- 01/03/22 - Che cos'è il cockpit? - Dizionario della Formula 1
- 17/04/22 - Che cos'è e come funziona la F1 Sprint (o Sprint Qualifying)? - Dizionario della Formula 1
- 31/03/22 - F1 alla bilancia, quanto pesa davvero una monoposto? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'effetto suolo? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Porpoising? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Bottoming? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Grip? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i condotti Venturi? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Si dice "i pneumatici" o "gli pneumatici"? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è la flow-vis? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i winglet? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i sidepod? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è la deportanza? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'halo? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i rastrelli? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i marbles? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Blistering? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Bandiera a scacchi, rossa, gialla, verde: il significato - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'undercut? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'overcut? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Graining? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'unsafe release? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il DRS? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un fastest lap? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un hat trick? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono Driver's Eye, Helmet Cam e Visor Cam? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'Airscope o Air Scoop? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Grand Chelèm? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Perché le auto di F1 vanno a zig-zag? Scopriamo il Weaving - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un Flatspot? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è la Safety Car? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è e a che serve il Giro di Formazione? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un Marshal - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è (e a che serve) la Medical Car? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Giro di Installazione (Installation Lap)? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa vuol dire No Further Action (NFA)? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il budget cap? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i Donuts? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è un Burnout? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono i long run? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è una pole position? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il clipping? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Drag? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cosa sono Q1, Q2 e Q3 delle qualifiche? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è il Carico Aerodinamico (o Downforce)? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Che cos'è l'Hans? - Dizionario della Formula 1
- 01/03/22 - Il Dizionario della Formula 1 di MotorBox
ALETTONI Gli alettoni su una macchina di Formula 1 sono quelle grosse appendici aerodinamiche che servono a generare carico aerodinamico. Le monoposto della massima serie automobilistica, in misura maggiore che in altre categorie, sono disegnate con l’obiettivo di generare deportanza, e cioè di restare quanto più possibile incollate all’asfalto alle alte velocità convogliando la spinta dell’aria verso il basso. Oltre alle varie alette che possono essere presenti sul corpo vettura allo stesso scopo, due sono i veri e propri alettoni sulle auto: quello anteriore (in inglese ''Front Wing'' o anche ''Musetto'' se si prende in considerazione anche la parte terminale dell'auto, a cui l'alettone è ancorato) e quello posteriore (''Rear Wing''), posizionati perpendicolarmente rispetto al telaio. All'ala posteriore è poi, dal 2011, installato il dispositivo DRS (Drag Reduction System, detto anche ''ala mobile'') che serve a ridurre la resistenza all'avanzamento in rettilineo e incoraggiare i sorpassi.
ALETTONI: LA GRANDE NOVITÀ DEL 2022
Con i nuovi regolamenti del 2022 gli alettoni sono stati oggetto di profonde modifiche rispetto al passato, con le monoposto di questo ciclo normativo che hanno come obiettivo quello di generare carico aerodinamico principalmente dai condotti Venturi posizionati sul fondo anziché dagli alettoni. I profili alari, infatti, nel caso in cui la macchina si trovi in scia di un’altra macchina – in gergo si parla di “aria sporca” – non riescono a svolgere in maniera efficiente il proprio compito e, dunque, tendono a perdere parte del carico aerodinamico generato in “aria pulita” (cioè senza nessuna auto davanti) e questo comporta una difficoltà nel seguire da vicino gli avversari, con conseguenti problematiche nei sorpassi. L’obiettivo della modifica regolamentare è stata dunque quella di incoraggiare lo spettacolo, privilegiando la ricerca del carico tramite l’effetto suolo, molto meno influenzato dalle turbolenze generate dalle altre vetture.