Prezzi e quotazioni usato Mercedes-Benz EQA(MY 2021)

Mercedes-Benz EQA

Il SUV “compatto” elettrico secondo Mercedes, realizzato su base GLA, ne riprende dimensioni e linee (rese comunque più filanti, soprattutto per esigenze aerodinamiche) ma si muove a zero emissioni. Tutti i modelli del listino accedono agli incentivi statali.

MY 2021A partire da 53.080 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloMercedes-Benz EQA
Prezzi a partire da: 53.080 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Zero emissioni
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Guidabilità Nonostante le due tonnellate di peso, Mercedes EQA se la cava bene nel misto veloce e ha un comportamento sempre preciso
Tecnologia Tanta quella che si vede (nella plancia) e “sotto il cofano”
Dotazione Anche il modello “base” porta in dote fari full LED, portellone elettrico, luci ambientali e monitoraggio dell’angolo cieco

CONTRO

Bagagliaio La versione elettrica della GLA perde il divano scorrevole e un centinaio di litri di capienza utile, fermandosi a 430 litri
Insonorizzazione I fruscii aerodinamici entrano in abitacolo abbastanza in fretta
Frenata Manca la funzione “one pedal”, e nelle decelerazioni più intense si sente la massa non indifferente dell’auto

Quale versione scegliere

Un solo motore e una sola batteria, non c’è molto da scegliere. L’allestimento Sport è già discretamente dotato, ma volendo ce ne sono altri cinque con cui ci si può sbizzarrire. Il pacchetto Edition 1 aggiunge i cerchi in lega da 20”, finiture AMG e interni in pelle

Quale colore scegliere

Il SUV compatto di Mercedes è disponibile in dieci colori, di cui due pastello e due opache, di grande impatto ma molto costose. La giusta via di mezzo? Il Blue Denim.

Quotazioni EQA
Modello20242023202220212020201920182017
48.100 44.500 - - - - - -
- 31.100 26.600 - - - - -
- 32.500 27.700 - - - - -
- - - 26.900 - - - -
- - - 25.200 - - - -
- 33.700 28.800 - - - - -
45.200 41.800 - - - - - -
43.200 39.900 - - - - - -
41.600 38.500 - - - - - -
40.500 37.400 - - - - - -
- 31.300 26.700 - - - - -
- 30.900 26.400 24.700 - - - -
- 33.400 28.600 26.700 - - - -
41.100 38.100 - - - - - -
43.200 40.000 - - - - - -
39.000 36.100 - - - - - -
- 33.500 28.700 26.800 - - - -
- 34.800 - - - - - -
- 36.900 - - - - - -
- 31.700 27.100 25.400 - - - -
46.300 42.800 - - - - - -
45.000 41.600 - - - - - -
43.400 40.200 - - - - - -
42.300 39.100 - - - - - -
- 36.100 30.800 28.900 - - - -
- 37.000 31.600 29.600 - - - -
40.500 37.500 - - - - - -
42.200 39.000 - - - - - -
44.300 41.000 - - - - - -
40.800 37.800 - - - - - -
- 33.500 28.600 26.800 - - - -
- 34.800 29.800 27.900 - - - -
43.200 40.000 - - - - - -
- 24.300 21.300 20.200 16.900 - - -
- 34.700 29.600 - - - - -
- - - 29.100 - - - -
- - - 27.100 - - - -
41.600 38.500 - - - - - -
39.000 36.100 - - - - - -
44.000 40.700 - - - - - -
46.100 42.700 - - - - - -
- 24.900 21.800 20.700 17.200 - - -
- 37.200 - - - - - -
- 39.300 - - - - - -
- - - 30.300 - - - -
Com'è la EQA?

Lunga 4,46 metri da paraurti a paraurti, Mercedes EQA si presenta con una linea moderna e filante, che accoglie comodamente a bordo quattro persone (il quinto posto è più sacrificato). Piccolo il bagagliaio, che paga la presenza delle batterie sotto il pianale, e che costringono anche a rinunciare al divano scorrevole della “sorella” con motore termico. Tanta la tecnologia a bordo, con la plancia dominata dai due schermi da 10,3” del sistema MBUX. Finiture e materiali sono all’altezza del marchio, anche negli allestimenti d’attacco del listino

Come va la EQA?

Disponibile con un motore da 190 CV di potenza e 375 Nm di coppia massima, si dimostra inaspettatamente agile a dispetto delle oltre due tonnellate di peso (che però si sentono nelle frenate più decise). Buono il comfort sulle buche e sui raccordi dell’asfalto in autostrada, meno curata l’insonorizzazione: a velocità autostradali i fruscii aerodinamici entrano in abitacolo. Con gli accumulatori da 66,5 kWh netti l’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP è di 420 km, ma nel misto è difficile superare i 320 km, specialmente con il condizionatore acceso.