Prezzi e quotazioni usato Audi Q5(MY 2016, 2020)

Audi Q5

La seconda generazione dell'Audi Q5 perde fino a 90 kg rispetto al passato ma mantiene la stessa ricetta vincente: spazio, qualità e un buon mix di motori.

MY 2016/2020A partire da 45.200 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloAudi Q5
Prezzi a partire da: 52.250 €
Omologazione: Euro6d-Temp
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Comportamento La cura dimagrante e la trazione quattro (on demand) incollano la Q5 all'asfalto, come nemmeno una coupé

Finiture Chi anche volesse cercare il classico pelo nell'uovo, imbattendosi in questo capolavoro di qualità rimarrà deluso

Comfort Sospensioni pneumatiche (optional), poltroncine imbottite, pannelli fonoassorbenti. Anche a pieno carico si viaggia che è un piacere 

CONTRO

Visibilità Ci risiamo. Il lunotto posteriore piccolo e spiovente lascia solo immaginare cosa accada a ridosso del suolo, nè aiuta in retromarcia la forma dei montanti. Telecamera solo in opzione

Versione base Lascia fuori troppe funzioni irresistibili. Al prezzo di listino va aggiunta quasi sempre una quota accessori. Tipo il clima bi-zona, pardon tri-zona
 

Quale versione scegliere

La scelta più ponderata è la 2.0 TDI quattro nello step da 163 cv, potente a sufficienza e per nulla assetata (20 km/l).

Quale colore scegliere

La vedremmo bene in bianco Ibis, ma anche in blu metallizzato o in grigio Daytona.

Quotazioni Q5
Modello20242023202220212020201920182017
- - 37.600 35.900 30.900 28.200 - -
- - 39.800 38.000 32.800 29.800 - -
- - 40.800 39.000 33.600 30.600 - -
- - 42.500 40.700 35.000 31.900 - -
- - 44.000 42.000 36.200 33.000 - -
42.300 39.700 35.500 34.000 29.300 26.600 25.600 24.000
- 45.100 40.400 38.600 33.300 30.300 - -
42.800 40.200 36.000 34.400 29.600 27.000 25.900 24.300
- 47.600 42.600 40.700 35.100 32.000 - -
- 48.800 43.700 41.700 36.000 32.700 - -
44.300 41.600 37.200 35.600 30.700 27.900 26.800 25.200
44.300 41.600 37.200 35.600 30.700 27.900 26.800 25.200
43.800 41.100 36.800 35.200 30.300 27.600 26.500 24.900
- 54.100 48.400 - - - - -
- 50.700 45.400 43.400 37.400 34.000 - -
46.400 43.500 38.900 37.200 32.100 29.200 28.100 26.300
- 52.300 46.800 44.700 38.500 35.100 - -
43.800 41.100 36.800 35.200 30.300 27.600 26.500 24.900
- 42.800 38.300 36.600 - - - -
- 45.300 40.500 38.700 - - - -
- 46.400 41.500 39.700 - - - -
- 51.800 46.300 - - - - -
- 48.300 43.200 41.300 - - - -
- 49.900 44.700 42.700 - - - -
- 49.700 44.500 42.500 36.700 33.400 - -
- 52.200 46.700 44.700 38.500 35.000 - -
- 53.400 47.800 45.700 39.300 35.800 - -
- 58.700 52.500 - - - - -
- 54.900 49.100 47.000 40.500 36.800 - -
- 56.900 50.900 48.700 41.900 38.200 - -
- 62.100 55.600 - - - - -
- 58.700 52.500 50.200 43.200 39.400 - -
- 60.300 53.900 51.500 44.400 40.400 - -
- 49.500 44.400 42.500 36.800 - - -
- 51.100 45.900 43.900 38.000 - - -
- 53.200 47.800 45.700 39.600 - - -
- 58.400 52.400 - - - - -
- 54.900 49.200 47.100 40.800 - - -
- 56.500 50.700 48.500 42.000 - - -
- 63.500 57.000 - - - - -
- 60.000 53.800 51.500 44.600 - - -
- 61.600 55.300 52.900 45.800 - - -
- 69.300 62.000 59.200 51.000 - - -
- 71.600 64.100 61.300 52.800 - - -
Com'è la Q5?

La Q5 raggiunge la seconda generazione e celebra la ricorrenza rifacendosi il look da cima a fondo. Le forme sono ora più appuntite, con fiancate e cofano motore movimentati da profonde nervature, i fari più accigliati, i passaruota maggiorati. Immutate o quasi le dimensioni da C-Suv (466 cm), mentre il ricorso ad acciai ad alta resistenza si traduce in un risparmio di peso nell'ordine dei 90 kg. Abitacolo iper curato e di forte impatto grazie a Virtual Cockpit e display multifunzione da 7 o 8,3 pollici. Connettività? A livelli mai visti. Pratico e ospitale infine il bagagliaio da 550 litri. 

Come va la Q5?

Grazie soprattutto all'elettronica, ormai i Suv di Ingolstadt danzano tra le curve con la leggiadria di una coupé sportiva. La Q5 non fa eccezione, ora favorita dal peso inferiore e da un sistema di trazione integrale (Audi quattro ultra) che ogniqualvolta il fondo stradale sia agevole trasmette potenza al solo asse anteriore, riducendo così anche i consumi. Le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico sono a parte, ma in termini di comfort e precisione di guida valgono lo sforzo economico. 

Agos ad