Tonda, comoda e sostanziosa: la nuova Fiat 500 è un riuscito oggetto di design che nel traffico si guida con facilità. E con brio, se c'è il TwinAir.
L'assenza del tetto rigido influisce negativamente sul peso della Fiat 500C: meglio preferire le motorizzazioni più potenti, comunque mai troppo assetate.
Linee morbide e simpatiche che in ingombri contenuti nascondono grandi spazi. La Fiat 500L fa le veci di una wagon ed è più pratica in città.
Ben fatta, compatta ma spaziosa, la Fiat 500X è la 500 factotum, soprattutto con il 1.6 turbodiesel. Si può avere a trazione anteriore o integrale.
Basato sul Mitsubishi L200, il Fiat Fullback è disponibile sia con cabina singola, sia con 4 porte. Ridotta la scelta per le motorizzazioni: diesel da 150 o 180 cv.
Tonda, comoda e sostanziosa: la nuova Fiat 500 è un riuscito oggetto di design che nel traffico si guida con facilità. E con brio, se c'è il TwinAir.
Geometrie cubiste con rotondità alla Botero. La Fiat Panda è stilosa, spaziosa e facile nel traffico, grazie a una guida alta si ha tanta visibilità.
Se si sceglie il 1.3 Mtj da 95 cv si può contare su bassi consumi ma poco brio. Meglio il 1.6 da 120 cv, ideale per i lunghi viaggi. Non male sterzo e assetto.
Lo spazio a bordo non manca, nè per passeggeri nè per i bagagli. Grazie al 1.6 Multijet è anche brillante e, grazie all'assetto, divertente da guidare.