L'erede della 430 veste Pininfarina e porta il V8 a quota 570 cavalli. Sinuosa da ferma, imprendibile in movimento: da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi.
La versione più estrema della Ferrari 458 tira fuori dal V8 aspirato 605 cv e 540 Nm di coppia, in un allungo infinito sino alla soglia dei 9.000 giri. Da 0 a 100 km/h in 3 secondi.
La 458 scoperta ha un V8 capace di allunghi imperiosi accompagnati da un rumore da pelle d’oca. Non monta la classica capote in tela, ma un tetto rigido basculante.
Evoluzione dell'affilatissima 458, con il suo V8 turbo montato centralmente la Ferrari 488 è la rossa per chi ama la guida sportiva senza compromessi.
Un vestito che più elegante non si può, un V12 di derivazione Ferrari Enzo. Dal primo all'ultimo bullone, la 599 GTB è un inno alla tecnologia di Maranello.
Ad uso stradale, sì, ma una sportiva senza compromessi. Il V12 da 6.5 litri della 812 Superfast eroga 800 cv e 718 Nm. Debutta il servosterzo elettrico.
In soli 14 secondi la Ferrari California, dalla configurazione aperta, si trasforma in una leggiadra coupé. La capote è in alluminio, il motore a iniezione diretta.
Dotata di tetto apribile rigido, la Ferrari California T è disponibile anche con uno strapuntino dietro ai sedili per due passeggeri occasionali.
Motore anteriore V12 aspirato e due posti secchi: la Ferrari F12berlinetta non sarà affilata come le rosse a motore centrale, ma con 741 CV è la più potente.
Alleggerita, potenziata, affilatissima e raffinatissima: soprattutto nell'aerodinamica. Così si presenta l'erede della Ferrari 488: emozione pura.
Ha 4 posti veri e un bagagliaio capiente (da 450 a 800 litri): la Ferrari FF si può usare tutti i giorni. Ha pure la trazione 4x4, per affrontare l'inverno.
Sostituisce la FF e ne mantiene stile e proporzioni. Per chi non vuole esagerare, oltre che col V12 esiste anche in formato V8 turbo.
Motore ibrido, telaio in composito e una valanga di cavalli: 963. La Ferrari LaFerrari è il top delle prestazioni del Cavallino e della tecnologia. Prodotta in serie limitata, è già sold out.
California T addio: la nuova cabrio di Maranello si chiama Portofino. Stile da vendere, ma anche tanta sostanza: 600 cv e scatto 0-100 km/h in 3,5 secondi.
Lo stile fastback in chiave moderna, reinterpretato da Flavio Manzoni, rende la Roma una Ferrari da veri gentleman
Motore ibrido, telaio in composito e una valanga di cavalli: 963. La Ferrari LaFerrari è il top delle prestazioni del Cavallino e della tecnologia. Prodotta in serie limitata, è già sold out.