Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo (2025), 800 CV da PlayStation
Concept car

Ecco Opel Corsa GSE: la concept è reale, la guida è solo virtuale


Avatar di Lorenzo Centenari, il 01/10/25

1 settimana fa - Corsa GSE un prototipo "giocabile". Da autunno 2025 su Gran Turismo 7

Corsa GSE è un prototipo in carne ed ossa, ma l'asfalto lo toccherà solo su Gran Turismo 7, in uscita su Playstation in autunno
Benvenuto nello Speciale IAA MOBILITY 2025, composto da 21 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario IAA MOBILITY 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Quella sigla richiama alla mente Corsa GSi, ma a differenza della cara, vecchia, Corsa ad iniezione, Corsa GSE (100% elettrica) non è un'auto di serie. Né è una concept destinata a trasformarsi in modello di serie nel futuro anche se è possibile che qualche dettaglio stilistico lo vedremo su modelli in arrivo nei prossimi anni. No, niente di definitivo, non in una veste simile, almeno.

Come suggerisce il nome per esteso, Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo è semmai un prototipo (reale) destinato a una carriera digitale.

La showcar fisica ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera l'8 settembre, mentre la controfigura virtuale scenderà in pista su Playstation 4 e Playstation 5, nel gioco Gran Turismo 7, in uscita in autunno. Ma l'abbiamo potuta vedere da vicino e toccare con mano. Resta una concept, ma sarebbe davvero bello vederla su strada. Garantito!

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: su Playstation, dall'autunnoOpel Corsa GSE Vision Gran Turismo: su Playstation, dall'autunno

La prima, vera, Opel GSE dell'era moderna, cioè la prima Opel elettrica high performance per le vendite, sarà Opel Mokka GSE, della quale già circolano i muletti. Opel Corsa GSE è solo un esercizio di tecnologia e design. Ma è un esercizio svolto a regola d'arte.

Corsa GSE Concept: che numeri!

Stante la natura phygital del concept, le caratteristiche tecniche assumono un significato più che altro simbolico. Comunque: 

  • due motori elettrici, uno per asse, da 350 kW (476 CV) ciascuno, per una potenza combinata di 588 kW (800 CV);
     
  • trazione integrale permanente che - spiega il Fulmine - ''migliora l'aderenza, la maneggevolezza e la stabilità complessiva del veicolo'';
     
  • accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,0 secondi, velocità massima di 320 km/h;
     
  • funzione boost che eroga 59 kW (80 CV) aggiuntivi per un massimo di 4 secondi e che, quando completamente scarica, si rigenera completamente in 80 secondi;
     
  • un peso complessivo di soli 1.170 kg, nonostante la batteria da 82 kWh, grazie all'impiego di materiali leggeri.


Corsa GSE Vision Gran Turismo: 800 CV e 2,0 secondi sullo ''0-100''Corsa GSE Vision Gran Turismo: 800 CV e 2,0 secondi sullo ''0-100''

Ben si comprende come quelli sopra elencati siano valori lontani, da quelli che esprimerà una ipotetica Opel Corsa GSE per il pubblico, ma a detta di Opel, numeri raggiungibili da un powertrain come quello montato sulla concept. Però, su Gran Turismo 7, gli 800 CV del suo schema bimotore li potrai assaporare molto presto.

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: la concept car per Play Station vista di 3/4 posterioreOpel Corsa GSE Vision Gran Turismo: la concept car per Play Station vista di 3/4 posteriore

Un Blitz nel futuro: il design

Prestazioni esaltanti si sposano con un aspetto muscoloso e dai dettagli inediti, per i canoni Opel.

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: il frontaleOpel Corsa GSE Vision Gran Turismo: il frontale

La concept ha un'impronta a terra simile alla Opel Corsa comune, ma è più bassa e assai più larga.

All'anteriore, nuova e slanciata versione del classico Opel Vizor, con Blitz rigorosamente illuminato. Cofano con ampie prese d'aria per raffreddare batteria e motori.

In coda, ecco la caratteristica luce di stop a forma di bussola, combinata con la scritta ''OPEL'' in grassetto.

Corsa GSE e il caratteristico posteriore ''a bussola''Corsa GSE e il caratteristico posteriore ''a bussola''

Gli indicatori di direzione sono nascosti nei parafanghi, mentre elementi triangolari troncati ispirati a veicoli sportivi storici e iconici come la Opel Manta 400 da rally compaiono su cerchi, spoiler al tetto e gabbia di sicurezza. 

La carrozzeria è in bianco perla, il cofano, lo spoiler e il diffusore brillano in un giallo intenso, il tetto e i parafanghi anteriori sono neri. 

Gli pneumatici anteriori Goodyear montano cerchi da 21 pollici neri e gialli. Quelli posteriori, cerchi da 22 pollici bianchi e gialli.

A mantenere il contatto con la strada e a migliorare ulteriormente la maneggevolezza, provvedono gli ammortizzatori regolabili Bilstein.

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: livrea bianco-giallo-neraOpel Corsa GSE Vision Gran Turismo: livrea bianco-giallo-nera

Massima attenzione all'aerodinamica: alette davanti ai parafanghi anteriori e posteriori, cerchi aerodinamici, diffusore e spoiler attivi contribuiscono ad aumentare o diminuire la deportanza, a seconda della situazione di guida.

Dsintossicazione

All'interno, la parola d'ordine è sempre detox

Interni racing e minimalistiInterni racing e minimalisti

Presa posizione sul sedile sportivo in nero e giallo brillante che sembra sospeso all'interno dell'abitacolo, con cinture di sicurezza a sei punti, il guidatore impugna uno sportivissimo volante che offre una visuale libera delle informazioni più importanti, proiettate sull'head-up display. 

Sensori ultra-semsibili: quando un veicolo entra nell'angolo cieco, un avviso appare tramite i tessuti retroilluminati che ricoprono il cruscotto e gli inserti porta.

Il volante è basso ed ergonomicoIl volante è basso ed ergonomico

Visionaria, passionaria 

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo attinge alle solide radici motorsport di Opel e le combina con l'iconico nome Corsa, offrendo allo stesso tempo ''un'anticipazione delle future generazioni di modelli sportivi GSE''.

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: l'abitacolo con tessuti retroilluminati sulla planciaOpel Corsa GSE Vision Gran Turismo: l'abitacolo con tessuti retroilluminati sulla plancia

Nell'attesa di una Corsa GSE per tutti (o quasi), appuntamento con la super Opel Corsa elettrica per videogiocatori su Sony Playstation.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 01/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
Listino Opel Corsa
AllestimentoCV / KwPrezzo
Corsa 1.2 100 CV MT6 Edition 101 / 7420.000 €
Corsa 1.2 100 CV MT6 YES 101 / 7420.500 €
Corsa 1.2 100 CV MT6 GS 101 / 7421.000 €
Corsa 1.2 100 CV AT8 Edition 101 / 7422.000 €
Corsa 1.2 100 CV AT8 YES 101 / 7422.500 €
Corsa 1.2 100 CV AT8 GS 101 / 7423.000 €
Corsa Hybrid 100 CV DCT6 Edition 101 / 7424.000 €
Corsa Hybrid 100 CV DCT6 YES 101 / 7424.500 €
Corsa Hybrid 100 CV DCT6 GS 101 / 7425.000 €
Corsa Electric 136 CV Edition - / -34.000 €
Corsa Electric 136 CV YES - / -34.500 €
Corsa Electric 136 CV GS - / -35.000 €
Corsa Electric 156 CV YES - / -35.500 €
Corsa Electric 156 CV GS - / -36.000 €

Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Opel Corsa visita la pagina della scheda di listino.

Scheda, prezzi e dotazioni Opel Corsa
iaa mobility 2025