Prezzi e quotazioni usato Tesla Model S(MY 2013, 2016, 2021)

Tesla Model S
Elettrica di 4,97 metri, la Tesla Model S è molto veloce e comoda. L'autonomia, secondo le versioni, va da 455 a 509 km, calcolata a 105 km/h costanti.
Marca / Modello | Tesla Model S |
Prezzi a partire da: | 84.970 € |
Omologazione: | Zero emissioni |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Abitabilità Nessuna auto tradizionale le si avvicina nel rapporto tra spazio interno e ingombro esterno
Tecnologia Probabilmente, l'auto di serie più innovativa al mondo. Sostenitori dei V8, arrendetevi
Autonomia Oltre 500 km di indipendenza energetica, a oggi nessun'altra elettrica può dire di offrirli
Visibilità posteriore Bello il design, per carità. Ma senza tutte quelle telecamere, parcheggiare sarebbe un'impresa
Rivendibilità La tecnologia delle auto elettriche è in continua evoluzione e comporta un alto rischio di obsolescenza precoce. Inoltre le batterie perdono efficienza con il tempo. La tenuta del valore è tutta da dimostrare.
Il miglior compromesso tra costo d'acquisto e autonomia lo danno la 75 (a trazione posteriore) e la 90D (integrale).
E' una vera top model: con un fisico così, le sta bene qualunque vestito.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | 31.400 | 23.800 | - | - | - | |
- | - | - | 37.700 | 28.600 | - | - | - | |
- | - | - | 52.200 | 39.500 | - | - | - | |
- | - | - | - | 24.700 | 20.300 | 18.500 | 15.900 | |
- | - | - | - | 26.300 | 21.600 | 19.700 | 16.900 | |
- | - | - | - | 29.300 | 24.100 | 22.000 | 18.800 | |
58.200 | 53.300 | - | - | - | - | - | - | |
- | - | 40.000 | 37.000 | - | - | - | - | |
- | - | - | - | 43.600 | 35.800 | 32.700 | 28.000 | |
67.200 | 61.600 | 52.600 | - | - | - | - | - | |
- | - | 52.000 | 48.100 | - | - | - | - |
Ammiraglia elettrica per antonomasia, la Tesla Model S ha le batterie sotto al pavimento e motori molto compatti: a bordo c'è uno spazio inimmaginabile per chi è abituato alle auto tradizionali. Ed ecco che su una berlina sportiva di 5 metri scarsi trovano posto 7 passeggeri e due bagagliai per un totale di 895 litri (che diventano 1.645 abbattendo i sedili posteriori). L’abitacolo è un omaggio al digitale: nessun pulsante, nessuna manopola. Ogni funzione passa attraverso il maxischermo centrale da 17”, tablet a sfioramento dal quale governare stile di guida, navigazione (eccezionale la grafica delle mappe di Google), sistemi di bordo e dinamica del veicolo.
Già veloce nelle versioni meno potenti, se puntate al top potrete godervi un'accelerazione davvero... fulminante. E l'agilità è sbalorditiva per via del baricentro rasoterra. Il comfort non è da meno, grazie anche alla ridotta rumorosità dei motori elettrici. Sempre avvolti da un silenzio surreale, al volante drive by wire di Model S si scheggia da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti (nella configurazione più sportiva, la Performance), quasi come una monoposto. E se il timore è quello di non riuscire ad arrestarsi in tempo, niente paura: non appena si solleva il piede dall’acceleratore, il freno motore esercita una impressionante forza negativa.