- 01/03/22 - Che cos'è il cockpit? - Dizionario della Formula 1
- 17/04/22 - Che cos'è e come funziona la F1 Sprint (o Sprint Qualifying)? - Dizionario della Formula 1
- 31/03/22 - F1 alla bilancia, quanto pesa davvero una monoposto? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'effetto suolo? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Porpoising? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Bottoming? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Grip? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i condotti Venturi? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Si dice "i pneumatici" o "gli pneumatici"? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è la flow-vis? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i winglet? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i sidepod? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è la deportanza? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'halo? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i rastrelli? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i marbles? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Blistering? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Bandiera a scacchi, rossa, gialla, verde: il significato - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'undercut? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'overcut? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Graining? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'unsafe release? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il DRS? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un fastest lap? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un hat trick? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono Driver's Eye, Helmet Cam e Visor Cam? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'Airscope o Air Scoop? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Grand Chelèm? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Perché le auto di F1 vanno a zig-zag? Scopriamo il Weaving - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un Flatspot? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è la Safety Car? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è e a che serve il Giro di Formazione? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un Marshal - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è (e a che serve) la Medical Car? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Giro di Installazione (Installation Lap)? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa vuol dire No Further Action (NFA)? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il clipping? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il budget cap? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i Donuts? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i long run? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è una pole position? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono Q1, Q2 e Q3 delle qualifiche? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Drag? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'Hans? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Carico Aerodinamico (o Downforce)? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono (e a che servono) gli Alettoni? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Il Dizionario della Formula 1 di MotorBox
BURNOUT L'origine del termine ''burnout'' (letteralmente ''bruciare all'esterno'') è da ricercare nelle corse dei dragster, le gare di velocità pura in rettilineo dove, prima della partenza, i piloti hanno bisogno di scaldare il battistrada delle gomme nel minor lasso di tempo possibile, al fine di ottenere da queste la massima resa per i pochi secondi di gara (se sono più calde, le gomme hanno maggiore aderenza sull'asfalto). In Formula 1 (ma anche in MotoGP), invece, questa pratica è puramente spettacolare, e alcuni piloti in genere la fanno a fine Gran Premio per esaltare il pubblico, quando possono permettersi di rovinare le gomme già deteriorate dall'uso in gara. Un burnout è relativamente facile da realizzare e si ottiene mantenendo i freni schiacciati e dando gas quel tanto che basta per mettere in movimento le ruote posteriori, facendole così girare a vuoto fino a farle fumare all'innalzamento delle temperature. A differenza della derapata, il bloccaggio delle ruote posteriori avviene con il veicolo fermo, mentre i più bravi riescono a fare i cosiddetti ''donuts''.
That sound 🤩
— Formula 1 (@F1) February 23, 2021
That burnout 😆
Over to you, @yukitsunoda07 #F1 pic.twitter.com/jE0iRb6D9d