Prezzi e quotazioni usato Mercedes-Benz Classe G(MY 2018, 2024)

Mercedes-Benz Classe G

Glamour in città, inarrestabile offroad. La Mercedes Classe G è un classico intramontabile con il quale arrivare ovunque. Per bruciare i semafori c'è la versione 63 AMG.

MY 2018/2024A partire da 105.510 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloMercedes-Benz Classe G
Prezzi a partire da: 105.510 €
Omologazione: Euro6d-Temp
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Guida off-road Non esiste pendenza, fangaia o torrente in grado di mandare in crisi questo autentico carrarmato a Tre Punte

Abitacolo Inarrestabile in fuoristrada, la G riserva pur sempre ai suoi inquilini un trattamento a 5 stelle

Immagine Guidare Classe G è un po' come salire a cavallo della Storia. Poche altre auto resistono 40 anni (o quasi) senza passare mai di moda

CONTRO

Prezzo Si parte da quota 80 mila euro abbondanti, ma è un attimo per lievitare l'assegno: certi optional sono irrinunciabili, almeno su un'auto del genere

Consumare i mettere in movimento questo supermassimo a quattro ruote richiede la stessa energia necessaria a scaldare un palazzo di dieci piani

Visibilità Il lunotto posteriore è piccolo, pure la ruota di scorta ostacola la visuale. I sensori? Una parte, ovvio...

Quale versione scegliere

Decisamente la 350d a gasolio, un 3 litri V6 da 245 cv e un tasso di consumi (leggermente) più sostenibile che non le esuberanti alternative a benzina.

Quale colore scegliere

Il grigio metallizzato è la morte sua. In caso di versione AMG, consentito anche il nero, più racing.

Quotazioni Classe G
Modello20242023202220212020201920182017
71.700 66.500 58.000 54.900 45.400 40.100 - -
- - - - 49.400 43.700 - -
- - - - 51.700 45.700 - -
- - - - 47.700 42.200 - -
122.600 114.600 101.900 97.100 - - - -
117.000 109.400 97.300 92.700 - - - -
- - - - 50.900 45.000 - -
- - - - 53.200 47.000 - -
112.200 105.000 93.300 88.900 - - - -
- - - 60.900 50.400 44.500 - -
96.000 89.000 77.700 73.400 60.700 53.700 - -
83.700 77.700 68.200 64.600 53.800 47.800 45.400 41.900
133.500 125.000 111.500 106.400 - - - -
127.800 119.700 106.800 101.900 - - - -
- - 120.600 - - - - -
- - - - 58.100 51.600 49.000 45.200
- - - - 60.500 53.700 51.100 47.000
- - - 69.200 57.600 51.200 48.700 44.800
105.500 97.900 85.900 81.400 67.800 60.300 - -
113.800 105.300 - - - - - -
131.700 121.600 - - - - - -
- - - - 76.300 67.800 64.400 59.300
- - - - 78.100 69.400 66.000 60.800
132.100 122.700 107.600 101.900 85.000 75.500 71.700 66.100
164.700 154.300 137.600 131.300 112.600 102.200 98.000 91.700
- 212.600 187.200 177.700 149.200 133.300 126.900 117.400
- - 138.700 - - - - -
Com'è la Classe G?

Era il 1979 quando Mercedes diede i natali alla sua Gelandewagen, un modello destinato a regnar in off-road per le decadi a venire. La forma complessiva non ha nel tempo subito variazioni significative: sempre squadrata la carrozzeria esterna, sempre ai vertici gli angoli caratteristici, con luce a terra e sbalzi studiati per tritare qualsiasi ostacolo. Tanto rocciosa fuori, quanto premurosa dentro: i sedili sono assai comodi, mentre la strumentazione risulta completa. Sette posti di serie e un livello da finiture da ammiraglia. Altro che mezzo militare.

Come va la Classe G?

Nel fuoristrada estremo la Mercedes G non ha rivali, merito soprattutto di un telaio a prova di esplosivi e di una trazione integrale permanente con bloccaggio dei differenziali anteriore, posteriore e centrale. Il cambio automatico a 7 rapporti prevede anche le marce ridotte. L'edizione 4x4 2 alza il pianale di altri 30 cm e raggiunge una profondità di guadagno addirittura di un metro. Se poi si è in vena di provocazioni (e si hanno soldi da buttare), il listino offre le G 63 AMG da 571 cv (V8 5.5) o 612 cv (6.0 V12).

Agos ad