Prezzi e quotazioni usato Opel Corsa(MY 2019, 2023)

Opel Corsa
Una citycar modernissima frutto del matrimonio con PSA, completa nelle dotazioni e proposta anche in versione 100% elettrica.
Marca / Modello | Opel Corsa |
Prezzi a partire da: | 17.300 € |
Omologazione: | Euro6d |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Facilità di guida Agile e ubbidiente, non cede alla tentazione di fare la sportiva a tutti i costi.
Ampia scelta Benzina, diesel o 100% elettrica: qualunque esigenza abbiate, lei la soddisfa.
Accessibilità Le portiere posteriori non sono molto ampie, ma una volta a bordo si sta comodi.
Interni L'abitacolo è ben fatto, ma allo sguardo manca qualcosa che faccia scattare il colpo di fulmine.
L'allestimento base Edition ha già una dotazione piuttosto completa.
L'offerta è molto equilibrata: impossibile sbagliare. Forse le tinte più scure la spengono un po'.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | 8.100 | 6.600 | - | - | - | |
15.900 | 14.800 | - | - | - | - | - | - | |
16.700 | 15.500 | - | - | - | - | - | - | |
18.700 | 17.400 | - | - | - | - | - | - | |
- | 12.900 | 11.100 | - | - | - | - | - | |
- | 12.400 | 10.700 | 10.000 | - | - | - | - | |
- | 13.300 | 11.500 | 10.800 | - | - | - | - | |
- | 12.200 | 10.500 | 9.800 | 8.000 | 6.900 | - | - | |
- | 13.100 | 11.300 | 10.600 | 8.600 | 7.400 | - | - | |
- | 12.600 | 10.900 | 10.200 | 8.300 | 7.200 | - | - | |
- | 13.500 | 11.700 | 11.000 | 8.900 | - | - | - | |
- | 12.800 | 11.100 | 10.400 | 8.400 | - | - | - | |
- | - | - | 9.500 | 7.700 | - | - | - | |
- | - | - | 10.200 | 8.300 | - | - | - | |
- | - | - | 10.000 | 8.100 | - | - | - | |
14.800 | 13.800 | - | - | - | - | - | - | |
15.700 | 14.600 | - | - | - | - | - | - | |
17.700 | 16.400 | - | - | - | - | - | - | |
- | - | - | 8.600 | 6.900 | 6.000 | - | - | |
- | 15.300 | 13.200 | - | - | - | - | - | |
17.300 | 16.100 | - | - | - | - | - | - | |
- | - | - | 10.700 | 8.700 | 7.500 | - | - | |
- | 14.400 | 12.400 | 11.600 | 9.400 | 8.200 | - | - | |
- | 10.800 | 9.300 | 8.800 | 7.100 | - | - | - | |
- | 12.300 | 10.600 | - | - | - | - | - | |
- | 11.800 | 10.200 | 9.600 | - | - | - | - | |
- | 11.600 | 10.000 | 9.400 | 7.600 | 6.600 | - | - | |
- | 12.000 | 10.400 | - | - | - | - | - | |
- | - | - | 8.600 | 7.000 | 6.100 | - | - | |
13.900 | 12.900 | - | - | - | - | - | - | |
14.800 | 13.700 | - | - | - | - | - | - | |
- | - | - | 8.200 | 6.600 | 5.700 | - | - | |
- | 13.000 | 11.100 | - | - | - | - | - | |
- | 12.600 | 10.800 | 10.100 | - | - | - | - | |
- | 12.300 | 10.600 | 9.900 | 7.900 | 6.800 | - | - | |
- | 12.800 | 11.000 | 10.300 | 8.200 | 7.100 | - | - | |
- | 13.000 | 11.200 | 10.500 | 8.400 | - | - | - | |
- | - | - | 9.500 | 7.600 | - | - | - | |
21.200 | 19.300 | - | - | - | - | - | - | |
21.600 | 19.700 | - | - | - | - | - | - | |
21.800 | 19.900 | - | - | - | - | - | - | |
22.400 | 20.500 | - | - | - | - | - | - | |
17.400 | 16.300 | - | - | - | - | - | - | |
18.300 | 17.100 | - | - | - | - | - | - | |
20.400 | 19.000 | - | - | - | - | - | - | |
19.400 | 18.100 | - | - | - | - | - | - | |
21.500 | 20.000 | - | - | - | - | - | - | |
- | 17.300 | 14.300 | - | - | - | - | - | |
- | 16.800 | 13.900 | 12.800 | - | - | - | - | |
- | 16.600 | 13.700 | 12.600 | 9.400 | - | - | - | |
- | 17.000 | 14.100 | 13.000 | 9.600 | - | - | - | |
- | 17.300 | 14.300 | 13.100 | 9.800 | - | - | - | |
- | - | - | 12.200 | 9.100 | - | - | - |
A tradirne la parentela ci pensano la lunghezza di 4,06 metri e l'accesso non molto ampio ai sedili posteriori: per il resto l'interpretazione Opel si distacca nettamente dalla cugina francese, con forme più rassicuranti, ma sempre moderne grazie alle scalfature sulla carrozzeria. Anche gli interni – ben confezionati – hanno un look abbastanza classico e non esagerano con i comandi touch: per il clima ci sono ancora pratiche regolazioni manuali. Non mancano Android Auto, Apple CarPlay e, a richiesta, la strumentazione digitale.
La Corsa si guida proprio bene: ha l'agilità che ti aspetti da una piccola, ma lo sterzo risponde con maggiore linearità e progressività rispetto a molte concorrenti. Bene il comfort e la scelta delle motorizzazioni. Bella la ripresa del diesel da 1,5 litri e 102 CV, che beve anche poco. Il gasolio, però, non è più di moda e il benzina da 101 CV è anche più pimpante (ma meno parco nei consumi). Avete un garage? Valutate la versione elettrica: ha fino a 330 km di autonomia e con l'Ecobonus diventa meno costosa di quello che sembra.