Prezzi e quotazioni usato Alfa Romeo Giulia(MY 2016, 2019, 2022)

Alfa Romeo Giulia

Berlina sportiva dal telaio fenomenale e dallo sterzo direttissimo, l'Alfa Giulia ha guadagnato di recente fari a LED e strumentazione digitale. Meno orpelli elettronici rispetto alle rivali tedesche lasciano il posto a una guidabilità senza pari.

MY 2016/2022A partire da 35.500 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloAlfa Romeo Giulia
Prezzi a partire da: 40.500 €
Garanzia: 2 anni /km illimitati
Omologazione: Euro6d-Temp
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Design Rinfrescata nella fanaleria, dimostra il valore dello stile italiano: è già un classico, che non invecchia

Doti stradali L'assetto è agile, lo sterzo diretto. Si guida quasi come una sportiva

Comfort Proprietà dinamiche, ma anche massimo rispetto per i passeggeri. Colpisce la silenziosità dell'abitacolo

CONTRO

Elettronica Rinunciano a certi effetti speciali che le rivali introducono in fatto di elettronica, per lasciare la meccanica protagonista dell'esperienza di guida. E per molti questo è un pregio, non un difetto

Spazio posteriore Chi siede al centro del divano avrà il tunnel di trasmissione tra le gambe

Quale versione scegliere

La gamma motori è risicata e mancano versioni elettrificate. Validissimo il 2.2 turbodiesel da 160 cavalli, alla base della gamma, che con 450 Nm di coppia e il cambio automatico di serie soddisfa anche chi ha il piede pesante: è l'unica versione a trazione posteriore. Notevole il 2,0 litri a benzina da 280 CV, ma paga il superbollo.

Quale colore scegliere

Le linee tondeggianti e le proporzioni perfette della Giulia risaltano con qualsiasi colore.

Quotazioni Giulia
Modello20242023202220212020201920182017
- - 27.300 25.800 21.100 18.500 17.500 16.000
- 33.600 29.300 27.700 22.900 20.300 19.200 17.600
- 31.700 27.700 26.200 21.600 19.100 18.100 16.600
- - 29.700 28.000 23.000 20.200 19.000 17.400
- - - 27.700 22.700 - - -
- - - - 23.900 21.000 19.900 18.100
- 43.600 38.100 - - - - -
52.100 48.700 - - - - - -
44.300 41.300 - - - - - -
- 34.400 - - - - - -
- 37.500 - - - - - -
- 38.600 33.700 31.800 26.300 - - -
45.100 41.800 - - - - - -
- 39.800 34.800 32.900 27.200 24.000 22.800 20.900
48.400 45.200 - - - - - -
- - 31.700 30.000 24.600 21.600 20.400 18.600
45.300 42.200 - - - - - -
- - 23.500 22.100 17.900 - - -
37.700 35.200 - - - - - -
- - 25.000 23.500 19.100 16.700 15.700 14.200
- 28.700 - - - - - -
- 29.500 25.700 24.200 19.800 17.400 16.500 15.000
- 31.800 - - - - - -
38.800 35.900 - - - - - -
41.600 38.800 - - - - - -
- - 26.800 25.200 20.500 17.900 16.800 15.200
- 32.900 28.600 27.000 22.100 19.400 18.300 16.700
- 31.000 27.000 25.500 20.900 18.300 17.300 15.800
- 34.100 29.600 28.000 22.900 20.100 19.000 17.300
- 41.200 35.800 - - - - -
48.900 45.600 - - - - - -
41.200 38.400 - - - - - -
41.200 38.400 - - - - - -
- 34.800 - - - - - -
- 36.400 31.600 29.800 24.400 21.500 20.300 18.500
42.100 38.900 - - - - - -
45.300 42.200 - - - - - -
- 37.600 32.600 30.800 25.300 22.200 20.900 19.100
- - - - 15.800 13.800 - -
- - - - 17.400 15.100 - -
- - - - 17.000 14.800 - -
77.100 72.000 - - - - - -
68.500 - - - - - - -
- 62.400 54.500 51.500 42.600 37.600 35.600 32.700
Com'è la Giulia?

Forme pulite ma intriganti, particolari curati con dovizia, meccanica all'avanguardia. La Giulia: rispetto al 2016 quando è nata sono numerosi gli affinamenti agli interni e alle tecnologie di bordo, che hanno limato alcuni spigoli della prima edizione senza intaccare lo stile e la meccanica, che è assoluta protagonista dell'esperienza Giulia. La scocca è studiata fin dal principio per i 510 cavalli della motorizzazione top e non rinforzata solo sulla versione più potente: ciò garantisce anche alle varianti più accessibili una guidabilità unica. L'albero di trasmissione in carbonio e i freni "by-wire" sono chicche tecnologiche. Belli gli interni. Le dotazioni elettroniche di bordo sono orientate alla funzionalità piuttosto che allo sfoggio di gadget esotici (quanto inutili).

Come va la Giulia?

Con qualunque motorizzazione, la Giulia trasforma ogni percorso in un'esperienza memorabile. Non ha rivali nel farti sentire connesso con la guida e a chi sa spingerla al limite risponde con una sincerità ineguagliabile. Nonostante i 4,6 metri di lunghezza, la Giulia pennella le curve con rara precisione e sicurezza. Potente la decelerazione garantita dall'innovativo impianto frenante, un sistema che ha tra l'altro un collegamento di tipo elettronico tra il pedale e le pinze. Rapido e secco negli innesti il cambio automatico ZF a 8 rapporti: nel confronto con i cambi a doppia frizione dimostra che la messa a punto, alle volte, incide più della tecnologia che c'è sotto.