Prezzi e quotazioni usato Cupra Formentor(MY 2020, 2024)

Cupra Formentor

Formentor è il modello che ha dato a Cupra un'identità propria ed è stato un grande successo commerciale. Nel 2024 arriva il facelift, con nuove luci e il frontale Shark Nose che lo rende più moderno

MY 2020/2024A partire da 36.350 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloCupra Formentor
Prezzi a partire da: 36.350 €
Garanzia: 2 anni/km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Design I ritocchi al look sono di grande effetto e proiettano nel futuro un design riuscitissimo.

Tecnologia Il nuovo infotainment ha menu intuitivi e il display da 12,9 pollici a centro plancia è nitido e colorato.

Abitabilità Lo spazio per i passeggeri è tra i migliori del segmento.

CONTRO

Bagagliaio Buona la capienza (420 litri), che però cala parecchio nelle versioni plug-in hybrid (345 litri).

Insonorizzazione In autostrada il rotolamento degli pneumatici si fa sentire

Visibilità Bene davanti e ai lati, meno bene in senso opposto, col lunotto diagonale e dalla superficie striminzita

Quale versione scegliere

Il miglior compromesso tra costi, consumi e piacere di guida lo da il Diesel da 150 CV. Per chi preferisce evitare il gasolio, c'è il 1.5 TSI mild hybrid con cambio automatico e 150 CV.

Quale colore scegliere

Per essere alla moda puntate sulle tinte inedite: per il 2024 spiccano il bellissimo Century Bronze Matt e un Enceladus Grey Matt su cui gli stemmi Cupra risaltano tantissimo

Quotazioni Formentor
Modello20242023202220212020201920182017
- 29.800 26.300 25.000 21.000 - - -
- 37.900 33.400 31.700 - - - -
- 35.300 31.200 29.600 24.900 - - -
31.900 29.800 - - - - - -
27.900 26.000 - - - - - -
- 22.900 20.000 18.900 15.600 13.800 - -
- 24.100 21.100 19.900 16.500 14.600 - -
37.200 34.900 - - - - - -
44.500 41.700 - - - - - -
49.600 46.500 - - - - - -
- 26.200 22.800 21.500 17.600 - - -
- 23.500 20.400 19.300 15.800 - - -
30.500 28.400 - - - - - -
- 26.500 23.100 21.800 18.100 - - -
- 32.900 28.800 27.200 - - - -
- 30.600 26.700 25.200 20.900 - - -
- 36.000 31.400 29.700 - - - -
- 33.600 29.400 27.800 23.000 20.300 - -
42.600 39.800 - - - - - -
47.300 44.200 - - - - - -
39.100 36.500 - - - - - -
43.800 40.900 - - - - - -
- 44.200 38.600 36.500 30.200 - - -
- 49.100 42.900 - - - - -
- - - - 21.300 18.800 - -
- - 41.200 38.900 - - - -
Com'è la Formentor?

Formentor, il SUV coupé che ha lanciato il marchio Cupra, si regala un facelift che gli dona un look ad alto effetto novità. Elemento dominante è il nuovo frontale Shark Nose, con fari triangolari e una linea affilata, ma anche al posteriore ci sono aggiornamenti per le luci coast-to-coast - ora più prominenti - e per la parte bassa del fascione. Lunga 4,45 metri, la Formentor è tra le più spaziose del suo segmento. Toni sportivi e finiture curate all'interno. dove sono protagonisti i sedili avvolgenti, il volante di stampo racing e il nuovo touchscreen panoramico da 12,9 pollici, che fa il paio con il quadro strumenti digitale di serie da 10,25 pollici (Cupra Virtual Cockpit). Non comodissime le regolazioni touch per audio e clima, che però diventano retroilluminate e sono finalmente facili da individuare al buio. Per la categoria, lo spazio è buono sia davanti, sia in seconda fila, ma il bagagliaio si riduce parecchio nelle versioni plug-in hybrid.

Come va la Formentor?

Confortevole e dinamica, Formentor è proposta con una gamma di motori che propongono caratteristiche molto diverse. Uno degli abbinamenti più apprezzati sarà sicuramente il Diesel con trazione anteriore, cambio automatico a doppia frizione DSG e 7 rapporti. Meno vigorose in ripresa, ma di sicuro successo, le varianti con il TSI a quattro cilindri da 1,5 litri, proposto sia con cambio manuale sia con cambio DSG che aggiunge il sistema mild hybrid. Il top di gamma ha 333 CV e il 4x4 con tanto di Drift Mode: un vero bombardone molto divertente e sportivo, che sarà penalizzato dal superbollo. Nel mezzo le varianti plug-in hybrid a trazione anteriore, con DSG a 6 rapporti, proposte nelle varianti da 204 o 272 CV. Sfuggono al superbollo perché i cavalli extra sono elettrici e promettono finoa 119 km di autonomia nella guida a batterie. Non solo: con tanta coppia hanno una ripresa entusiasmante e una guida che conquista, con l'aiuto della modalità ''Cupra'', che fa cantare più forte il 4 cilindri, aggiungendogli toni da V8 tramite l'impianto audio di bordo: solo un effetto speciale, che però centra il risultato.

Agos ad