Valutazione prezzi e quotazioni usato auto - tutti i modelli Citroen






































































Una microcar 100% elettrica innovativa sotto ogni aspetto, dal design, all’abitabilità, alla tecnologia. Si guida da 14 anni, ha due posti, un’autonomia di 75 km, si ricarica in poche ore ed è perfetta per le aree urbane, ma non c’è il climatizzatore.
La Citroën Berlingo incarna lo spirito spensierato e pratico del Double Chevron. Con diversi assi nella manica, a cominciare da spazio e praticità.
Il motore benzina della Citroen C-Elysée non beve molto, ma spinge poco. Meglio il diesel, un po’ più caro ma, grazie ai 100 cv, adatto anche ai lunghi viaggi.
Citycar simpatica e, volendo, anche chic se si sceglie la Citroen C1 Airscape con tetto in tela. A spingerla due piccoli benzina, il cambio è meglio manuale.
Cambia tutta la nuova Citroen C3: ha gli Airbump come la C4 Cactus, forme quasi da crossover e telecamera frontale per scattare foto e girare video. Agile nel traffico grazie anche un buon diametro di sterzo.
Citycar? City crossover? Poco importa, nuova Citroen C3 è una macchinina sia graziosa, sia anche intelligente e dal rapporto prezzo-qualità molto invitante
Nuova Citroën C3 Aircross 2024 è un SUV compatto versatile, disponibile in configurazioni a 5 o 7 posti, con motorizzazioni benzina, ibride ed elettriche. Prezzi interessanti.
C3 Aircross manda in pensione C3 Picasso e va a popolare l’affollatissimo segmento Suv. Solo a trazione anteriore, ma c’è il Grip Control. 520 litri di bagagliaio.
Compatta fuori e grande dentro. La C3 Picasso ha uno stile divertente, buona qualità, un abitacolo flessibile e si guida facilmente.
Design moderno e comfort sposano la piacevole guidabilità del crossover francese, che si presenta con una gamma di motori a benzina, diesel e 100% elettrico, ma niente ibridi. Buona anche l'abitabilità e la capacità di carico.
Crossover compatta e maneggevole, a trazione anteriore o integrale. La Citroen C4 Aircross ha un look sbarazzino. Solo un motore, a gasolio.
La monovolume francese si distingue per soluzioni originali, praticità e grande spazio in abitacolo. Motori benzina e diesel da 131 CV e cambio manuale o automatico.
Sotto le forme di crossover coupé si nasconde un'auto da famiglia molto spaziosa e confortevole: perfetta per viaggiare.
Crossover di medie dimensioni, la C5 Aircross abbina a uno stile personale un’abitabilità buona per 5 passeggeri e un ottimo equilibrio fra prestazioni e comfort grazie all’ampia gamma di motorizzazioni e allestimenti.
Un'auto che raccoglie il meglio del mondo di berline, station wagon e SUV con uno stile originale, ottime finiture e un comfort di marcia da prima classe. Motori solo benzina con potenze di 130 CV, 180 CV e PHEV 225 CV.
La Citroën Grand C4 SpaceTourer è la variante più grande e anche a sette posti della C4 SpaceTourer con la quale condivide praticamente tutto tranne dimensioni e abitabilità. Motori benzina e diesel con potenze di 131 e 163 CV.



































