Il capitano di casa Red Bull ha finalmente coronato il sogno di portare a casa il suo primo campionato del mondo, al termine dell'intensa lotta 2021 con Lewis Hamilton. Sarà in grado di ripetersi?
Il ruolo da gregario di Max Verstappen, si sa, è logorante. Ma Checo, al suo primo anno al debutto in Red Bull, si è rivelato utilissimo alla causa. Urge, però, guadagnare un po' di terreno sul compagno
Dopo aver perso - non senza polemiche - il Mondiale 2021 per mano dell'arrembante Verstappen, il sette volte iridato è alla rivincita. Sarà in grado di tornare in vetta o le nuove regole impediranno a Mercedes di lottare al vertice?
Campione F2 e anche della F1 virtuale, il talento cristallino del vivaio di Toto Wolff è stato finalmente promosso titolare in Mercedes. Riuscirà a tenere testa al campionissimo Hamilton?
Campione Gp3 e F2, dopo la bella figura in Alfa Romeo, ha impressionato anche al debutto in Rosso. Dimenticate le deludenti stagioni 2020 e 2021, è l'uomo su cui punta la Ferrari per la riscossa
Dopo essersi rilanciato in McLaren mostrando di essere veloce e costante, il madrileno si è consacrato nella prima stagione in Ferrari. Sarà in grado di tenere testa a Leclerc con un'auto finalmente competitiva?
Non più solo un ragazzino terribile amato sui social ma un pilota sempre più maturo e veloce. Al punto da battere persino la difficile concorrenza interna di Daniel Ricciardo
Raggiunto l'obiettivo podio con Renault, l'italo-australiano ha centrato la vittoria dopo il passaggio sulla McLaren-Mercedes. Ma la concorrenza interna di Norris è agguerrita e il feeling non è mai sbocciato...
Due volte Campione del Mondo F1, dopo due anni da nomade del motorsport, lo spagnolo ha fatto il suo rientro in grande stile nel circus. Obiettivo? Tornare in lotta per il titolo
Dopo un anno da "quasi-debuttante" chiuso con un bel piazzamento sul podio a Sakhir, il francese ha ottenuto la sua prima vittoria in F1. Adesso serve il salto di qualità dell'Alpine per tornare a sognare in grande
Smaltita la rabbia per la retrocessione in AlphaTauri dalla casa madre Red Bull, Pierre Gasly ha centrato la prima vittoria in carriera e scalpita per una seconda occasione in un top team
Piccolo di statura e di carta d'identità, il classe 2000 è il più giovane in griglia, ma fa già sognare tutto il Giappone per talento di guida e temperamento latino. Urge, però, limitare l'estro e crescere in concretezza.
Dopo la chiusura della deludente parentesi in Ferrari, Seb prova a rilanciare la propria carriera con l'Aston Martin Racing ma le prestazioni della macchina sono nettamente al di sotto delle attese
Difficile scrollarsi di dosso le etichette da pilota pagante, specie quando papà è anche proprietario del team. Persi i confronti con Perez e Vettel, nel 2022 Lance cerca la consacrazione, ma la base di partenza non sembra incoraggiante
Dalla Toro Rosso alla Red Bull fino al... licenziamento: il deludente 2020, lo ha lasciato a piedi ma adesso, c'è (ancora) un'altra occasione per ripartire con la Williams
I risultati in Williams continuano a essere deludenti, anche se sono arrivati finalmente i primi punti in carriera. Con un compagno all'apparenza più docile come Albon, sarà finalmente l'anno buono per scrollarsi di dosso l'appellativo di "pilota pagante"?
Dopo cinque anni da seconda guida in casa Mercedes, il finlandese lascia il team campione in carica per abbracciare la nuova sfida Alfa Romeo. Obiettivo? Guidare la riscossa del team svizzero senza far rimpiangere il connazionale Kimi Raikkonen
Dopo i buoni piazzamenti in Formula 2, per il pilota cinese di scuola Ferrari Driver Academy e Alpine Renault, è giunto il momento del grande salto in F1
Dopo un anno lontano dalla Formula 1, il pilota danese è stato richiamato a sorpresa dalla Haas per sostituire Nikita Mazepin. Riuscirà, con il suo carico di esperienza, a risollevare il team americano?
Il cognome è pesantissimo ma, almeno a giudicare dai risultati nelle categorie giovanili, anche il piede destro non è da meno: saprà però tenere testa alle pressioni della F1?
Tutte le novità e le conferme del mondiale Formula 1 2021: numeri di gara, piloti e team in griglia di partenza al via del campionato
L'iridato 2007, lasciata la Ferrari, è sempre più leader del team Alfa Romeo Racing. E, centrato il record di presenze in Formula 1, continua a divertirsi nella lotta di centro gruppo
L'italiano non ha sfigurato nelle stagioni in Alfa Romeo da compagno di Kimi Raikkonen: confermato per il terzo anno di fila, è però il momento dell'esame di maturità
Il rookie arriva tra le polemiche dei fan, che non gli perdonano alcune leggerezze social. Ma la valigia è pesantissima, al punto da imporre i colori russi sulla livrea Haas