Prezzi e quotazioni usato Mazda MX-5(MY 2011, 2013, 2014, 2015)

Mazda MX-5

Una due-posti a trazione posteriore leggerissima e piacevole da guidare, con un cambio secco e uno sterzo diretto. La Mazda MX-5 soddisfa i puristi senza svenarli.

MY 2011/2015A partire da 25.300 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloMazda MX-5
Prezzi a partire da: 32.100 €
Garanzia: 3 anni / 100.000 km
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 2
Valutazione Media:
PRO

Divertimento di guida Da sempre il suo marchio di fabbrica, con il nuovo set di sospensioni è migliorato ulteriormente

Personalità Per essere belli, non è necessario nè un trucco pesante, nè un fisico statuario. Bambolina sexy

Prezzo/prestazioni Dove la trovi un'altra spider sportiva così a buon mercato? Se la può permettere anche un giovane

CONTRO

Spazio Non si sa dove posare gli oggetti spiccioli, nè il bagagliaio va oltre il minimo sindacale (127 litri)

Visuale La seduta è molto vicina a terra e sdraiata, gli ostacoli circostanti rischiano di sfuggire ai vostri radar

Quale versione scegliere

Il 1.5 da 131 cv basta e avanza per una guida brillante, la 2.0 è per i più esigenti: potenza, ma anche qualche accessorio in più. MX-5 esiste anche con tetto rigido retrattile (RT, Retractable Fastback): miglior comfort, minor fascino.

Quale colore scegliere

Per chi proprio non digerisce il Soul Red, consigliamo il Blue Reflex o il Meteor Grey.

Quotazioni MX-5
Modello20242023202220212020201920182017
28.400 26.500 23.500 22.300 - - - -
26.500 24.700 21.900 20.900 - - - -
30.900 28.800 25.500 24.300 - - - -
- - 21.100 19.900 - - - -
- - 19.700 18.600 - - - -
29.000 27.100 24.000 22.800 - - - -
29.000 27.100 24.000 22.800 - - - -
27.100 25.300 22.400 21.300 - - - -
- - 20.500 19.400 - - - -
- - 19.200 18.100 - - - -
26.200 24.400 21.600 20.600 - - - -
24.300 22.700 20.100 19.100 - - - -
- - - 16.700 13.800 - - -
- - - - 14.400 12.700 - -
32.000 29.900 26.400 25.200 - - - -
- - 22.700 21.500 - - - -
29.900 27.900 24.700 23.500 - - - -
28.000 26.100 23.200 22.000 - - - -
32.800 30.600 27.100 25.800 - - - -
30.900 28.900 25.600 24.300 - - - -
30.500 28.500 25.200 24.000 - - - -
28.600 26.700 23.700 22.500 - - - -
- - 21.600 20.400 - - - -
- - 20.300 19.100 - - - -
- - - 18.600 15.400 13.600 12.900 11.800
- - - 19.900 16.400 14.500 13.800 12.600
Com'è la MX-5?

Erede delle sportive inglesi anni Sessanta, non è un caso che la MX-5 sia la spider più venduta della storia. Nel 2015 ha debuttato la quarta generazione, sempre fedele al concetto originale (motore anteriore longitudinale arretrato, trazione posteriore, abitacolo a due posti secchi) ma aggiornata dal punto di vista dello stile (massima espressione del Kodo Design) e del senso pratico. Il cofano appiattito incrementa di qualche grado la visibilità inferiore, sempre comunque scarsa a causa della seduta ribassata, mentre gli altoparlanti sono ora integrati nei poggiatesta. Oltre a due occupanti, non entra uno spillo. Ma che fascino, la capote in tela ad azionamento manuale.

Come va la MX-5?

Si è sempre piccata di dare del filo da torcere alle sportive di grosso calibro. Ora che ha registrato il telaio (doppio braccio oscillante all'avantreno, sospensioni multilink al retretreno) e ha calibrato la distribuzione dei pesi (50:50), nel misto stretto la MX-5 davvero è un osso duro. Oltretutto, buona parte della carrozzeria è in alluminio, e nei cambi di direzione l'alleggerimento strutturale si tocca con un dito. Non ha nemmeno bisogno di chissà quale motore: le bastano un 2 litri aspirato da 160 cv e un sterzo sensibile al minimo movimento. Il cambio? Un manuale a sei marce dagli innesti secchi. Distesi tra schienale e pedaliera, l'adrenalina scorre a fiumi.

Agos ad