Prezzi e quotazioni usato Mercedes-Benz GLC(MY 2022, 2023)

Mercedes-Benz GLC

Sport Utility lungo 4,67 metri con uno stile attuale, abitacolo ospitale e finiture di alto livello. Buona la capacità del bagagliaio e ampia la disponibilità di motorizzazioni.

MY 2022/2023A partire da 62.395 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloMercedes-Benz GLC
Prezzi a partire da: 62.395 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Euro6e
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Piacere di guida Nonostante dimensioni e massa, la GLC si guida con facilità grazie alla sua agilità fra le curve e alla fluidità di funzionamento dei motori e del cambio automatico.

Finiture L’abitacolo è molto ben rifinito grazie ai materiali pregiati e agli assemblaggi assai precisi. Un piccolo salotto in cui viaggiare.

CONTRO

Seduta centrale posteriore Il quinto passeggero, che si siede dietro al centro, deve fare i conti con il tunnel della trasmissione che ruba spazio ai piedi.

Accessori Buona, la dotazione di accessori dedicati alla sicurezza. Per il comfort, e se volete personalizzare un po’ la GLC, dovete rivolgervi al catalogo optional e il prezzo cresce notevolmente.

Quale versione scegliere

La 220d con 194 CV e 400 Nm è indicata per chi fa molta strada e non rinuncia alle prestazioni. L’allestimento Sport è il giusto compromesso fra prezzo e dotazioni. Con l’automatico a 9 rapporti e la trazione integrale, la GLC se la cava bene anche in fuoristrada.

Quale colore scegliere

Il nero il grigio o il blu scuro per andare sul classico. L’argento, il blu brillante o il bianco per una scelta più vivace.

Quotazioni GLC
Modello20242023202220212020201920182017
57.600 54.100 48.400 46.300 - - - -
59.200 55.600 49.800 47.600 - - - -
61.500 57.700 51.700 49.500 - - - -
65.000 61.000 54.700 52.300 - - - -
53.600 50.300 45.100 43.100 - - - -
55.200 51.800 46.400 44.400 - - - -
55.200 51.800 - - - - - -
56.800 53.300 - - - - - -
59.100 55.500 - - - - - -
62.600 58.700 - - - - - -
51.200 48.000 - - - - - -
52.800 49.500 - - - - - -
58.800 55.200 49.500 47.300 - - - -
60.400 56.700 50.800 48.600 - - - -
62.700 58.900 52.800 50.500 - - - -
66.200 62.200 55.700 53.300 - - - -
54.800 51.500 46.100 44.100 - - - -
56.400 53.000 47.500 45.400 - - - -
63.800 59.900 53.700 51.300 - - - -
65.400 61.400 55.000 52.600 - - - -
67.700 63.600 57.000 54.500 - - - -
71.200 66.800 59.900 57.300 - - - -
64.900 61.000 54.700 - - - - -
66.500 62.500 56.000 - - - - -
68.900 64.700 58.000 - - - - -
72.400 67.900 60.900 - - - - -
71.800 67.600 60.700 - - - - -
73.500 69.100 62.100 - - - - -
75.800 71.300 64.100 - - - - -
79.400 74.700 67.100 - - - - -
67.700 63.700 57.300 - - - - -
69.400 65.200 58.600 - - - - -
69.600 65.400 58.800 - - - - -
71.200 67.000 60.200 - - - - -
77.100 72.600 65.200 - - - - -
73.600 69.200 62.200 - - - - -
65.500 61.600 55.400 - - - - -
67.100 63.100 56.700 - - - - -
71.900 67.600 60.800 - - - - -
73.600 69.200 62.200 - - - - -
75.900 71.400 64.200 - - - - -
79.500 74.800 67.200 - - - - -
67.800 63.800 57.300 - - - - -
69.500 65.300 58.700 - - - - -
73.400 69.000 61.800 - - - - -
75.000 70.400 63.100 - - - - -
77.400 72.600 65.100 - - - - -
80.800 75.900 68.000 - - - - -
75.800 71.200 63.800 - - - - -
79.700 74.900 67.100 - - - - -
82.700 77.600 69.600 - - - - -
106.200 99.900 89.700 - - - - -
110.300 103.700 93.200 - - - - -
110.500 103.900 93.400 - - - - -
Com'è la GLC?

La GLC è un modello che presenta uno stile moderno e piacevole grazie a scelte azzeccate come i fari full LED, i fianchi muscolosi e un generale equilibrio dei volumi. L’abitacolo, fin dalle versioni di accesso alla gamma, è rifinito in maniera impeccabile con rivestimenti robusti e assemblaggi precisi e offre spazio in abbondanza per quattro adulti, mentre il quinto è un po’ disturbato dal tunnel della trasmissione. Buona la capacità del bagagliaio che varia da 550 a 1.600 litri di capacità.  

Come va la GLC?

Con motori diesel e benzina da 163 a 510 CV c’è solo l’imbarazzo della scelta, ma la GLC è un SUV che si disimpegna bene con ogni tipo di motorizzazione. Il cambio automatico si sposa alla perfezione con la meccanica e la trazione integrale autorizza a qualche divagazione fuori dall’asfalto. Molto buono il comfort complessivo grazie all’insonorizzazione e alla taratura delle sospensioni che, però, assicurano anche una discreta agilità nonostante il baricentro alto e il peso non proprio contenuto dell’auto.

Agos ad