Prezzi e quotazioni usato Jeep Wrangler Unlimited(MY 2018)

Jeep Wrangler Unlimited

L’americana incarna lo spirito delle 4x4 dure e pure grazie alle sue caratteristiche meccaniche, che assicurano ottime doti nel fuoristrada più impegnativo. L’abitacolo è spartano, ma robustissimo. L’abitabilità è accettabile per 4 passeggeri.

MY 2018A partire da 53.500 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloJeep Wrangler Unlimited
Prezzi a partire da: 54.500 €
Garanzia: 2 anni/km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Doti off-road Sono pochi i mezzi capaci di affrontare il fuoristrada più difficile come la Jeep Wrangler, un’icona delle sterrate e delle mulattiere di tutto il mondo. Che, tutto sommato, emerge in modo dignitoso anche sull’asfalto.

Infotainment L’impianto multimediale è stato aggiornato e oggi offre numerose funzioni oltre a essere molto intuitivo da usare.

CONTRO

Bagagliaio C’è lo spazio per qualche borsa morbida e poco più. Il volume aumenta un po’ abbattendo gli schienali posteriori, ma resta limitato.

Comfort complessivo Non le farà perdere punti perché non è il suo focus, ma la rumorosità e le vibrazioni penalizzano sensibilmente il comfort durante la marcia.

Quale versione scegliere

Entrambe le motorizzazioni sono adeguate alle necessità di spostamento, ma il diesel è un po’ più parco nei consumi. Per il resto non vi resta che scegliere la versione più adatta alle vostre esigenze fra Sport, Rubicon e Sahara.

Quale colore scegliere

Provate il turchese Bikini oppure il giallo Hellayella per dare vivacità alla carrozzeria. Se preferite la tradizione ci sono il rosso Fireckracked Red o il grigio Granit Crystal.

Quotazioni Wrangler Unlimited
Modello20242023202220212020201920182017
27.100 25.000 21.600 20.300 16.500 14.400 13.500 12.300
30.100 27.800 24.000 22.600 18.400 16.000 15.100 13.700
29.600 27.300 23.600 22.200 18.000 15.700 14.800 13.400
26.400 24.300 21.000 19.800 16.100 14.000 13.200 11.900
- - - 33.400 27.700 24.600 23.300 -
- - - 32.100 26.500 23.300 22.100 -
- - - 30.900 25.400 22.400 21.200 -
- - - 30.900 25.400 22.400 21.200 -
- - - 27.300 22.500 19.800 18.700 -
Com'è la Wrangler Unlimited?

Telaio separato dalla carrozzeria, sospensioni posteriori a ponte rigido e marce ridotte definiscono perfettamente la 4x4 americana come una delle fuoristrada più specialistiche oggi sul mercato. Lo stile è inconfondibile, ma il facelift del 2018 ne ha reso più attuale il look. Anche l’abitacolo riflette la personalità molto energica della Wrangler con finiture e rivestimenti che badano alla robustezza più che alla classe, ma è giusto così. In 4,33 metri lo spazio a bordo è un po’ limitato. Davanti si sta bene anche se la plancia è piuttosto massiccia. Dietro mancano un po’ di centimetri per le gambe ed è un po’ complicato l’accesso alla zona posteriore. L’aggiornamento del 2018 ha portato un sistema multimediale più evoluto. Il bagagliaio è piccolo (192/587 litri).     

Come va la Wrangler Unlimited?

La Jeep Wrangler è disponibile con due motorizzazioni, un duemila turbo benzina da 271 CV e un 2,1 litri diesel da 200 CV con cambio automatico 8 rapporti e in tre allestimenti che ne definiscono la predisposizione al fuoristrada impegnativo. Proprio le sue doti off-road sono la caratteristica più importante fin dalla versione Sport e ancora più evidenti nella Rubicon grazie alla possibilità di bloccare i differenziali e disconnettere la barra antirollio per regalare più escursione alle ruote. La Sahara vi offre un allestimento quasi lussuoso. Energica l’erogazione dei motori, ma il diesel assicura qualche risparmio in termini di consumo. Su strada si viaggia, ma le sospensioni rigide, le ruote tassellate e la rumorosità in abitacolo riducono il comfort complessivo. Ma portatela nel suo ambiente naturale e la Wrangler non vi deluderà.