1 giorno fa - La compatta anche wagon assicura maggiore autonomia in elettrico
La nuova Opel Astra ibrida alla spina debutta con 83 km in modalità EV, più potenza e cambio automatico elettrificato a 7 rapporti. Invariato il listino
Il 2025 è un anno ricco di novità per Opel (guarda la homepage di Opel Italia), che ha svelato nuovi modelli e oggi presenta Opel Astra e Opel Astra Sports Tourer (leggi la prova di Opel Astra PHEV 2022) che si aggiornano con una inedita motorizzazione ibrida plug-in. La compatta tedesca completa così un’offerta tra le più ampie nella gamma della casa tedesca che ora comprende: elettrico a batteria, mild hybrid, motore termico tradizionale e, appunto, plug-in hybrid (PHEV).
Il nuovo sistema ibrido abbina un motore a benzina quattro cilindri turbo da 1.6 litri (150 CV) a un’unità elettrica da 125 CV. La potenza combinata arriva a 196 CV, con una coppia massima di 360 Nm.
Nuovo cambio automatico elettrificato
L’incremento di 16 CV rispetto alla generazione precedente si accompagna a una nuova trasmissione automatica elettrificata a doppia frizione e 7 rapporti, progettata per ottimizzare le prestazioni e migliorare la fluidità di guida.
Opel Astra PHEV 2025: nuova batteria da 17,2 kWh anche per la versione Sports Tourer
Le principali caratteristiche tecniche includono:
Accelerazione 0-100 km/h in 7,6 secondi (7,7 s per la Sports Tourer)
Velocità massima di 225 km/h
Autonomia in modalità elettrica fino a 83 km (WLTP)
Batteria potenziata da 17,2 kWh
Grazie alla nuova batteria e alla maggiore efficienza, i consumi si riducono a 12,7-13,1 kWh/100 km di elettricità e 2,2-2,4 l/100 km di carburante nel ciclo combinato.
Opel Astra PHEV 2025: fino a 83 km in modalità di guida elettrica
Oltre agli aggiornamenti tecnici, la nuova Opel Astra Plug-in Hybrid include una dotazione tecnologica moderna e orientata al comfort. Il sistema infotainment prevede due schermi da dieci pollici: uno per il quadro strumenti digitale e uno touch per la gestione del sistema multimediale.
È presente la compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto, mentre il sistema “Keyless Start” permette l’avvio senza chiave.
Le dotazioni principali includono:
Infotainment con doppio display da 10’’
Integrazione smartphone senza fili
Avviamento Keyless
Modalità di guida completamente elettrica selezionabile
I prezzi per il mercato italiano restano invariati rispetto al passato:
Opel Astra GS Plug-in Hybrid: da 42.050 euro
Opel Astra Sports Tourer GS Plug-in Hybrid: da 43.250 euro
Opel Astra PHEV 2025: più efficiente e con maggiori prestazioni, ma prezzi invariati
Bestseller più efficiente
Con questo aggiornamento, Opel punta a rendere più efficiente e versatile la sua compatta di riferimento, offrendo una soluzione adatta sia ai brevi tragitti urbani sia ai viaggi più lunghi. Anche il nuovo Opel Grandland, (leggi la prova di Opel Grandland PHEV) come confermato, adotta la stessa tecnologia ibrida plug-in di ultima generazione. Voi cosa ne pensate di questo aggiornamento della Opel Astra? Fatecelo sapere.