Design muscoloso, interni moderni, telaio granitico. L'Alfa Romeo 159 migliora le proprietà dell'antenata 156. Il 2.0 JTDM sprigiona 136 o 170 cv.
Il sedere alto non favorisce le operazioni di carico, in compenso la 159 da famiglia conserva uno stile affascinante. Brillante il 2.0 JTDM da 170 cavalli.
Tecnologia, monoscocca in carbonio e dettagli curati. L'Alfa Romeo 4C riduce al minimo il peso come fa una sportiva di razza. Da pista e da strada.
Pesa meno di 1000 kg anche in versione targa, con tettuccio in tela rimovibile, che alza il prezzo. Non ha il servosterzo, ma tra le curve è una goduria.
Berlina sportiva dal telaio fenomenale e dallo sterzo direttissimo, l'Alfa Giulia ha però un'elettronica non sempre all'altezza delle rivali tedesche.
Lunga 4,35 metri, l'Alfa Romeo Giulietta ha uno sterzo diretto (ma con poco feedback) e un buon assetto. Interessante il cambio TCT a doppia frizione, optional.
Compatta a tre porte, l'Alfa Romeo Mito ha un diesel 1.3 fiacco fino a 1.800 giri. Per risparmiare al distributore, meglio le versioni a GPL.
Sotto pelle c’è la tecnologia della Giulia Q4 per una guida appagante anche sulla neve. Sterzo esagerato, brake by wire e spazio sufficiente per tutta la famiglia.