ZAMPATA VETTEL È Sebastian Vettel a interrompere la striscia di prime posizioni consecutive del compagno di squadra Ferrari, Charles Leclerc. Il quattro volte campione del mondo tedesco ha infatti portato a casa il miglior tempo al termine delle prove libere 3 del Gran Premio d'Italia chiudendo il giro più veloce (con il lieve aiuto della scia del compagno) in 1:20.294.
OCCHIO ALLE SCIE Tutte le simulazioni qualifica sono state influenzate dalla talvolta vana ricerca di una strategia dei team per consentire ai propri piloti di sfruttare qualche scia. In realtà, però - ricordate il "geni-scemi" di Alonso qualche anno fa? - trovare la quadratura del cerchio è apparsa missione tutt'altro che semplice. Tra i big sembra esserci riuscito il solo Max Verstappen, secondo per soli 32 millesimi alle spalle di Vettel.
GRANDE EQUILIBRIO Proprio Leclerc si è invece lamentato definendo inutile la seconda parte della sessione. Il monegasco ha chiuso con il quarto tempo, lo stesso al millesimo di Valtteri Bottas che aveva però completato il proprio giro veloce qualche istante prima. Lewis Hamilton è invece addirittura sesto alle spalle del sorprendente Daniel Ricciardo. Si sottolinea però il grande equilibrio tra i primi sei della classifica, tutti racchiusi in soli 301 millesimi. Sarà una qualifica - semaforo verde alle 15.00, diretta live su MotorBox dalle 14.45 - decisamente intensa.
Pos | Pilota | Team | Tempo | Distacco | Giri |
1 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1:20.294 | 14 | |
2 | Max Verstappen | Red Bull-Honda | 1:20.326 | +0.032s | 11 |
3 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1:20.403 | +0.109s | 23 |
4 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:20.403 | +0.109s | 14 |
5 | Daniel Ricciardo | Renault | 1:20.564 | +0.270s | 11 |
6 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:20.595 | +0.301s | 21 |
7 | Nico Hulkenberg | Renault | 1:20.752 | +0.458s | 13 |
8 | Alexander Albon | Red Bull-Honda | 1:20.827 | +0.533s | 17 |
9 | Antonio Giovinazzi | Alfa Romeo-Ferrari | 1:20.881 | +0.587s | 15 |
10 | Daniil Kvyat | Toro Rosso-Honda | 1:20.945 | +0.651s | 20 |
11 | Carlos Sainz | McLaren-Renault | 1:20.949 | +0.655s | 21 |
12 | Sergio Perez | Racing Point-Mercedes | 1:21.003 | +0.709s | 15 |
13 | Pierre Gasly | Toro Rosso-Honda | 1:21.073 | +0.779s | 22 |
14 | Lando Norris | McLaren-Renault | 1:21.292 | +0.998s | 21 |
15 | Kimi Räikkönen | Alfa Romeo-Ferrari | 1:21.325 | +1.031s | 19 |
16 | Kevin Magnussen | Haas-Ferrari | 1:21.336 | +1.042s | 16 |
17 | Romain Grosjean | Haas-Ferrari | 1:21.621 | +1.327s | 16 |
18 | Lance Stroll | Racing Point-Mercedes | 1:21.639 | +1.345s | 17 |
19 | George Russell | Williams-Mercedes | 1:22.374 | +2.080s | 22 |
20 | Robert Kubica | Williams-Mercedes | 1:22.758 | +2.464s | 21 |
Gli orari tv del weekend di Monza | Tutte le info e i risultati del GP Italia 2019 | Classifica piloti e costruttori | Calendario F1 2019
Prove libere 3 del Gran Premio d'Italia 2019 terminate, rivivile con la nostra cronaca minuto per minuto.
13.05 - Finisce qui la nostra terza diretta del fine settimana. Appuntamento per le qualifiche, live a partire dalle 14.45. Buon pranzo e... a dopo!
13.03 - Questa la classifica finale delle prove libere 3 del Gp d'Italia 2019.
#F1 #ItalianGP PL3 terminate, il miglior tempo è di #sebastianvettel. Appuntamento alle 14.45 su https://t.co/twhwf8Gdse per le imperdibili qualifiche di #Monza! pic.twitter.com/ssCLOdekyH
— motorbox.com (@motorboxcom) September 7, 2019
13.00 - Bandiera a scacchi. Finiscono qui le prove libere 3 del Gran Premio d'Italia 2019. 1:20.294 il miglior tempo di giornata per Sebastian Vettel, che affila le armi per le qualifiche. Si interrompe invece la striscia di prime posizioni consecutive di Charles Leclerc.
๐ TOP 10 - END OF FP3 ๐
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
1 VET
2 VER
3 BOT
4 LEC
5 RIC ๐ธ
6 HAM
7 HUL
8 ALB
9 GIO
10 KVY#F1 #ItalianGP ๐ฎ๐น pic.twitter.com/NeKRWsL7qR
12.58 - Ultimi due minuti di questa sessione. Intanto Leclerc via radio: "È stato un run abbastanza inutile, a essere onesto". In effetti l'impressione è che la ricerca del gioco di scie non abbia funzionato a dovere.
12.56 - Anche Leclerc finalmente si migliora: il monegasco ha ottenuto lo stesso tempo al millesimo di Bottas, ma è quarto perché lo ha realizzato qualche secondo dopo. Hamilton è invece sempre sesto alle spalle del sorprendente Ricciardo.
12.55 - Bottas migliora nel secondo tentativo: 1:20.403 per Valtteri, che si mette terzo a 1 decimo dal leader. Vettel e Verstappen sono ancora ai box.
12.54 - Verstappen è riuscito a giocare bene con le scie, al contrario di tutti gli altri, portandosi in seconda posizione a soli 32 millesimi da Vettel. Sarà molto difficile trovare una quadra in ottica Q3...
12.52 - Adesso le Ferrari si sono invertite le posizioni per riprovare con Vettel a tirare la scia a Vettel. Intanto Hamilton è quarto: il britannico non è riuscito a migliorare granché il tempo segnato con le Medium a inizio sessione.
12.49 - Non un gran tempo per Leclerc, che non si migliora per una decina di millesimi prima che il suo tempo venga cancellato per un largo alla Parabolica. Vettel invece si porta al comando, pur non essendo riuscito a prendere una gran scia dal compagno: 1:20.331 per il tedesco, nuovo leader della sessione. In pista adesso anche Hamilton e Bottas con le Soft.
Charles Leclerc has a time deleted for exceeding track limits
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
The chase to beat his team mate, Sebastian Vettel, goes on!#F1 #ItalianGP ๐ฎ๐น pic.twitter.com/dNK1OwohQT
12.47 - Leclerc e Vettel tornano in pista con le Soft nuove per la simulazione qualifica. Seb viene avvertito via radio da Riccardo Adami: "Devi stare a 3 secondi da Charles". Dunque le due Ferrari provano il gioco delle scie.
Los Ferrari practican rebufo, con Vettel como beneficiado https://t.co/hox3ih0ett #F1 #ItalianGP pic.twitter.com/8EnlsiYgcB
— SoyMotor.com (@SoyMotor) September 7, 2019
12.45 - La quiete prima della tempesta: tutti ai box in attesa dell'ultima simulazione di qualifica.
12.41 - Anche Bottas migliora, portandosi sull'1:20.766. Quinto tempo, sempre con gomme medie, per il finlandese della Mercedes.
12.39 - Verstappen riesce a scavalcare Hamilton e Albon, piazzandosi in terza posizione. Giusto un millesimo di differenza tra Max e Lewis, il quale però - lo ripetiamo - ha completato il giro con gomme Medium.
12.36 - I due piloti Mercedes stanno provando un po' a fare comunella per rovinare la tanto attesa festa Ferrari. Hamilton è andanto fortissimo con le gomme gialle, mentre Bottas è solo ottavo dopo essere saltato con violenza sul cordolo alla Roggia.
"This is your pilot, Valtteri Bottas, speaking"#F1 #ItalianGP ๐ฎ๐น pic.twitter.com/5gNPq0OfAU
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
12.34 - Migliorano Hamilton e Verstappen. Lewis si mette in terza posizione con gomme Medium, pagando "solo" tre decimi da Leclerc! Max è invece quinto alle spalle del compagno Albon (entrambi con Soft)
12.31 - Questa la classifica dopo la prima mezz'ora di PL3:
#F1 #ItalianGP mezz'ora di #FP3 in archivio. Comandano le #Ferrari di #Leclerc e #Vettel, ma le #Mercedes stanno lavorando sul passo gara pic.twitter.com/lK2reG72Hp
— motorbox.com (@motorboxcom) September 7, 2019
12.28 - Il tempo di Grosjean è stato cancellato a causa di un "largo" in Parabolica. Intanto nel suo giro veloce Leclerc è riuscito a sfruttare qualche scia per portarsi al comando della classifica.
Romain Grosjean's time of 1:22.479 has been deleted for exceeding track limits at Turn 11#F1 #ItalianGP ๐ฎ๐น pic.twitter.com/FBs9HQtxsP
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
12.27 - Leclerc nel giro successivo però si riporta in testa alla classifica in 1:20.452. Il monegasco ha messo un antifurto a un primo posto che non vuole più lasciare incustodito: qualsiasi cleptomane è avvisato.
12.24 - Le due Ferrari si portano al comando: 1:20.611 per Sebastian, 1:21.010 per Charles.
12.21 - Una delle situazioni determinanti delle qualifiche sarà il gioco delle scie. Qui i due piloti Toro Rosso che fanno le prove generali in vista di quanto accadrà oggi pomeriggio.
Teamwork makes the dream work ๐@kvyatofficial benefits from the tow behind @PierreGASLY #F1 #ItalianGP ๐ฎ๐น pic.twitter.com/Vp2ye428jW
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
12.20 - Inizia il lavoro giornaliero di Charles Leclerc, in macchina con le Soft nuove. Qualche secondo dopo arriva anche il momento di Sebastian Vettel.
¡Salen los Ferrari! https://t.co/hox3ih0ett #F1 #ItalianGP pic.twitter.com/E7OD0HYcoF
— SoyMotor.com (@SoyMotor) September 7, 2019
12.18 - Hamilton e Bottas stanno invece lavorando sul passo gara prima di scaricare benzina e testare la qualifica. Lewis utilizza le Soft, mentre Bottas gira con le Medium.
12.16 - Sainz migliora segnando un 1:21.736. Seguono Kvyat e Gasly, ancora nessun giro per i due Ferrari.
12.13 - Cinque piloti hanno già chiuso almeno un giro cronometrato. Per adesso è Sainz il più rapido in 1:21.996 con gomme Soft.
12.12 - Intanto la Fia informa anche che, data adesso l'assenza del dissuasore all'esterno della Parabolica, veranno annullati i tempi dei piloti che andranno larghi sfruttando l'asfalto all'esterno della pista.
La FIA avisa: borrará los tiempos de un piloto en la vuelta en la que ponga las cuatro ruedas fuera de la Curva 11 y en la siguiente https://t.co/hox3ih0ett #F1 #ItalianGP pic.twitter.com/w1d0zcdpgi
— SoyMotor.com (@SoyMotor) September 7, 2019
12.10 - Semaforo verde! Ci siamo, si parte per le prove libere 3 del Gran Premio d'Italia 2019.
GREEN LIGHT: The pit lane is open and we're off in FP3!
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
Remember you can follow the final practice session with live commentary, timings and more >> https://t.co/MddmLh2Nm7#F1 #ItalianGP ๐ฎ๐น pic.twitter.com/72zInvXJ2S
12.09 - Ci sembrava doveroso pubblicarvi la classifica dopo 10 minuti di PL3. Utile vero?
#F1 #ItalianGP a Monza sono... Ehm... Iniziate le #FP3. Questo il riepilogo dei tempi dopo 8 minuti... ๐ ๐ง pic.twitter.com/xK5ZmiUOet
— motorbox.com (@motorboxcom) September 7, 2019
12.08 - Conferma ufficiale: la bandiera verde arriverà alle 12.10.
12.05 - Si prevede che la sessione possa iniziare alle 12.10 una volta ultimati i lavori alla Parabolica.
12.02 - Come effettivamente dicevamo prima, arriva anche la comunicazione Fia: il "salsicciotto" che ha fatto decollare la vettura di Peroni sarà rimosso. Davvero incredibile pensare che fino a due anni fa in quel punto c'era la ghiaia a ricoprire il ruolo di naturale dissuasore...
12.00 - Via al cronometro ma non alla sessione. Siamo in regime di pit-lane chiusa.
11.57 - Comunicazione da parte della Direzione gara: il cronometro inizierà a scorrere regolarmente alle 12.00, ma la pista resterà chiusa. Questo perché, dopo l'incidente di Alex Peroni, le barriere dovranno essere ripristinate.
After an accident in @FIAFormula3 Race One, the pit exit will remain closed whilst the track is cleared#F1 #ItalianGP ๐ฎ๐น pic.twitter.com/vyy8ZaLDWj
— Formula 1 (@F1) September 7, 2019
11.55 - Fra cinque minuti il via della sessione. Oggi, al contrario di ieri, la giornata è quasi estiva: 20 gradi la temperatura dell'aria, 27 l'asfalto. Non ci aspettiamo la pioggia, ma domani le condizioni potrebbero di nuovo peggiorare.
#F1 #ItalianGP è iniziato il LIVE PL3 su https://t.co/twhwf8Gdse, a Monza per le #FP3 il cielo si presenta velato da nuvole ma sereno. Nell'aria 19°, sull'asfalto 25° ma temperature in crescita pic.twitter.com/0Ckqsd7pzQ
— motorbox.com (@motorboxcom) September 7, 2019
11.50 - Siamo ancora un po' scossi per quanto accaduto pochi minuti fa in Formula 3: Alex Peroni è decollato ad alta velocità sul dissuasore posto all'esterno della Parabolica, uscendo incredibilmente illeso dopo un volo di svariate decine di metri. Vedremo se la Direzione gara deciderà di intervenire su quel "salsicciotto" in vista delle prossime gare.
11.45 - Buon sabato mattina a tutti voi, cari lettori di MotorBox! Siamo in diretta per raccontarvi le prove libere 3 del Gran Premio d'Italia 2019. Tra 15 minuti il semaforo verde, poi un'ora di attività per finalizzare il setup delle monoposto in vista di qualifiche e gara. Siete pronti per seguirle e commentarle insieme a noi?