- 01/03/22 - Che cos'è il cockpit? - Dizionario della Formula 1
- 17/04/22 - Che cos'è e come funziona la F1 Sprint (o Sprint Qualifying)? - Dizionario della Formula 1
- 31/03/22 - F1 alla bilancia, quanto pesa davvero una monoposto? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'effetto suolo? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Porpoising? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Bottoming? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Graining? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i condotti Venturi? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Grip? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è la flow-vis? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i winglet? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i sidepod? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è la deportanza? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un fastest lap? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i rastrelli? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i marbles? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Blistering? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Bandiera a scacchi, rossa, gialla, verde: il significato - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'undercut? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il DRS? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è una pole position? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'halo? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'unsafe release? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Si dice "i pneumatici" o "gli pneumatici"? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Grand Chelèm? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'overcut? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un Flatspot? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'Airscope o Air Scoop? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Giro di Installazione (Installation Lap)? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è la Safety Car? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è (e a che serve) la Medical Car? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Perché le auto di F1 vanno a zig-zag? Scopriamo il Weaving - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è e a che serve il Giro di Formazione? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un Marshal - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa vuol dire No Further Action (NFA)? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i long run? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il clipping? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il budget cap? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i Donuts? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un Burnout? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un hat trick? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono Q1, Q2 e Q3 delle qualifiche? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Drag? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'Hans? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Carico Aerodinamico (o Downforce)? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono (e a che servono) gli Alettoni? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Il Dizionario della Formula 1 di MotorBox
DRIVER’S EYE La continua ricerca tecnologica ha portato il motorsport a essere pioniere anche in materia di telecamere e riprese televisive. Un settore che, con il passare degli anni ha fatto passi da gigante fino alle immagini, nitidissime e super dettagliate, delle Driver’s Eye. Si tratta di telecamerine piccolissime e leggerissime – sono grandi 8 millimetri e pesanti 2,5 grammi – inserite all’interno del casco dei piloti, omologate dalla Fia e utilizzate da un sempre maggior numero di piloti di Formula 1. Un progetto brevettato dall’azienda italiana Racing Force Group che, dopo la sperimentazione positiva in Formula E, a partire dal 2021 ha iniziato a diffondere il prodotto anche in Formula 1 e che ci dà l’idea di cosa veda realmente il pilota dal proprio abitacolo a 300 all’ora.
DRIVER’S EYE, CHE DIFFERENZA C’È CON HELMET CAM E VISOR CAM?
La Driver’s Eye è il prodotto specifico dell’azienda Racing Force, che ha rimpiazzato la sperimentazione – qualche anno fa, il protagonista era stato Romain Grosjean (foto sotto) – dei camera-glasses, un paio di occhiali che inglobava una telecamerina in grado di condividere il punto di vista del pilota da dentro il cockpit. Più generalmente, si può parlare anche di “helmet cam”, e cioè di telecamere inserite nel casco del pilota, o più nello specifico, di “visor cam”, posizionate all’interno della visiera. Di fatto, dunque, tutti questi termini sono quasi dei sinonimi, visto che la Driver’s Eye è anche una helmet cam o una visor cam.