Prezzi e quotazioni usato DS DS7(MY 2017, 2019, 2022)

DS DS7

DS7 Crossback entra a gamba tesa nel segmento dei Suv premium di segmento C. Cura artigianale dei dettagli, telaio efficace. E quanta tecnologia!

MY 2017/2022A partire da 31.100 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloDS DS7
Prezzi a partire da: 37.600 €
Garanzia: 2 anni/km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Qualità La lavorazione delle pelli, dei metalli, persino degli inserti lignei, sono specchio dello stile e del buon gusto parigino

Dinamica Le sospensioni a controllo elettronico fanno un lavoro esemplare. Sembra di viaggiare su un cuscinetto d'aria

CONTRO

Rumorosità Affondando il pedale del gas senza tanti compliementi, il turbodiesel alza eccessivamente la voce

Retrocamera Le immagini sono a bassa definizione e non consentono una corretta percezione degli ostacoli

Quale versione scegliere

In attesa che nel 2019 esca la versione ibrida ricaricabile, la nostra preferenza va al 2.0 BlueHDi 180 cv con automatico a 8 rapporti.

Quale colore scegliere

Non siate tirchi, scartate il bianco pastello (gratuito) e optate per uno tra l'Oro Bizantino, il Grigio Platinum o il Blu Zaffiro.

Quotazioni DS7
Modello20242023202220212020201920182017
- 30.700 26.600 25.100 - - - -
- 25.700 22.400 21.100 - - - -
- - - 20.800 17.000 14.900 14.100 12.900
33.300 31.000 - - - - - -
- - 26.400 - - - - -
36.500 34.000 - - - - - -
- - - 24.000 19.700 17.300 16.300 14.900
- - - 22.800 - - - -
- 31.200 27.100 25.600 - - - -
32.800 30.500 - - - - - -
- 26.900 23.400 22.100 - - - -
- - - 21.300 17.400 15.300 - -
- - - 23.500 19.300 16.900 - -
- 28.600 24.900 23.500 - - - -
- 28.600 24.900 23.500 - - - -
- - - - 17.200 15.100 14.300 13.000
- - - - 19.900 17.500 16.500 15.000
- - - - 17.600 15.500 - -
- - - - 19.500 17.100 - -
- 40.200 35.500 33.700 - - - -
- 35.000 30.800 29.300 - - - -
- - - 28.600 24.000 21.500 - -
- - 35.200 - - - - -
- - - 32.300 27.200 24.300 - -
- - - 30.800 - - - -
- - - 35.400 29.800 26.700 - -
- 40.900 36.100 34.300 - - - -
- 36.000 31.800 30.200 - - - -
- - - 29.100 24.500 22.000 - -
- - - 31.700 26.700 23.900 - -
- 37.900 33.500 31.800 - - - -
- 37.900 33.500 31.800 - - - -
- 43.700 38.500 36.600 - - - -
- 38.400 33.900 32.200 - - - -
- - 38.300 - - - - -
- 45.100 39.800 37.800 - - - -
- 39.500 34.900 33.100 - - - -
- 41.400 36.500 34.700 - - - -
- 41.400 36.500 34.700 - - - -
- 45.400 40.100 38.100 - - - -
- - 44.500 42.200 - - - -
- 47.400 41.900 39.800 - - - -
- 44.500 39.300 37.300 - - - -
- 44.500 39.300 37.300 - - - -
- - - 30.800 26.000 23.300 - -
- - - 34.500 29.100 26.100 - -
- - - 33.100 - - - -
- - - 37.700 31.700 28.400 - -
- - - 31.400 26.400 23.700 - -
- - - 34.000 28.600 25.600 - -
43.400 40.700 - - - - - -
46.900 44.000 - - - - - -
42.800 40.100 - - - - - -
47.800 44.900 - - - - - -
51.400 48.200 - - - - - -
47.300 44.300 - - - - - -
55.600 52.100 - - - - - -
- - - - 16.200 14.300 - -
- - - - 16.600 14.700 - -
- - - 22.600 18.700 16.500 - -
- - - 26.600 22.000 19.400 18.400 16.900
- - - 24.700 - - - -
- - - 23.100 19.100 16.900 - -
- - - 25.500 21.100 18.600 - -
- - - - 21.800 19.300 - -
- - - - 20.900 18.500 - -
Com'è la DS7?

È a Volvo XC40, Jaguar E-Pace e BMW X1, che DS7 Crossback vuole rompere le uova nel paniere. Impresa non facile, ma la DS7 (4,57 metri di Suv) ha diverse frecce al proprio arco. A cominciare dalla linea: a catturare lo sguardo sono sia i fari full Led anteriori, con i bulbi luminosi che ruotano di 180° a ogni accensione, sia quelli posteriori, sempre a Led ma con effetto 3D. In abitacolo, stupiscono sia i due schermi da 12 pollici per strumentazione ed infotainment, sia la qualità sotto i polpastrelli. La pelle è morbida e le plastiche sono di buona fattura anche nella parte inferiore. Dettagli come i rivestimenti in feltro per i vani porta sono un altro tocco di classe. Inoltre, si possono scegliere materiali di pregio come Alcantara, pelle Nappa ed Ebano. Una chicca l'orologio BRM a centro plancia.

Come va la DS7?

Si viaggia coccolati da un'atmosfera ovattata, che lascia fuori gran parte del rumore. Il merito, va detto, è anche dei cristalli doppio strato per i finestrini. La vera magia, su DS7 Crossback la fanno però le sospensioni elettroniche. Sembra quasi di viaggiare sospesi su un cuscino d'aria. Pur non essendo sospensioni pneumatiche, lavorano cosi bene da trarre in inganno. In curva, poi, c'è poco rollio e il Multilink posteriore regala ingressi e percorrenze in curve veloci. Insomma, per essere una Suv grossa e alta, la DS7 Crossback si guida un gran bene. Certo è che la parola d'ordine a bordo non è sportività, ma comfort. Completa, infine, la dotazione di aiuti alla guida. Due tra tutti fanno la differenza: il cruise control adattivo e il mantenitore di corsia. Lavorando a braccetto, sono il primo step per DS verso la guida autonoma. 

Agos ad