Citycar elettrica con motore e trazione posteriori, lunga 3,5 metri, offre una buona abitabilità ai 4 passeggeri, uno stile simpatico e moderno e un’autonomia “urbana”.
Stella indiscussa della mobilità urbana, la EQ fortwo Coupé è una due posti scattante, vivace e agile come nessun’altra auto grazie ai suoi 2,7 metri di lunghezza. L’abitacolo è spazioso e le finiture molto buone per il genere di auto.
Stilosa e scattante due posti decappottabile, la Smart EQ fortwo Cabrio replica del tutto pregi e difetti della gemella coupé. Spazio per due, praticità e stile sono le sue armi vincenti.
La smart quattro posti ha un look fresco e interni originali. Sulla forfour il motore sta dietro, penalizzando il bagagliaio. Cortissimo il diametro di sterzo.
La biposto tedesca cambia nel look ma non nell'impostazione. Semplicemente, la più maneggevole sulla piazza: meno di 7 metri per un'inversione a U.
La smart quattro posti ha un look fresco e interni originali. Sulla forfour il motore sta dietro, penalizzando il bagagliaio. Cortissimo il diametro di sterzo.
Smart ForTwo entra nell'età adulta: perde un po' del suo carattere giocoso, ma si fa più abitabile e guidabile. E debutta la variante elettrica.
Grazie al pratico tettuccio apribile in due stadi, Smart ForTwo Cabrio è una scelta da non sottovalutare. I soldi chiesti in più sono ben spesi, se vi piace sentirvi liberi.
Smart cabrio si scopre in 12'' anche in velocità. E col cambio Twinamic si gode di più. Con la capote è più chic e esclusiva. Anche nel prezzo.