4 VOLTE CHARLES Le prove libere 3 avevano interrotto il suo filotto di primi posti consecutivi, ma Charles Leclerc non si è lasciato abbattere. Con il tempo di 1:19.307, il monegasco della Ferrari è riuscito a portare a casa la pole position numero 4 della carriera, la quinta del 2019 per la scuderia di Maranello.
CHE CAOS! La terza sessione di qualifica è stata però caratterizzata dal grandissimo traffico, con le vetture incolonnate sul finale per cercare di trovare una buona scia da sfruttare. I piloti si sono di fatto annullati a vicenda, non riuscendo a completare il giro di lancio prima della bandiera a scacchi. Così, la classifica dopo il primo tentativo della Q3 è rimasta invariata.
VETTEL 4° Se c'è un lato del box Ferrari che fa festa, ce n'è un altro che mastica amaro. Sebastian Vettel infatti non è andato oltre la quarta posizione. Il tedesco dovrà partire alle spalle di Lewis Hamilton (che paga solo 39 millesimi da Leclerc) e Valtteri Bottas. Buona la terza fila tutta Renault con Ricciardo davanti a Hulkenberg, mentre la Red Bull di Albon partirà in ottava posizione alle spalle di Sainz. Il tutto, ammesso che la Direzione gara - che ha avviato un'investigazione generale su quanto accaduto nell'ultimo giro - non decida di penalizzare qualcuno dei piloti coinvolti nel caos scie.
VERSTAPPEN KO Due le bandiere rosse: in Q3 è stato Raikkonen a sbattere alla curva Parabolica, in fotocopia con l'errore commesso venerdì mattina in PL1, mentre in Q1 era stato Perez a sospendere le ostilità per via di un problema tecnico. Nessun tempo cronometrato per Max Verstappen, che ha accusato qualche difficoltà con il suo nuovo motore Honda ed è stato eliminato in Q1: poco male comunque, visto che l'olandese sarebbe in ogni caso partito dal fondo proprio per la sostituzione del motore. Domani il Gran Premio d'Italia alle 15.10, live su MotorBox dalle 14.45.
Pos | Pilota | Team | Q1 | Q2 | Q3 | Giri |
1 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:20.126 | 1:19.553 | 1:19.307 | 18 |
2 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:20.272 | 1:19.464 | 1:19.346 | 16 |
3 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1:20.156 | 1:20.018 | 1:19.354 | 17 |
4 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1:20.378 | 1:19.715 | 1:19.457 | 17 |
5 | Daniel Ricciardo | Renault | 1:20.374 | 1:19.833 | 1:19.839 | 13 |
6 | Nico Hulkenberg | Renault | 1:20.155 | 1:20.275 | 1:20.049 | 14 |
7 | Carlos Sainz | McLaren-Renault | 1:20.413 | 1:20.202 | 1:20.455 | 20 |
8 | Alexander Albon | Red Bull-Honda | 1:20.382 | 1:20.021 | No tempo | 15 |
9 | Lance Stroll | Racing Point-Mercedes | 1:20.643 | 1:20.498 | No tempo | 19 |
10 | Kimi Räikkönen | Alfa Romeo-Ferrari | 1:20.634 | 1:20.515 | No tempo | 16 |
11 | Antonio Giovinazzi | Alfa Romeo-Ferrari | 1:20.657 | 1:20.517 | 15 | |
12 | Kevin Magnussen | Haas-Ferrari | 1:20.616 | 1:20.615 | 14 | |
13 | Daniil Kvyat | Toro Rosso-Honda | 1:20.723 | 1:20.630 | 17 | |
14 | Lando Norris | McLaren-Renault | 1:20.646 | 1:21.068 | 15 | |
15 | Pierre Gasly | Toro Rosso-Honda | 1:20.508 | 1:21.125 | 15 | |
16 | Romain Grosjean | Haas-Ferrari | 1:20.784 | 8 | ||
17 | Sergio Perez | Racing Point-Mercedes | 1:21.291 | 6 | ||
18 | George Russell | Williams-Mercedes | 1:21.800 | 8 | ||
19 | Robert Kubica | Williams-Mercedes | 1:22.356 | 9 | ||
20 | Max Verstappen | Red Bull-Honda | No tempo | 3 |
Gli orari tv del weekend di Monza | Tutte le info e i risultati del GP Italia 2019 | Classifica piloti e costruttori | Calendario F1 2019
Qualifiche del Gran Premio d'Italia 2019 terminate, rivivile con la nostra cronaca minuto per minuto.
16.25 - Con la notizia della quarta pole position nella carriera di Charles Leclerc, ci salutiamo cari lettori di MotorBox. Per il momento è tutto, ma restate con noi perché da Monza sono in arrivo tante news, commenti, analisi e dichiarazioni su queste pazze qualifiche. Torniamo in diretta, invece, domani dalle 14.45 per il racconto live dell'attesissima gara di Monza. Ciao e grazie per l'attenzione.
16.20 - Dunque Leclerc chiude in pole ma tutto il caos dell'ultimo giro è sotto investigazione. Già in F3 sono state assegnate molte penalità per guida eccessivamente lenta nel giro di lancio.
16.18 - Questa la classifica finale delle qualifiche: Leclerc precede Hamilton e Bottas. Solo quarto Sebastian Vettel, seguito da Ricciardo e Hulkenberg. Senza tempo Albon, che partirà ottavo dietro a Carlos Sainz.
#F1 #ItalianGP la pole a Monza è di Charles #Leclerc! Tripudio di bandiere della #Ferrari sulle tribune! pic.twitter.com/Ctbe16MTzV
— motorbox.com (@motorboxcom) September 7, 2019
16.17 - La Direzione gara comunica ufficialmente che l'ultimo giro è sotto investigazione. Già ieri durante le qualifiche della Formula 3 era stata esposta la bandiera rossa a 3 minuti dalla fine a causa del troppo traffico per il gioco delle scie.
16.15 - Leclerc ha poi ovviamente abortito il giro perché non serviva più spingere! Pole position abbastanza rocambolesca per il monegasco, ma la Ferrari #16 domani partirà davanti a tutti.
Leclerc takes pole but Sainz doesn't improve his time and starts in P7 #ItalianGP ๐ฎ๐น #F1 pic.twitter.com/vFiLbxQ7tK
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
16.14 - Incredibile! Bandiera a scacchi ancora prima che tutti quanti passassero dal traguardo! Giro di lancio troppo lento e nessuno, a parte Sainz e Leclerc, sono riusciti a lanciarsi!
Incredible scenes!
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
Leclerc and Sainz get past the start/finish line before the clock stops, everyone else doesn't make it in time! #ItalianGP ๐ฎ๐น #F1 pic.twitter.com/eKAqYy33Xm
16.12 - Poco meno di due minuti alla fine e tutti sono usciti praticamente insieme. Le monoposto procedono molto lentamente, nessuno vuole essere il capofila! "Te lo dico, siamo al limite, abbiamo solo 10 secondi di margine", spiega Xavier Marcos a Charles Leclerc.
Finally... here they come, sort of
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
Hulkenberg draws the short straw, goes down the escape road, and everyone backs off ๐ #ItalianGP ๐ฎ๐น #F1 pic.twitter.com/Xg7tX7Tlku
16.11 - Si continua ad aspettare. Evidentemente nessuno vuole essere il primo a uscire... Tensione alle stelle, tra pochissimo si deciderà la griglia di partenza del Gran Premio d'Italia 2019.
16.09 - Ancora nessuno in pista. C'è tempo solo per un tentativo e quindi tanto vale aspettare... Vedremo di sicuro ancora una volta dei tentativi disperati di trovare qualche scia.
16.07 - Semaforo verde. Si riparte per gli ultimi 6 minuti di queste intensissime qualifiche. Riuscirà la Mercedes a strappare la pole position alla Ferrari, per adesso in testa con Charles Leclerc?
16.04 - Mancheranno 6 minuti e 35 secondi quando la sessione ripartirà. La Direzione gara ha comunicato che si ripartirà alle 16.07.
16.02 - La Fia ha appena aggiunto il tempo di Valtteri Bottas: si è accertato che il finlandese aveva già tagliato il traguardo (per pochi millesimi) prima che venisse esposta la bandiera rossa. 1:19.354 per Valtteri, che si installa in terza posizione a 47 millesimi da Leclerc e 8 da Hamilton.
Great news! VB’s lap will count! It’s a provisional P3 for the Finn ๐ช
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) September 7, 2019
That’s P2 and P3 at Monza with one more run to come... pic.twitter.com/1R3Mn2355r
16.01 - Questa la classifica dopo il primo tentativo veloce in Q3. Mancano all'appello Albon, Stroll e Raikkonen.
#F1 #ItalianGP La classifica dopo il primo tentativo in Q3. #Raikkonen a muro pic.twitter.com/xC1frQDKdZ
— motorbox.com (@motorboxcom) September 7, 2019
16.00 - Ci sono dei dubbi sul giro di Vettel, che è andato proprio al limite della pista in uscita della Parabolica. Il suo tempo potrebbe essere annullato dalla Direzione gara...
— Car and Driver - F1 (@cardriverthef1) September 7, 2019
15.58 - Qualche istante prima dell'incidente di Raikkonen, Charles Leclerc era riuscito a prendere la miglior prestazione in 1:19.307. Poi Hamilton, Vettel, Ricciardo, Hulkenberg e Sainz.
15.56 - Bandiera rossa! Kimi Raikkonen è finito contro il muro alla Parabolica. Nessun problema per il finnico, che è uscito sulle sue gambe dalla monoposto incidentata. Un errore che Iceman aveva già commesso in PL1.
— Car and Driver - F1 (@cardriverthef1) September 7, 2019
15.53 - Vero e proprio delirio in uscita dei box: tutti cercano di prendere una buona scia in vista del prossimo giro.
15.51 - Semaforo verde, si parte per gli ultimi 12 minuti di qualifica. Tra poco conosceremo il poleman del Gp d'Italia...
Monza - what a crowd! ๐ pic.twitter.com/MlfdOylbki
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
15.49 - In Q3 avremo due Mercedes, due Ferrari, due Renault, una Red Bull, una Racing Point, un'Alfa Romeo e una McLaren. Apprezzabile lo sforzo di Norris, che ha regalato una grande scia al compagno di squadra. Il britannico sarà penalizzato per sostituzione del motore.
15.47 - Ecco la classifica finale di questa Q2:
#F1 #ItalianGP si chiude anche una tiratissima Q2 a #Monza con #Hamilton davanti. #Leclerc e #Vettel in scia. #Giovinazzi fuori per 2 millesimi! pic.twitter.com/aEqr0K7nlD
— motorbox.com (@motorboxcom) September 7, 2019
15.45 - Eliminati Antonio Giovinazzi, Kevin Magnussen, Daniil Kvyat, Lando Norris, Pierre Gasly. Sfortunatissimo il pilota di casa, messo fuori per soli due millesimi da Kimi Raikkonen.
15.44 - Hamilton si prende la miglior prestazione in 1:19.464, mentre le due Ferrari (entrambe stavano migliorando) rientrano ai box abortendo il giro.
15.43 - Bandiera a scacchi, aspettiamo la fine dell'ultimo giro per conoscere gli eliminati...
15.41 - Momento di grande traffico in pista, con i compagni di squadra che provano a sfruttare il gioco di scie.
— Car and Driver - F1 (@cardriverthef1) September 7, 2019
15.39 - Quattro minuti alla fine della sessione e tutti i piloti sono rintanati ai box in attesa del secondo tentativo. I big probabilmente torneranno tutti in pista per un altro giro veloce in preparazione della Q3.
15.36 - Per il momento eliminati Stroll, Norris, Giovinazzi, Gasly e Raikkonen. Kimi è l'unico senza tempo dopo l'escursione fuori pista di cui vi abbiamo parlato poco fa.
15.34 - Errorino per Kimi Raikkonen, protagonista di un'escursione in ghiaia alla prima di Lesmo. Tutti i big sono tornati ai box.
Kimi just trying out the gravel ๐#ItalianGP ๐ฎ๐น #F1 pic.twitter.com/ovCTewMmbl
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
15.33 - 1:19.553 per Charles Leclerc, che precede di un decimo e mezzo Lewis Hamilton. Poi Vettel, Ricciardo, Bottas e Albon. Davvero sorprendente la prestazione delle Renault.
15.31 - Bottas, Hamilton, Leclerc, Vettel e Albon tutti in pista con le Soft nuove.
15.28 - Semaforo verde, via alla Q2. Tra 15 minuti conosceremo i dieci piloti che si giocheranno le prime cinque file dello schieramento.
15.24 - Questa la classifica al termine della prima sessione di qualifica del GP d'Italia 2019:
#F1 #ItalianGP terminata la Q1. Il miglior tempo è stato di Charles #Leclerc! Problemi al motore per #Verstappen e #Perez pic.twitter.com/ITQzEdIoyw
— motorbox.com (@motorboxcom) September 7, 2019
15.22 - Eliminati Romain Grosjean, Sergio Perez, George Russell, Robert Kubica e Max Verstappen. Come detto, poco male per l'olandese di casa Red Bull, che comunque sarebbe partito dal fondo della griglia.
BREAKING: ELIMINATED, Q1
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
16 Grosjean
17 Perez
18 Russell
19 Kubica
20 Verstappen (No time set) ๐ธ#ItalianGP ๐ฎ๐น #F1 pic.twitter.com/clAnBYc805
15.21 - Bandiera a scacchi! Finisce qui la prima sessione di qualifica.
15.19 - Non un buon segnale per Max Versatppen che spiega via radio: "No power". Per il momento comunque l'olandese prosegue in pista.
15.17 - Semaforo verde. Si riparte per la parte finale della Q1.
— Car and Driver - F1 (@cardriverthef1) September 7, 2019
15.16 - Quando la sessione ripartirà mancheranno circa tre minuti e mezzo alla bandiera a scacchi. Per il momento eliminati Grosjean, Perez, Russell, Kubica e Verstappen. Ricordiamo però che Max partirà comunque dal fondo a causa della penalizzazione per sostituzione della power unit.
15.14 - Il replay ci mostra che Perez ha chiaramente avuto un problema tecnico sulla sua RP19. Un peccato per Vettel, che stava nettamente migliorando i propri intertempi (con l'aiuto della scia di Leclerc) prima di essere costretto a rientrare ai box.
— Car and Driver - F1 (@cardriverthef1) September 7, 2019
15.13 - Bandiera rossa! Si ferma Sergio Perez, costretto a parcheggiare la sua Racing Point alla curva Grande.
15.12 - Leclerc si è messo al sicuro per il passaggio del turno, mentre Vettel si porta in sesta posizione. 1:20.378 per il ferrarista, a due decimi e mezzo dal collega.
15.10 - Bottas (con Soft) si mette a solo un millesimo da Hulkenberg, segno che le due Mercedes non stanno ancora spingendo a tutta i propri motori. Ma a tornare al comando è Charles Leclerc in 1:20.126.
15.07 - Leclerc si mette al comando ma subito dopo viene battuto (con le Soft) da Hulkenberg e Ricciardo. 1:20.155 per il tedesco della Renault. Ancora mancano all'appello le due Red Bull e le due Mercedes.
10 MINS TO GO IN Q1...
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
P1 Hulkenberg
P2 Ricciardo@RenaultF1Team ๐ช#ItalianGP ๐ฎ๐น #F1 pic.twitter.com/7vP7NmMIg3
15.04 - Ferrari in pista con Leclerc e Vettel, entrambi su gomme Medium. Giovinazzi intanto è il più rapido in 1:20.657 con le Soft.
15.02 - Primi a scendere in pista Kubica, Giovinazzi, Kvyat, Sainz, Perez, Gasly, Norris, Raikkonen. Per il momento, invece, i big preferiscono attendere.
15.00 - Semaro verde, si parte per la prima sessione di qualifica. Fra 18 minuti conosceremo i nomi dei primi cinque eliminati di giornata.
๐ฅ Q1 GREEN LIGHT ๐ฅ
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
Qualifying is GOOOO! #ItalianGP ๐ฎ๐น #F1 pic.twitter.com/8DYp8GlxC8
14.55 - Cinque minuti al via, le condizioni meteo non preoccupano... almeno per oggi. Cielo velatoma con poche possibilità di pioggia.
#F1 #ItalianGP ci siamo, è l'ora delle qualifiche a #Monza. Cielo velato e chiazzato da nuvole, che però non dovrebbero rilasciare gocce di pioggia nella prossima ora. La temperatura è di 22° nell'aria e di 33°sull'asfalto. Umidità al 52% pic.twitter.com/G9Skuh52fI
— motorbox.com (@motorboxcom) September 7, 2019
14.50 - Nelle prove libere 3 di questa mattina il miglior tempo è stato realizzato ancora una volta da una Ferrari, quella di Sebastian Vettel. Il vantaggio delle rosse non è stato però consistente: appena 32 millesimi su Max Verstappen e 109 millesimi sia su Valtteri Bottas (autore del "volo" che vedete nel tweet), sia sul compagno Charles Lecelerc. Lewis Hamilton ha chiuso sesto, preceduto dal buon Daniel Ricciardo.
You can't wear down the tyres if you don't use them, right @ValtteriBottas? ๐คฃ#F1 #ItalianGP ๐ฎ๐น pic.twitter.com/yYZ7xGG3oz
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
14.45 - Buon sabato pomeriggio, cari lettori di Motorbox! Siamo in diretta dalla sala stampa dell'Autodromo di Monza per raccontarvi le qualifiche del Gran Premio d'Italia 2019. 15 minuti e poi si inizierà a fare sul serio. Siete pronti a seguire e commentare questa palpitante sessione insieme a noi?