla Le Mans
- 25/02/21 - Iron Lynx: 14 auto per il team italiano nel 2021
- 24/02/21 - Ufficiale: la Ferrari torna a Le Mans con la sua Hypercar
- 08/02/21 - Wec, Peugeot lancia la sfida a Toyota: svelati i nomi dei piloti 2022
- 27/01/21 - Partnership Red Bull e Oreca per i prototipi a idrogeno
- 22/01/21 - Salta l'apertura di Sebring, il via da Portimao
- 21/01/21 - WEC 2021: 33 equipaggi al via di tutta la stagione
- 21/01/21 - WEC 2021, il Richard Mille Racing "promosso" nel mondiale endurance
- 19/01/21 - Novità in casa Ferrari: esce Rigon entra Serra
- 15/01/21 - Foto e video della Toyota GR010 Hypercar
- 13/01/21 - Toyota svela la sua Hypercar
- 09/01/21 - Jota Sport sceglie Gelael, Vandoorne e Blomqvist
- 26/12/20 - GTE-PRO al capolinea?
- 23/12/20 - Aston Martin lascia il WEC
- 16/12/20 - WEC: dopo Peugeot e Audi, torna anche la Porsche
- 14/12/20 - WEC: Peugeot svela i primi dettagli dell'Hypercar
- 01/12/20 - L'Audi torna nell'endurance con una LMDh
- 18/11/20 - WEC: Montoya al via sulla LMP2 del DragonSpeed
- 14/11/20 - Sakhir: la doppietta Toyota chiude l'era delle LMP1
- 14/11/20 - Cetilar Racing al via di Daytona
- 13/11/20 - Al Sakhir: Toyota blinda la prima fila
- 28/10/20 - Toyota: a Le Castellet il battesimo della Hypercar
- 22/09/20 - Rebellion conferma: non correrà in Bahrain
- 20/09/20 - Le Mans, 24° ora: Toyota agguanta il terzo successo
- 20/09/20 - Le Mans, 12° ora: Toyota imprendibile
- 19/09/20 - Le Mans, 5° ora: Toyota diversifica la strategia, si attende la pioggia
- 19/09/20 - Wec 2021: sei tappe, confermata Monza. Il calendario provvisorio
- 18/09/20 - Peugeot Le Mans: in diretta Youtube la presentazione del programma 2022
- 17/09/20 - 24H Le Mans 2020, tutte le info: orari, meteo, diretta TV
- 14/09/20 - 24H Le Mans: è Emanuele Pirro il Grand Marshal 2020
- 14/09/20 - Peugeot Sport si rifà il look in vista del Wec 2022: ecco il nuovo logo
- 14/09/20 - Dopo la F1, anche la LMP1: ufficializzato l'impegno di Alpine nella classe regina del Wec
- 10/09/20 - Non solo F1: Alpine sale in LMP1 nel 2021
- 26/08/20 - La F1 "sposta" la gara finale in Bahrain
- 19/08/20 - Calendario 2021: idea 6 tappe per il prossimo campionato
- 15/08/20 - Spa: Toyota approfitta della pioggia e fa doppietta
- 14/08/20 - Spa: la Rebellion sigla la quarta pole consecutiva
- 10/08/20 - Ufficiale: la 24 Ore di Le Mans si farà, ma senza pubblico sugli spalti
- 09/07/20 - Nyck De Vries riserva e test driver Toyota nel WEC
- 01/07/20 - 24H Le Mans 2020 aperta al pubblico, ma con pochi biglietti limitati
- 20/05/20 - Traffic jam, sorpassi ad alta tensione nella notte di Le Mans - Video
- 18/05/20 - C'è anche il drive-in nel futuro dell'Autodromo di Monza
- 15/05/20 - C'è una 24 ore di Le Mans che si farà a giugno: quella virtuale!
- 23/04/20 - WEC, Neveu: "Pronti a correre in agosto a Spa a porte chiuse"
- 06/04/20 - WEC 2021: si torna alla stagione estiva
- 03/04/20 - Il nuovo calendario del mondiale endurance: via a ferragosto da Spa
- 18/03/20 - La 24 ore di Le Mans rinviata a settembre
- 16/03/20 - Wec, il coronavirus fa saltare anche la 6 Ore di Spa-Francorchamps
- 12/03/20 - Tutto fermo a Sebring: stoppate le gare WEC ed IMSA
- 08/03/20 - WEC: la FIA ufficializza il calendario 2020-21
TOYOTA A SEGNO Non è sfuggito il successo alla Toyota con la nuova vettura al via della prima tappa del mondiale endurance. Il WEC è scattato questo pomeriggio con la classica 6 ore di Spa, gara che ha dato il via alla nuova era delle Hypercar che hanno preso il posto delle vecchie LMP1. Se nei giorni scorsi le vetture ufficiali erano parse nascondersi o accusare difetto di velocità, in gara hanno avuto vita facile. L'unico momento in cui a passare al comando è stata l'Alpine LMP1 è stato ametà gara quando la vettura che era in testa ha dovuto scontare una penalità in fase di rifornimento.
VITTORIA DELLA NR. 8 Dopo neanche mezz'ora di gara le posizioni tra le due vetture ufficiali si sono invertite, con Sebastien Buemi, Kazuki Nakajima e Brendon Hartley davanti ai poleman Mike Conway, Kamui Kobayashi e José-Maria Lopez. Dopo poco la vettura nr. 7 ha accusate problemi tecnici che l'hanno portata in breve a perdere un giro dalla vettura leader. Il successo è andato dunque al trio Buemi/Nakajima/Hartley mentre sul secondo gradino del podio, staccata di oltre un minuto, ha concluso l'Alpine guidata da André Negrao, Nicolas Lapierre e Matthieu Vaxiviere. Quest'ultima ha rischiato grosso quando a meno di un'ora dalla fine una LMP2 del team Jota, non avvedutasi del suo imminente doppiaggio, le ha rifilato una sportellata all'Eau Rouge. Un giro più giù la seconda toyota, ultima Hypercar al via. Si attendono nei mesi futuri le promesse partecipazioni di Glickenhaus e ByKolles.
UNITED AUTOSPORT NON MOLLA Campioni uscenti di WEC, Le Mans Series e 24 ore di Le Mans - nonché dominatori di prologo e qualifica - in seno al team United Autosport non hanno mollato la presa. Filipe Albuquerque, Phil Hanson ed il nuovo arrivo Fabio Scherer hanno colto un nuovo successo con un giro di vantaggio sulle due vetture del team Jota. Una delle due, quella di Sean Gelael che ha concluso davanti alla gemella, è andata distrutta durante una delle due giornate del prologo. Non è partita la Ligier dell'ARC Bratislava, che ha mancato il via della corsa per problemi di perdite di carburante.
PORSCHE FESTEGGIA IN GTE-PRO Nella classe riservata agli equipaggi ufficiali la 911 di Kevin Estre e Neel Jani è riuscita ad imporsi precedendo le due Ferrari 488 di AF Corse. Alessandro Pierguidi e James Calado hanno preceduto Miguel Molina e Daniel Serra mentre si è accodata la Corvette proveniente dall'America con Oliver Gavin e Antonio Garcia. Spa ancora una volta amara per Gimmi Bruni, ultimo della classe Pro assieme a Richard Lietz sulla seconda Porsche ufficiale.
FERRARI PROTAGONISTA IN GTE-AM Nonostante le molte defezioni causate dai tanti incidenti successi fino al warm up mattutino, nella classe Am a mettersi in evidenza sono state le Ferrari. AF Corse ha piazzato una prima vettura davanti a tutti con Francois Perrodo, Nicklas Nielsen ed il nuovo innesto Alessio Rovera che vince così al debutto nel mondiale. Podio sudato per l'Aston Martin del TF Sport, andata distrutta nel prologo e sostituita con un nuovo telaio. Ben Keating è stato inoltre coinvolto in un ruvido contatto tra due LMP2 in battaglia tra loro. Podio dell'ultimo minuto, il tanto agognato successo rincorso da anni, per Cetilar Racing. Mentre stava navigando in quarta posizione, la vettura di Robert Lacorte, Giorgio Sernagiotto e Antonio Fuoco ha beneficiato di un drive-through comminato alla Porsche di Alessio Picariello, scivolata così dietro anche alla vettura di Giancarlo Fisichella, Francesco Castellacci e Thomas Flohr. Non è andata così bene ai due italiani Matteo Cairoli e Riccardo Pera che si sono visti negare la possibilità di correre dopo l'incidente di Egidio Perfetti di ieri in qualifica. Il loro team, il tedesco Project1, aveva già perso una vettura al venerdì e non ha potuto fare altro che abbassare la saracinesca del box. Non è partita nemmeno la 911 del GR Racing che ha sbattuto nel warm up. Dinamica uguale a quella di Perfetti, ma vettura riparabile per il team Dempsey/Proton con Christian Ried che alla fine non ha visto il traguardo dopo 138 giri.
6h Spa, Gara
Pos. | Classe | Equipaggio | Auto/Team | Gap |
1 | Hypercar | Buemi/Nakajima/Hartley | Toyota GR010 Hybrid | 162 giri |
2 | Hypercar | Negrao/Lapierre/Vaxiviere | Alpine/Gibson Team Alpine | 1'07.196 |
3 | Hypercar | Conway/Kobayashi/Lopez | Toyota GR010 Hybrid | 1 giro |
4 | LMP2 | Hanson/Scherer/Albuquerque | Oreca/Gibson Team United Autosport | 1 giro |
5 | LMP2 | Gonzales/Da Costa/Davidson | Oreca/Gibson Team Jota | 2 giri |
6 | LMP2 | Gelael/Blomqvist/Vandoorne | Oreca/Gibson Team Jota | 2 giri |
7 | LMP2 | Van Eerd/Van der Garde/Van Uitert | Oreca/Gibson Team Nederland | 3 giri |
8 | LMP2 | Smiechowski/Van der Zande/Brundle | Oreca/Gibson team InterEuropol | 3 giri |
9 | LMP2 | Garcia/Duval/Nato | Oreca/Gibson Team RealTeam | 4 giri |
10 | LMP2 | Hedman/Montoya/Hanley | Oreca/Gibson Team DragonSpeed | 4 giri |
11 | LMP2 | Calderon/Floersch/Visser | Oreca/Gibson Team Richard Mille | 4 giri |
12 | LMP2 | Magnussen/Fjordbach/Andersen | Oreca/Gibson Team High Class | 5 giri |
13 | LMP2 | Falb/Andrade/Merhi | Aurus/Gibson Team G-Drive | 5 giri |
14 | LMP2 | Kelly/Aubry/Trummer | Oreca/Gibson team PR1 Motorsport | 5 giri |
15 | GTE-Pro | Estre/Jani | Porsche 911 RSR Team Manthey | 9 giri |
16 | GTE-Pro | Pierguidi/Calado | Ferrari 488 Team AF Corse | 9 giri |
17 | GTE-Pro | Molina/Serra | Ferrari 488 Team AF Corse | 9 giri |
18 | GTE-Pro | Garcia/Gavin | Corvette C8R Team Larbre | 10 giri |
19 | GTE-Pro | Bruni/Lietz | Porsche 911 RSR Team Manthey | 10 giri |
20 | GTE-Am | Perrodo/Nielsen/Rovera | Ferrari 488 Team AF Corse | 10 giri |
21 | GTE-Am | Keating/Pereira/Fraga | Aston Martin vantage Team TF Sport | 10 giri |
22 | GTE-Am | Lacorte/Sernagiotto/Fuoco | Ferrari 488 Team Cetilar Racing | 11 giri |
23 | GTE-Am | Flohr/Castellacci/Fisichella | Ferrari 488 Team AF Corse | 11 giri |
24 | GTE-Am | Haryanto/Seefried/Picariello | Porsche 911 RSR Team Dempsey | 11 giri |
25 | GTE-Am | Dalla Lana/Farfus/Gomes | Aston Martin vantage team Prodrive | 11 giri |
26 | GTE-Am | Hoshino/Fujii/Watson | Aston Martin Vantage Team D'Station | 12 giri |
27 | GTE-Am | Frey/Legge/Gostner | Ferrari 488 Team Iron Lynx | 12 giri |
28 | GTE-Am | Schiavoni/Piccini/Cressoni | Ferrari 488 Team Iron Lynx | 13 giri |
29 | LMP2 | Frijns/Habsburg/Milesi | Oreca/Gibson Team WRT | 35 giri |
Ritirati | ||||
GTE-Am | Ried/Evans/Campbell | Porsche 911 RSR Team Dempsey | 24 giri | |
LMP2 | Rusinov/Colapinto/De Vries | Aurus/Gibson Team G-Drive | 37 giri | |
GTE-Am | Wainwright/Barker/Gamble | Porsche 911 RSR Team GR Racing | 0 giri | |
LMP2 | Konopka/Jackson/Burke | Ligier/Gibson Team ARC Bratislava | 0 giri |