F1, CLASSIFICHE E STATISTICHE DEL MONDIALE 2025
Nel GP d'Italia 2025 (qui il resoconto, qui i risultati completi) è Max Verstappen a tornare sul gradino più alto del podio, centrando la vittoria numero 66 in carriera e la terza in questa stagione. Il pilota della Red Bull, già autore il sabato di una pole position stratosferica, batte così le due super favorite McLaren, con Lando Norris al secondo posto e Oscar Piastri al terzo. Un piazzamento che comunque fa e farà discutere per la scelta del muretto del team inglese di chiedere ai piloti di invertire le posizioni negli ultimi giri di gara, dopo che un pit-stop lento aveva permesso al leader del campionato di superare il compagno di squadra.
Niente da fare invece per le due Ferrari, che pure avevano sperato di vivere un weekend di casa più da protagonisti: Charles Leclerc, che nei primi giri aveva provato a inserirsi nella lotta podio superando Piastri, si deve accontentare del quarto posto, mentre Lewis Hamilton è sesto alle spalle dell'ex compagno di squadra George Russell. Due punticini raccolti anche da Andrea Kimi Antonelli, penalizzato sul finale di gara ma comunque in grado di chiudere in top-10.
Come cambiano le classifiche Piloti e Costruttori
La bilancia della lotta iridata tra Oscar Piastri e Lando Norris continua a pendere con decisione verso il pilota australiano, che chiude un weekend non troppo positivo perdendo soltanto tre punti dal compagno di squadra, adesso attardato di 31 lunghezze in classifica Piloti. Resta comunque chiaro come Lando sia comunque l'unico a poter provare a impensierire Oscar in classifica, visto che il ritardo accumulato da Max Verstappen è comunque di 96 punti con ''sole'' otto gare al termine.
Nella classifica Costruttori, la McLaren potrebbe già virtualmente festeggiare il titolo con un vantaggio di 337 punti sulla seconda, e un bottino (617) che supera quello complessivo raccolto da Ferrari (280) e Mercedes (260), le due scuderie che si batteranno per la piazza d'onore. La Williams si mantiene in quinta posizione, anzi allunga sulle inseguitrici Aston Martin, Racing Bulls e Sauber.
Prossimo appuntamento è il GP d'Azerbaijan 2025 sul circuito di Baku di scena nel fine settimana del prossimo 21 settembre (qui il calendario completo).
FORMULA 1 2025, CLASSIFICA MONDIALE PILOTI DOPO IL GP ITALIA
Pos | Pilota | Team | Punti |
1 | Oscar Piastri | McLaren-Mercedes | 324 |
2 | Lando Norris | McLaren-Mercedes | 293 |
3 | Max Verstappen | Red Bull-Honda RBPT | 230 |
4 | George Russell | Mercedes | 194 |
5 | Charles Leclerc | Ferrari | 163 |
6 | Lewis Hamilton | Ferrari | 117 |
7 | Alex Albon | Williams-Mercedes | 70 |
8 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | 66 |
9 | Isack Hadjar | Racing Bulls-Honda RBPT | 38 |
10 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 37 |
11 | Lance Stroll | Aston Martin-Mercedes | 32 |
12 | Fernando Alonso | Aston Martin-Mercedes | 30 |
13 | Esteban Ocon | Haas-Ferrari | 28 |
14 | Pierre Gasly | Alpine-Renault | 20 |
15 | Liam Lawson | Racing Bulls-Honda RBPT | 20 |
16 | Gabriel Bortoleto | Sauber-Ferrari | 18 |
17 | Oliver Bearman | Haas-Ferrari | 16 |
18 | Carlos Sainz | Williams-Mercedes | 16 |
19 | Yuki Tsunoda | Red Bull-Honda RBPT | 12 |
20 | Franco Colapinto | Alpine-Renault | 0 |
21 | Jack Doohan | Alpine-Renault | 0 |
Formula 1 2025, altre statistiche Piloti dopo il GP d'Italia 2025
Pos | Pilota | Vittorie |
1 | Oscar Piastri | 7 |
2 | Lando Norris | 5 |
3 | Max Verstappen | 3 |
4 | George Russell | 1 |
Pos | Pilota | Podi |
1 | Oscar Piastri | 14 |
1 | Lando Norris | 13 |
3 | Max Verstappen | 7 |
4 | George Russell | 6 |
5 | Charles Leclerc | 5 |
6 | Andrea Kimi Antonelli | 1 |
6 | Nico Hulkenberg | 1 |
6 | Isack Hadjar | 1 |
Pos | Pilota | Pole |
1 | Oscar Piastri | 5 |
1 | Max Verstappen | 5 |
3 | Lando Norris | 4 |
4 | George Russell | 1 |
4 | Charles Leclerc | 1 |
Pos | Pilota | Giri veloci |
1 | Oscar Piastri | 5 |
1 | Lando Norris | 5 |
3 | Andrea Kimi Antonelli | 2 |
3 | George Russell | 2 |
5 | Lewis Hamilton | 1 |
5 | Max Verstappen | 1 |
Pos | Pilota | Driver of the day |
1 | Max Verstappen | 4 |
2 | Andrea Kimi Antonelli | 2 |
2 | Lewis Hamilton | 2 |
2 | Gabriel Bortoleto | 2 |
5 | Lando Norris | 1 |
5 | Yuki Tsunoda | 1 |
5 | Oscar Piastri | 1 |
5 | Charles Leclerc | 1 |
5 | Nico Hulkenberg | 1 |
5 | Isack Hadjar | 1 |
Pos | Pilota | Sprint Race |
1 | Lewis Hamilton | 1 |
1 | Lando Norris | 1 |
1 | Max Verstappen | 1 |
FORMULA 1 2025, CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI DOPO IL GP ITALIA
Pos | Team | Auto | Punti |
1 | McLaren-Mercedes | MCL39 | 6174 |
2 | Ferrari | SF-25 | 280 |
3 | Mercedes | F1 W16 | 260 |
4 | Red Bull-Honda RBPT | RB21 | 239 |
5 | Williams-Mercedes | FW47 | 86 |
6 | Aston-Martin Mercedes | AMR25 | 62 |
7 | Racing Bulls-Honda RBPT | VCARB 02 | 61 |
8 | Sauber-Ferrari | C45 | 55 |
9 | Haas-Ferrari | VF-25 | 44 |
10 | Alpine-Renault | A525 | 20 |
Formula 1 2025, altre statistiche Costruttori dopo il GP d'Italia 2025
Pos | Team | Vittorie |
1 | McLaren-Mercedes | 12 |
2 | Red Bull-Honda RBPT | 3 |
3 | Mercedes | 1 |
Pos | Team | Podi |
1 | McLaren-Mercedes | 27 |
2 | Mercedes | 7 |
2 | Red Bull-Honda RBPT | 7 |
4 | Ferrari | 5 |
5 | Sauber-Ferrari | 1 |
5 | Racing Bulls-Honda RBPT | 1 |
Pos | Team | Pole |
1 | McLaren-Mercedes | 9 |
2 | Red Bull-Honda RBPT | 5 |
3 | Mercedes | 1 |
3 | Ferrari | 1 |
Pos | Team | Giri veloci |
1 | McLaren-Mercedes | 10 |
2 | Mercedes | 4 |
3 | Ferrari | 1 |
3 | Red Bull-Honda RBPT | 1 |
Pos | Team | Driver of Day |
1 | Red Bull-Honda RBPT | 5 |
2 | Ferrari | 3 |
2 | Sauber | 3 |
4 | McLaren-Mercedes | 2 |
4 | Mercedes | 2 |
6 | Racing Bulls-Honda RBPT | 1 |
Pos | Team | Sprint Race |
1 | Ferrari | 1 |
1 | McLaren-Mercedes | 1 |
1 | Red Bull-Honda RBPT | 1 |