Prezzi e quotazioni usato Volkswagen ID.3(MY 2020, 2023)

Volkswagen ID.3

L'auto elettrica secondo Volkswagen: la casa tedesca reinventa la Golf, rispettandone le misure ma con un progetto inedito fatto apposta per ospitare le batterie e avviare la transizione verso la mobilità a emissioni zero.

MY 2020/2023A partire da 34.800 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloVolkswagen ID.3
Prezzi a partire da: 34.800 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Zero emissioni
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Comfort Tanto spazio a bordo e una guida scattante la rendono perfetta per l'uso quotidiano.

Autonomia EV Una buona autonomia consentono le gite fuoriporta senza troppa ansia da ricarica.

CONTRO

Finiture Gli interni sacrificano un ambiente lussuoso sull'altare della modernità e del peso contenuto. Le manca l'effetto wow dei primi iPhone.

Quale versione scegliere

La versione da 58 kWh e 426 km di autonomia offre il miglior compromesso: la batteria più potente impone limitazioni nell'equipaggiamento del veicolo. Da evitare i cerchi da 20 pollici: buoni per il look, meno per il comfort

Quale colore scegliere

Da evitare i colori scuri, che rendono le forme più ordinarie. Volkswagen ID.3 è l'auto della rivoluzione: giusto metterla in risalto con tinte brillanti.

Quotazioni ID.3
Modello20242023202220212020201920182017
33.800 31.500 - - - - - -
34.600 32.200 - - - - - -
36.000 33.500 - - - - - -
36.700 34.200 - - - - - -
- - - 17.300 13.800 - - -
- - - 21.200 16.900 - - -
- - - 18.900 15.000 - - -
19.200 17.900 - - - - - -
18.400 17.300 - - - - - -
- 24.700 21.100 19.800 - - - -
20.500 19.200 - - - - - -
- - 23.400 22.000 - - - -
- - - 20.400 16.200 - - -
- - - 21.700 17.300 - - -
- - - 24.100 19.600 - - -
- - - 29.000 23.600 - - -
- - - 26.000 - - - -
20.400 19.100 17.100 16.300 - - - -
- 28.100 - - - - - -
- - - 21.100 - - - -
- - - 28.000 - - - -
Com'è la ID.3?

Lunga 4,26 metri da paraurti a paraurti, la Volkswagen ID.3 è certamente una compatta, ma grazie alla nuova architettura elettrica ha un passo di appena 3 centimetri più corto rispetto alla berlina Passat, a tutto vantaggio dell'abitabilità. A bordo c'è tanto spazio e il design minimal si giova della plancia tutta digitale, che sfrutta comandi vocali intelligenti, touch screen e (pochi) pulsanti a sfioramento. Peccato per i materiali: la plastica domina. Il bagagliaio è pari a quello della Golf, da 385 a 1.267 litri.

Come va la ID.3?

Si comincia con un powertrain da 204 CV e 310 Nm di coppia, con batterie da 58 a 77 kWh di capacità, per autonomie che vanno da 426 a 549 km. Sulla Volkswagen ID.3 si viaggia in grande silenzio e con ampie riserve di potenza anche per i sorpassi in autostrada. Ma va inteso come un mezzo di trasporto iper-efficiente, non un'auto sportiva, perché gomme di sezione ridotta – pensate per ridurre gli attriti a vantaggio dell'autonomia – accentuano il sovrasterzo indotto dallo schema con motore e trazione posteriori. In arrivo versioni più economiche con 146 CV e 330 km di autonomia.