Il look è da suv cittadino, ma dice la sua anche offroad nelle versioni che hanno anche le ridotte. 2WD o 4WD, la Jeep Cherokee monta diesel Multijet
Il look è da suv cittadino, ma dice la sua anche offroad nelle versioni che hanno anche le ridotte. 2WD o 4WD, la Jeep Cherokee monta diesel Multijet
Forme squadrate e niente ruota di scorta esterna, per un fuoristrada, la Jeep Cherokee, che va controcorrente. Trazione integrale full-time e motore diesel 2.8 CRD.
Rinnovata nel 2017, dal 2020 viene fatta a Melfi: anche in versione plug-in hybrid chiamata 4xe, con trazione integrale e 50 km di autonomia elettrica.
La Jeep Compass è il modello di attacco della gamma Jeep: dimensioni da Suv urbano (4,45 m), stile che riprende le forme delle sorelle maggiori. Anche a sole due ruote motrici.
Per quelli a cui la Jeep Wrangler sta stretta, Gladiator ne è la versione pick-up, con un ampio cassone che dona una grande capacità di carico, ma anche dimensioni extra large.
Muscolare ma elegante, la Jeep Grand Cherokee è un suv di lusso che non teme il fuoristrada. Il bagagliaio è così così, il 3.0 litri diesel una garanzia
Di derivazione Dodge Caliber, la Jeep Patriot riprende lo stile del Commander ma ha dimensioni assai minori. Scarsa la versatilità in offroad.
Si nota subito per lo stile e si arrampica come una Jeep. La Renegade è compatta ma spaziosa, brillante e comoda. Dal 2020 anche plug-in hybrid
Si nota subito per lo stile e si arrampica come una Jeep. La Renegade è compatta ma spaziosa, brillante e comoda sulle strade di tutti i giorni
L’americana incarna lo spirito delle 4x4 dure e pure grazie alle sue caratteristiche meccaniche, che assicurano ottime doti nel fuoristrada più impegnativo. L’abitacolo è spartano, ma robustissimo. L’abitabilità è accettabile per 4 passeggeri.
Fascino intramontabile, ma la praticità è un'altra cosa. La Jeep Wrangler è una fuoristrada vera, rigida, con la trazione integrale inseribile e le ridotte
L’americana incarna lo spirito delle 4x4 dure e pure grazie alle sue caratteristiche meccaniche, che assicurano ottime doti nel fuoristrada più impegnativo. L’abitacolo è spartano, ma robustissimo. L’abitabilità è accettabile per 4 passeggeri.
Con 5 porte la Jeep Wrangler può essere un'auto, guidabile, abitabile e con l'economia del gasolio. Senza perdere la sua genetica offroad