- 04/08/22 - WRT lascia Audi: seguirà le Hypercar BMW
- 26/07/22 - Shakedown a Varano per BMW che conferma: sarà a Le Mans nel 2024
- 21/07/22 - LMDh: Lamborghini sceglie Bortolotti e Caldarelli
- 14/07/22 - La Ferrari per Le Mans finalmente in pista a Fiorano - VIDEO
- 10/07/22 - 6h Monza: Alpine secondo successo
- 06/07/22 - Ferrari, ecco la nuova foto del prototipo Hypercar per Le Mans
- 14/06/22 - Rivedi gli highlights della 24 ore di Le Mans
- 09/06/22 - Le Mans, Hyperpole: Toyota blinda la prima fila
- 09/06/22 - Cadillac presenta la sua LMDh
- 06/06/22 - Bmw svela il prototipo M Hybrid V8: dal 2023 in pista nell'IMSA (e forse a Le Mans)
- 04/06/22 - Rally Italia Sardegna: Tanak leader, fuori anche Fourmaux, caos bandiere rosse
- 17/05/22 - Lamborghini entra nella classe Hypercar dal 2024
- 07/05/22 - 6h Spa: Toyota torna al successo davanti all'Alpine
- 13/04/22 - Ferrari 296 GT3: a Fiorano, inizia la nuova era delle corse GT del Cavallino - Foto
- 19/03/22 - 1000km Sebring: Alpine piega Toyota
- 15/03/22 - Scatta la stagione 2022 da Sebring
- 09/03/22 - Audi: da Ingolstadt voci di stop al programma LMDh
- 06/03/22 - Rusinov non ci sta: ritirata G-Drive Racing
- 28/02/22 - L'ACO posticipa la pubblicazione degli iscritti alla 24 ore di Le Mans
- 26/02/22 - Slitta ancora il debutto in gara della Peugeot 9x8: niente 24 Ore di Le Mans
- 14/02/22 - Daniil Kvyat ha annunciato i suoi programmi per il 2022
- 31/01/22 - Ogier come Loeb: su una LMP2 nel WEC ed a Le Mans
- 23/01/22 - Fuoco sale sulla Ferrari nr. 52
- 16/01/22 - Porsche: primo shakedown per la nuova LMDh
- 12/01/22 - 39 equipaggi al via della stagione 2022
- 07/12/21 - Toyota: nuovo ruolo dirigenziale per Nakajima e Kobayashi
- 29/11/21 - G-Drive Racing al via di Daytona
- 06/11/21 - 8h Bahrain: Toyota vince il titolo con Conway, Kobayashi e Lopez
- 04/11/21 - Toyota: Nakajima annuncia il ritiro
- 30/10/21 - 6h Bahrain: allungo di Conway, Lopez e Kobayashi, Porsche imprendibile in GTE-Pro
- 06/10/21 - Anche Alpine esce allo scoperto: correrà nel WEC con una LMDh
- 25/08/21 - Le Mans 2023: anche Cadillac è della partita
- 21/08/21 - Dopo sei ore Toyota sempre leader
- 21/08/21 - L'ACO apre alle GT3, sostituiranno le GTE nel 2024
- 20/08/21 - Pubblicato il Calendario WEC 2022! Sei gare più il prologo
- 19/07/21 - 6h Monza: ancora Toyota, in GT Porsche piega Ferrari
- 09/07/21 - Valentino Rossi sulla Ferrari Hypercar? "No, troppo vecchio"
- 06/07/21 - Peugeot svela la 9X8, l'hypercar con cui dare l'assalto alla Le Mans
- 18/06/21 - Time is running out
- 16/06/21 - La 6 Ore di Monza sarà il primo evento WEC aperto al pubblico!
- 13/06/21 - 8H Portimao: Toyota raddoppia con Buemi, Nakajima e Hartley
- 10/06/21 - BMW conferma: ritorno a Le Mans con una LMDh
- 07/06/21 - FERRARI: con AF Corse anche il programma Hypercar
- 04/05/21 - Torna l'accoppiata Porsche-Penske
- 01/05/21 - 6H Spa: vittoria Toyota con Buemi, Nakajima e Hartley
- 30/04/21 - Spa apre l'era delle Hypercar
- 27/04/21 - Prologo Spa, Day 2: G-Drive davanti, Toyota recupera
- 26/04/21 - Prologo spa, Day 1: United Autosport leader
- 24/04/21 - 24h Le Mans: Kevin e Jan Magnussen sulla LMP2 del team High Class
- 06/04/21 - Le Mans: torna il Test Day nella 24 ore del 2021
- 04/04/21 - ByKolles ha scelto i 'development driver'
- 30/03/21 - Presentata la stagione di Cetilar Racing
- 16/03/21 - Presentata la Alpine A480
- 15/03/21 - Una Corvette al via di Spa
- 06/03/21 - Spostata la tappa di Portimao
- 04/03/21 - Slitta ancora la 24 ore di Le Mans
- 03/03/21 - McLaren come Ferrari: prossimo l'annuncio del ritorno alla Le Mans
- 25/02/21 - Iron Lynx: 14 auto per il team italiano nel 2021
- 24/02/21 - Ufficiale: la Ferrari torna a Le Mans con la sua Hypercar
- 08/02/21 - Wec, Peugeot lancia la sfida a Toyota: svelati i nomi dei piloti 2022
- 27/01/21 - Partnership Red Bull e Oreca per i prototipi a idrogeno
- 22/01/21 - Salta l'apertura di Sebring, il via da Portimao
- 21/01/21 - WEC 2021: 33 equipaggi al via di tutta la stagione
- 21/01/21 - WEC 2021, il Richard Mille Racing "promosso" nel mondiale endurance
- 19/01/21 - Novità in casa Ferrari: esce Rigon entra Serra
- 15/01/21 - Foto e video della Toyota GR010 Hypercar
- 13/01/21 - Toyota svela la sua Hypercar
- 09/01/21 - Jota Sport sceglie Gelael, Vandoorne e Blomqvist
- 26/12/20 - GTE-PRO al capolinea?
- 23/12/20 - Aston Martin lascia il WEC
- 16/12/20 - WEC: dopo Peugeot e Audi, torna anche la Porsche
- 14/12/20 - WEC: Peugeot svela i primi dettagli dell'Hypercar
- 01/12/20 - L'Audi torna nell'endurance con una LMDh
- 18/11/20 - WEC: Montoya al via sulla LMP2 del DragonSpeed
- 14/11/20 - Sakhir: la doppietta Toyota chiude l'era delle LMP1
- 14/11/20 - Cetilar Racing al via di Daytona
- 13/11/20 - Al Sakhir: Toyota blinda la prima fila
- 28/10/20 - Toyota: a Le Castellet il battesimo della Hypercar
- 22/09/20 - Rebellion conferma: non correrà in Bahrain
- 20/09/20 - Le Mans, 24° ora: Toyota agguanta il terzo successo
- 20/09/20 - Le Mans, 12° ora: Toyota imprendibile
- 19/09/20 - Le Mans, 5° ora: Toyota diversifica la strategia, si attende la pioggia
- 19/09/20 - Wec 2021: sei tappe, confermata Monza. Il calendario provvisorio
- 18/09/20 - Peugeot Le Mans: in diretta Youtube la presentazione del programma 2022
- 14/09/20 - 24H Le Mans: è Emanuele Pirro il Grand Marshal 2020
- 14/09/20 - Peugeot Sport si rifà il look in vista del Wec 2022: ecco il nuovo logo
- 14/09/20 - Dopo la F1, anche la LMP1: ufficializzato l'impegno di Alpine nella classe regina del Wec
- 10/09/20 - Non solo F1: Alpine sale in LMP1 nel 2021
- 26/08/20 - La F1 "sposta" la gara finale in Bahrain
- 19/08/20 - Calendario 2021: idea 6 tappe per il prossimo campionato
- 15/08/20 - Spa: Toyota approfitta della pioggia e fa doppietta
- 14/08/20 - Spa: la Rebellion sigla la quarta pole consecutiva
- 10/08/20 - Ufficiale: la 24 Ore di Le Mans si farà, ma senza pubblico sugli spalti
- 09/07/20 - Nyck De Vries riserva e test driver Toyota nel WEC
- 01/07/20 - 24H Le Mans 2020 aperta al pubblico, ma con pochi biglietti limitati
- 20/05/20 - Traffic jam, sorpassi ad alta tensione nella notte di Le Mans - Video
- 18/05/20 - C'è anche il drive-in nel futuro dell'Autodromo di Monza
- 15/05/20 - C'è una 24 ore di Le Mans che si farà a giugno: quella virtuale!
- 23/04/20 - WEC, Neveu: "Pronti a correre in agosto a Spa a porte chiuse"
- 06/04/20 - WEC 2021: si torna alla stagione estiva
REGINA DELL'ENDURANCE Si correrà questo fine settimana, dopo il rinvio causato dall'epidemia di Coronavirus, l'edizione 2020 della 24 ore di Le Mans. Collocazione insolita il mese di settembre per l'evento francese che solitamente si teneva a metà giugno. La gara simbolo delle corse di durata è giunta all'88° edizione. Sebbene inizialmente prevista come conclusione della stagione 2019-20 il rinvio a fine estate e la cancellazione della precedente gara di Sebring ha portato ad un allungamento del calendario - che per la seconda volta supera l'anno solare - con la conclusione della stagione del FIA WEC che si avrà in novembre sul circuito del Bahrain. Dal prossimo anno, inoltre, il mondiale endurance tornerà a disputarsi su una stagione estiva.
ORARI La tradizionale, lunga settimana di Le Mans è stata gioco-forza rivista e ridimenzionata con la pandemia. Eliminate la consueta foto dei singoli equipaggi nella piazza di Le Mans e la procedura di pesatura e controllo tecnico delle vetture diventata quasi una parata che si teneva sempre alla domenica precedente la gara. Anche l'attività in pista è stata condensata con le prove libere che cominceranno dal giovedì. Con il nuovo format istituito per il 2020 le vetture disputeranno tre sessioni di prove libere ed una qualifica. Venerdì torneranno in pista per la quarta sessione di libere e l'Hyperpole. Sabato mattina è previsto il consueto warm up e la gara scatterà nel pomeriggio con un lieve anticipo rispetto al solito a causa della collocazione a settembre.
METEO L'Europa orientale sta vivendo un generale periodo con temperature leggermente sopra le medie stagionali. Questo potrebbe non far percepire troppo la differente collocazione della corsa rispetto agli anni passati. Sembra però che la pioggia possa essere una reale possibilità per le giornate di gara essendo prevista proprio nel fine settimana. Pioggia e temporali potrebbero alternarsi da sabato mattina e protrarsi fino a martedì.
DIRETTA SU EUROSPORT Confermata anche per quest'anno la diretta integrale della classica francese. L'emittente satellitare Eurosport si collegherà in diretta a partire dalle seconde libere del giovedì dalle 14.00 alle 17.00. La prima qualifica avrà luogo alle 18.15 alla quale seguirà la terza sessione di libere alle 21.00. Venerdì di nuovo in diretta alle 10.00 ed alle 11.30 per l'Hyperpole mentre al sabato il warm up si avrà alle 10.30. Dalle 13.30 comincerà la lunga diretta della gara che terminerà alle 15.00 della domenica.