- 17/05/22 - Lamborghini entra nella classe Hypercar dal 2024
- 13/04/22 - Ferrari 296 GT3: a Fiorano, inizia la nuova era delle corse GT del Cavallino - Foto
- 19/03/22 - 1000km Sebring: Alpine piega Toyota
- 15/03/22 - Scatta la stagione 2022 da Sebring
- 09/03/22 - Audi: da Ingolstadt voci di stop al programma LMDh
- 06/03/22 - Rusinov non ci sta: ritirata G-Drive Racing
- 28/02/22 - L'ACO posticipa la pubblicazione degli iscritti alla 24 ore di Le Mans
- 26/02/22 - Slitta ancora il debutto in gara della Peugeot 9x8: niente 24 Ore di Le Mans
- 14/02/22 - Daniil Kvyat ha annunciato i suoi programmi per il 2022
- 31/01/22 - Ogier come Loeb: su una LMP2 nel WEC ed a Le Mans
- 23/01/22 - Fuoco sale sulla Ferrari nr. 52
- 16/01/22 - Porsche: primo shakedown per la nuova LMDh
- 12/01/22 - 39 equipaggi al via della stagione 2022
- 07/12/21 - Toyota: nuovo ruolo dirigenziale per Nakajima e Kobayashi
- 29/11/21 - G-Drive Racing al via di Daytona
- 06/11/21 - 8h Bahrain: Toyota vince il titolo con Conway, Kobayashi e Lopez
- 04/11/21 - Toyota: Nakajima annuncia il ritiro
- 30/10/21 - 6h Bahrain: allungo di Conway, Lopez e Kobayashi, Porsche imprendibile in GTE-Pro
- 06/10/21 - Anche Alpine esce allo scoperto: correrà nel WEC con una LMDh
- 25/08/21 - Le Mans 2023: anche Cadillac è della partita
- 21/08/21 - Dopo sei ore Toyota sempre leader
- 21/08/21 - L'ACO apre alle GT3, sostituiranno le GTE nel 2024
- 20/08/21 - Pubblicato il Calendario WEC 2022! Sei gare più il prologo
- 19/07/21 - 6h Monza: ancora Toyota, in GT Porsche piega Ferrari
- 09/07/21 - Valentino Rossi sulla Ferrari Hypercar? "No, troppo vecchio"
- 06/07/21 - Peugeot svela la 9X8, l'hypercar con cui dare l'assalto alla Le Mans
- 18/06/21 - Time is running out
- 16/06/21 - La 6 Ore di Monza sarà il primo evento WEC aperto al pubblico!
- 13/06/21 - 8H Portimao: Toyota raddoppia con Buemi, Nakajima e Hartley
- 10/06/21 - BMW conferma: ritorno a Le Mans con una LMDh
- 07/06/21 - FERRARI: con AF Corse anche il programma Hypercar
- 04/05/21 - Torna l'accoppiata Porsche-Penske
- 01/05/21 - 6H Spa: vittoria Toyota con Buemi, Nakajima e Hartley
- 30/04/21 - Spa apre l'era delle Hypercar
- 27/04/21 - Prologo Spa, Day 2: G-Drive davanti, Toyota recupera
- 26/04/21 - Prologo spa, Day 1: United Autosport leader
- 24/04/21 - 24h Le Mans: Kevin e Jan Magnussen sulla LMP2 del team High Class
- 06/04/21 - Le Mans: torna il Test Day nella 24 ore del 2021
- 04/04/21 - ByKolles ha scelto i 'development driver'
- 30/03/21 - Presentata la stagione di Cetilar Racing
- 16/03/21 - Presentata la Alpine A480
- 15/03/21 - Una Corvette al via di Spa
- 06/03/21 - Spostata la tappa di Portimao
- 04/03/21 - Slitta ancora la 24 ore di Le Mans
- 03/03/21 - McLaren come Ferrari: prossimo l'annuncio del ritorno alla Le Mans
- 25/02/21 - Iron Lynx: 14 auto per il team italiano nel 2021
- 24/02/21 - Ufficiale: la Ferrari torna a Le Mans con la sua Hypercar
- 08/02/21 - Wec, Peugeot lancia la sfida a Toyota: svelati i nomi dei piloti 2022
- 27/01/21 - Partnership Red Bull e Oreca per i prototipi a idrogeno
- 22/01/21 - Salta l'apertura di Sebring, il via da Portimao
- 21/01/21 - WEC 2021: 33 equipaggi al via di tutta la stagione
- 21/01/21 - WEC 2021, il Richard Mille Racing "promosso" nel mondiale endurance
- 19/01/21 - Novità in casa Ferrari: esce Rigon entra Serra
- 15/01/21 - Foto e video della Toyota GR010 Hypercar
- 13/01/21 - Toyota svela la sua Hypercar
- 09/01/21 - Jota Sport sceglie Gelael, Vandoorne e Blomqvist
- 26/12/20 - GTE-PRO al capolinea?
- 23/12/20 - Aston Martin lascia il WEC
- 16/12/20 - WEC: dopo Peugeot e Audi, torna anche la Porsche
- 14/12/20 - WEC: Peugeot svela i primi dettagli dell'Hypercar
- 01/12/20 - L'Audi torna nell'endurance con una LMDh
- 18/11/20 - WEC: Montoya al via sulla LMP2 del DragonSpeed
- 14/11/20 - Sakhir: la doppietta Toyota chiude l'era delle LMP1
- 14/11/20 - Cetilar Racing al via di Daytona
- 13/11/20 - Al Sakhir: Toyota blinda la prima fila
- 28/10/20 - Toyota: a Le Castellet il battesimo della Hypercar
- 22/09/20 - Rebellion conferma: non correrà in Bahrain
- 20/09/20 - Le Mans, 24° ora: Toyota agguanta il terzo successo
- 20/09/20 - Le Mans, 12° ora: Toyota imprendibile
- 19/09/20 - Le Mans, 5° ora: Toyota diversifica la strategia, si attende la pioggia
- 19/09/20 - Wec 2021: sei tappe, confermata Monza. Il calendario provvisorio
- 18/09/20 - Peugeot Le Mans: in diretta Youtube la presentazione del programma 2022
- 17/09/20 - 24H Le Mans 2020, tutte le info: orari, meteo, diretta TV
- 14/09/20 - 24H Le Mans: è Emanuele Pirro il Grand Marshal 2020
- 14/09/20 - Peugeot Sport si rifà il look in vista del Wec 2022: ecco il nuovo logo
- 14/09/20 - Dopo la F1, anche la LMP1: ufficializzato l'impegno di Alpine nella classe regina del Wec
- 10/09/20 - Non solo F1: Alpine sale in LMP1 nel 2021
- 26/08/20 - La F1 "sposta" la gara finale in Bahrain
- 19/08/20 - Calendario 2021: idea 6 tappe per il prossimo campionato
- 15/08/20 - Spa: Toyota approfitta della pioggia e fa doppietta
- 14/08/20 - Spa: la Rebellion sigla la quarta pole consecutiva
- 10/08/20 - Ufficiale: la 24 Ore di Le Mans si farà, ma senza pubblico sugli spalti
- 09/07/20 - Nyck De Vries riserva e test driver Toyota nel WEC
- 01/07/20 - 24H Le Mans 2020 aperta al pubblico, ma con pochi biglietti limitati
- 20/05/20 - Traffic jam, sorpassi ad alta tensione nella notte di Le Mans - Video
- 18/05/20 - C'è anche il drive-in nel futuro dell'Autodromo di Monza
- 15/05/20 - C'è una 24 ore di Le Mans che si farà a giugno: quella virtuale!
- 23/04/20 - WEC, Neveu: "Pronti a correre in agosto a Spa a porte chiuse"
- 06/04/20 - WEC 2021: si torna alla stagione estiva
- 03/04/20 - Il nuovo calendario del mondiale endurance: via a ferragosto da Spa
- 18/03/20 - La 24 ore di Le Mans rinviata a settembre
- 16/03/20 - Wec, il coronavirus fa saltare anche la 6 Ore di Spa-Francorchamps
- 12/03/20 - Tutto fermo a Sebring: stoppate le gare WEC ed IMSA
- 08/03/20 - WEC: la FIA ufficializza il calendario 2020-21
- 25/02/20 - Wec: Toyota continua con la Hypercar, Peugeot valuta il da farsi
- 22/02/20 - Dietrofront Aston Martin: stop al programma Hypercar
- 18/02/20 - Rebellion Racing abbandona il motorsport, sfuma la partnership con Peugeot
- 13/02/20 - Ipotesi Le Mans per Ferrari che valuta il prototipo LMDh
- 29/12/19 - Peugeot, Rebellion ed Oreca. Tre fattori per un successo assicurato
SUCCESSO TOYOTA Nella seconda tappa del FIA World Endurance Championship di scena sul circuito di Spa è tornata al successo la Toyota. Il marchio nipponico è sopravvissuto ad una tormentata gara in terra belga, la prima dopo i recenti interventi sulla pista e sulle tribune, corsa condizionata da tre interruzioni a causa della pioggia che ha reso la pista insidiosissima causando diverse uscite ed incidenti. A scattare dalla pole position era stata la ritrovata vettura del Glickenhaus Racing, abile ad impossessarsi della migliore prestazione in qualifica a seguito di un bilanciamento delle rpestazioni tra le Hypercar particoalrmente ottimale. In gara le Toyota si sono portate in breve davanti sia alla vettura americana che all'Alpine, ma proprio appena conclusa la prima ora di gara i leader hanno dovuto alzare bandiera bianca. Sebastien Buemi ha parcheggiato a bordo pista la Toyota nr. 8 con problemi all'ibrido. Al comando sono passati quindi Mike Conway, Kamui Kobayashi e José Maria Lopez che ritrovano il successo dopo la violenta botta dell'argentino nel round inauguale di Sebring di due mesi fa.
WRT SUL PODIO ASSOLUTO Prestazione da incorniciare per la squadra di casa, il WRT, che ha piazzato le proprie vetture nelle prime due posizioni della classe LMP2. Trionfando nella categoria per prototipi schierati da team privati, la squadra di Vincent Vosse è salita sul podio assoluto con Sean Gelael, Robin Frijns e René Rast grazie anche ai problemi del Glickenhaus che con la sua Hypercar - a causa di pit stop non ottimali e problemi con la scelta delle gomme - è finito indietro. Alle spalle delle due Oreca del WRT ha chiuso il team Jota Sport dopo un bel duello con i team Penske e United Autosport. Poca fortuna per gli italiani AF Corse e Prema, con il primo che aveva siglato la pole di classe, finiti nelle retrovie nella difficile gara sulle Ardenne.
FERRARI DIFENDE IL PRIMO POSTO Vittoria voluta a tutti i costi dalla Ferrari nella classe GTE-Pro con James Calado che nei minuti finali ha resistito ai continui attacchi di Michael Christensen. Le Porsche erano partite davanti, salvo toccarsi alla prima curva con Gimmi Bruni costretto subito ai box con un cerchio posteriore distrutto, ma la pioggia ha avvantaggiato le Ferrari che si sono portate al comando nelle successive ore di gara. Le condizioni finali con la pista che si andava asciugando ha visto la 911 chiudere il gap, ma l'inglese che condivideva la 488 con Alessandro Pierguidi non ne ha voluto sapere. La Ferrari centra così il successo sulle Ardenne piazzando al terzo posto la seconda vettura ufficiale di Antonio Fuoco e Miguel Molina che nelle ultime tornate si erava riavvicinata. Si accontentano dunque del secondo posto in casa Porsche con Kevin Estre e Michael Christensen. Hanno molto da recriminare i tedeschi che senza l'inconveniente alla seconda vettura avrebbero probabilmente potuto combattere con più veemenza. A Weissach si consolano con il successo in classe Am di Christian Ried, Sebastian Priaulx ed Harry Tincknell sulle Aston Martin di TF Sport e D'Station.
6h Spa, Gara
Pos. | Classe | Equipaggio | Auto/Team | Gap |
1 | Hypercar | Conway/Kobayashi/Lopez | Toyota Gr010 Hybrid | 103 giri |
2 | Hypercar | Negrao/Lapierre/Vaxiviere | Alpine/Gibson Team Signatech | 27.473 |
3 | LMP2 | Gelael/Frijns/Rast | Oreca/Gibson team WRT | 1'06.185 |
4 | LMP2 | Andrade/Habsburg/Nato | Oreca/Gibson team WRT | 1'40.676 |
5 | LMP2 | Gonzales/Da Costa/Stevens | Oreca/Gibson Team Jota | 1'48.571 |
6 | LMP2 | Cameron/Collard/Nasr | Oreca/Gibson Team Penske | 1'57.610 |
7 | LMP2 | Hanson/Albuquerque/Owen | Oreca/Gibson Team Un.Autosport | 1'57.901 |
8 | LMP2 | Lynn/Jarvis/Pierson | Oreca/Gibson Team Un.Autosport | 1 giro |
9 | Hypercar | Pla/Dumas/Derani | Glickenhaus 007 Team Glickenhaus | 1 giro |
10 | LMP2 | Colombo/Kubica/Deletraz | Oreca/Gibson Team Prema | 1 giro |
11 | GTE-Pro | Pierguidi/Calado | Ferrari 488 Team AF Corse | 1 giro |
12 | GTE-Pro | Christensen/Estre | Porsche 911 RSR Team Manthey | 1 giro |
13 | GTE-Pro | Molina/Fuoco | Ferrari 488 Team AF Corse | 1 giro |
14 | LMP2 | Wadoux/Ogier/Milesi | Oreca/Gibson team Richard Mille | 2 giri |
15 | LMP2 | Perrodo/Nielsen/Rovera | Oreca/Gibson Team AF Corse | 2 giri |
16 | LMP2 | Muller/Cullen/Bourdais | Oreca/Gibson Team Vector Sport | 2 giri |
17 | LMP2 | Thomas/Allen/Binder | Oreca/Gibson team Algarve Pro | 2 giri |
18 | GTE-Pro | Milner/Tandy | Corvette C8R Team Pratt & Miller | 2 giri |
19 | LMP2 | Lahaye/Lahaye/Heriau | Oreca/Gibson Team Ultimate | 3 giri |
20 | GTE-Pro | Bruni/Lietz | Porsche 911 RSR Team Manthey | 3 giri |
21 | GTE-Am | Ried/Priaulx/Tincknell | Porsche 911 RSR Team Dempsey | 4 giri |
22 | GTE-Am | Keating/Chaves/Sorensen | Aston Martin Vantage Team TF Sport | 4 giri |
23 | GTE-Am | Dalla Lana/Pittard/Thiim | Aston Martin Vantage Team Norhwest | 4 giri |
24 | GTE-Am | Flohr/Castellacci/Cassidy | Ferrari 488 Team AF Corse | 4 giri |
25 | GTE-Am | Cairoli/Pedersen/Leutwiler | Porsche 911 RSR Team Project1 | 4 giri |
26 | GTE-Am | Wainwright/Pera/Barker | Porsche 911 RSR Team GR Racing | 5 giri |
27 | GTE-Am | Hoshino/Fujii/Fagg | Aston Martin Vantage Team D'Station | 6 giri |
28 | GTE-Am | Schiavoni/Cressoni/Fisichella | Ferrari 488 Team Iron Lynx | 6 giri |
29 | GTE-Am | Poordad/Lindsey/Heylen | Porsche 911 RSR Team Dempsey | 7 giri |
30 | GTE-Am | Frey/Pin/Nielsen | Ferrari 488 Team Iron Dames | 7 giri |
31 | GTE-Am | Mann/Ulrich/Vilander | Ferrari 488 Team AF Corse | 9 giri |
32 | GTE-Am | Dexoteux/Ragues/Aubry | Ferrari 488 Team AF Corse | 12 giri |
Ritirati | ||||
GTE-Am | Iribe/Millroy/Barnicoat | Porsche 911 RSR Team Project1 | 10 giri | |
LMP2 | Rasmussen/Jones/Aberdeen | Oreca/Gibson Team Jota | 21 giri | |
LMP2 | Smiechowski/Brundle/Gutierrez | Oreca/Gibson Team Inter Europol | 51 giri | |
LMP2 | Konopka/Van der Helm/Viscaal | Oreca/Gibson Team ARC Bratislava | 78 giri |