Prezzi e quotazioni usato Lamborghini Urus(MY 2018)

Lamborghini Urus
Un super SUV dalle prestazioni entusiasmanti e con un abitacolo degno delle sorelle supercar per finiture e sportività. Unico modello in gamma con 5 porte, se la cava anche in fuoristrada. Prezzo elevato, ma l’esclusività si paga.
Marca / Modello | Lamborghini Urus |
Prezzi a partire da: | 183.385 € |
Omologazione: | Euro6 |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Design Condivide molto con altri SUV del Gruppo VW come Audi Q7 e Porsche Cayenne, ma lo stile è unico e inimitabile, che grinta questo SUV supersportivo!
Guidabilità Potenza, trazione e autotelaio si combinano per prestazioni esplosive
Versatilità Unica Lambo con 5 porte un bel bagagliaio e capace di passare dai cordoli alle sterrate senza fare un plissé. Cosa volere di più?
Abitabilità Dentro, i centimetri per le gambe e, soprattutto, la testa non sono abbondanti. Per carità, si sta comodi ma un po’ di agio in più non sarebbe affatto male.
Prezzo Siete pronti a sborsare più di 200.000 euro per questo SUV così esclusivo? Noblesse oblige.
La Urus è a listino in un’unica versione. Buona la dotazione di accessori (ci sono anche i freni carboceramici), ma la lista optional è davvero lunga per ritagliarsi il SUV come un vestito sartoriale. Consigliato il pacchetto Full ADAS.
Giallo, verde, arancione, blu, rosso, bianco, nero… fate voi, veste bene qualsiasi tonalità.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | 172.000 | 153.400 | 146.500 | 125.500 | 113.900 | 109.300 | - | |
- | - | - | 115.500 | 99.000 | - | - | - | |
225.900 | 212.700 | 191.700 | - | - | - | - | - | |
202.100 | 190.400 | 171.600 | - | - | - | - | - |
SUV dallo stile molto aggressivo con linee affusolate e quasi da coupé. L’abitacolo offre il meglio del lusso unito alla sportività con sedili rigidi ma confortevoli e una plancia che ha del futuristico grazie ai display digitali per cruscotto e infotainment. Rivestimenti di grande pregio e assemblaggi senza sbavature accolgono i passeggeri (l’abitacolo è proposto a 4 o 5 posti) in un ambiente un po’ avaro di centimetri, ma che rispecchia la filosofia supersportiva del marchio Lamborghini. Tuttavia, il baule (574/1.596 litri) offre una buona capacità di carico, che diventa un bel valore aggiunto per il fortunato proprietario della Urus.
Con un motore V8 bi-turbo da 650 CV con cambio automatico, trazione integrale e asse posteriore sterzante, che prestazioni vi aspettate? Naturalmente super e, infatti, è così. La Urus si trasforma da (quasi) docile auto di tutti i giorni a belva inferocita, capace di danzare tra una curva e l’altra come una ballerina della Scala. L’étoile di Sant’Agata Bolognese se la cava molto bene anche in off-road grazie ai programmi specifici di guida (optional) e alle sospensioni adattive. Insomma, un giro sulla Urus sarebbe da fare senza se e senza ma. Provare per credere!