Prezzi e quotazioni usato Alpine A110(MY 2018, 2019, 2024, 2025)

Alpine A110

La guida sportiva nella sua essenza più pura, in questa coupé a due posti con carrozzeria ispirata a un'icona del rally. Fa felici nostalgici e contemporanei.

MY 2018/2025A partire da 12.800 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloAlpine A110
Prezzi a partire da: 12.800 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 2
Valutazione Media:
PRO

Piacere di guida Non è di quelle auto inchiodate all'asfalto: stuzzicatela e vi lascerà giocare. E pure il sound emoziona.

Design Bella, evocativa e piena di carattere: sia fuori sia dentro l'abitacolo. Che cosa chiedere di più?  

CONTRO

Bagagliaio 196 litri di capacità complessiva non sarebbero pochi, ma sono poco sfruttabili perché divisi in due vani separati (100+96 litri).

Chiave di avviamento Il telecomando del sistema keyless è lo stesso di molti modelli Renault: ingombrante e poco stiloso.

Quale versione scegliere

La versione base (con l'utile aggiunta dei sensori di parcheggio) può bastare, ma la versione top alza davvero l'asticella e offre una migliore rivendibilità futura.

Quale colore scegliere

Blu, come la Francia. Che altro?

Quotazioni A110
Modello20242023202220212020201920182017
40.200 37.000 31.900 30.000 24.200 21.100 19.800 -
- 85.800 74.000 - - - - -
- - - 32.800 26.200 22.600 21.100 -
- 42.800 36.900 - - - - -
48.700 44.900 - - - - - -
49.500 - - - - - - -
- - 30.600 28.700 23.000 19.800 18.500 -
- - - 32.000 25.600 22.000 20.600 -
- 66.100 57.000 - - - - -
50.600 - - - - - - -
68.000 62.600 - - - - - -
- 44.100 38.000 35.700 28.900 25.100 - -
- 50.500 - - - - - -
49.800 45.800 - - - - - -
- 52.200 - - - - - -
- - 39.200 - - - - -
41.800 38.500 - - - - - -
42.400 - - - - - - -
Com'è la A110?

Linea filante dai tratti rétro, il suo design conquista per la personalità fuori scala. Riedizione in chiave moderna della Renault Alpine A110, sulla breccia dal 1962 al 1977, ha motore centrale, trazione posteriore e una costruzione leggerissima – tutta di alluminio – per esaltare il rapporto peso-potenza. Gli interni, raccolti, ma non soffocanti, hanno arredi minimalisti, dal sapore molto tecnico. Tra le coupé c'è chi offre bagagliai più sfruttabili: qui i vani sono due, da 100+96 litri. 

Come va la A110?

Un solo motore per non sbagliare: un milleotto turbo da 252 CV, accoppiato a un rapido cambio a doppia frizione, capace di proiettarla da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e di raggiungere i 250 km/h. Rigida di scocca, ha però sospensioni scorrevoli che le permettono un'ottima adattabilità ai fondi irregolari. Al volante si sente che è leggera e la regolazione dell'assetto esalta le emozioni della guida: giocando col gas è facile far danzare la coda. Non a caso si ispira a un'auto da rally!