Il fuoristrada per antonomasia si rinnova completamente fermo restando il nome leggendario. La nuova Defender mantiene la sua filosofia, ma lo fa con uno schema tecnico del tutto diverso, a partire dal telaio monoscocca e dallo stile inedito.
Con l'antenata ha in comune solo il nome. Land Rover Discovery 2017 abbandona le forme squadrate e il telaio a longheroni. Molto più leggera, ora le basta il 2 litri turbodiesel.
SUV di medie dimensioni, ha un look più fresco e abitacolo meglio rifinito grazie al restyling del 2019. Motori benzina e diesel elettrificati e buona attitudine al fuoristrada.
Suv di lusso per eccellenza, la Range Rover sa il fatto suo su ogni terreno. Il diesel “base” è sufficiente, l'ibrido combina sprint e consumi ragionevoli.
Il nuovo SUV inglese sfrutta il restyling per cambiare molto sottopelle. A una linea più attuale si unisce un abitacolo dalle finiture molto più elevate di prima e maggiore spazio in abitacolo. Gamma motori molto ampia abbinati anche a cambio automatico e trazione integrale.
Nave da crociera eccellente, tanto elegante e bella da evitare l'effetto..."sborone". La Range Rover Sport è l'auto perfetta per partire senza meta.
Un SUV di grande personalità, che offre tanta tecnologia e comfort. L’abitacolo è spazioso e lussuoso per cinque passeggeri e con una buona capacità di carico. Ampia la disponibilità di motori fra benzina e diesel.