Prezzi e quotazioni usato Opel Mokka(MY 2020)

Opel Mokka
A benzina MHEV o elettrico, il crossover compatto tedesco punta su un design molto personale e sul "german feeling" una volta al volante.
| Marca / Modello | Opel Mokka | 
| Prezzi a partire da: | 25.800 € | 
| Garanzia: | 2 anni / km illimitati | 
| Omologazione: | Euro6d | 
| Numero posti: | 5 | 
| Valutazione Media: | 
- Consumi ridotti: la versione ibrida sfrutta l'efficienza del motore leggermente elettrificato 
- Design piacevole e moderno: La Mokka si distingue per il suo stile anticonformista 
- Tecnologia avanzata a bordo: plancia digitale, infotainment avanzato e sistemi di sicurezza all'avanguardia sono tutti a bordo 
Assetto rigido: Nasce per dare stabilità alle massime andature (possibili solo sulle autobahn tedesche), ma sul pavé rimane leggermente troppo sostenuto.
Assetto rigido: ben sfruttabile, ma un po' piccolo e con la soglia di carico piuttosto rialzata
Interni: Curati davanti, meno dietro: i pannelli porta posteriori in plastica nuda sono una caduta di stile.
La versione GS offre il miglior rapporto qualità-prezzo, con dotazioni avanzate, estetica sportiva e tecnologie di bordo all'avanguardia.
La sua particolarità sono le verniciature a contrasto, non solo per il tetto, ma anche per il cofano. Il verde menta metallizzato valorizza il design moderno e dona un tocco di esclusività alla Mokka
| Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| - | 16.500 | 14.400 | 13.600 | 11.300 | 10.000 | - | - | |
| - | - | 15.200 | 14.400 | 11.900 | 10.500 | - | - | |
| - | 17.500 | 15.200 | 14.400 | 11.900 | 10.500 | - | - | |
| - | - | - | - | 11.100 | 9.800 | - | - | |
| - | - | - | 15.800 | 13.100 | 11.600 | - | - | |
| 20.900 | 19.500 | 17.300 | 16.500 | 14.000 | 12.600 | - | - | |
| - | - | 16.600 | 15.700 | 12.900 | 11.400 | - | - | |
| 22.100 | 20.600 | 18.200 | 17.300 | 14.700 | 13.200 | - | - | |
| - | - | - | - | 12.200 | 10.800 | - | - | |
| - | 19.900 | 17.400 | 16.400 | 13.600 | 12.000 | - | - | |
| - | - | 14.900 | 14.100 | 11.700 | 10.300 | - | - | |
| - | - | 15.800 | 14.900 | 12.300 | 10.900 | - | - | |
| - | - | 16.100 | 15.200 | 12.600 | 11.100 | - | - | |
| - | - | - | - | 11.500 | 10.200 | - | - | |
| - | - | 17.100 | 16.100 | 13.400 | 11.800 | - | - | |
| 19.800 | 18.500 | 16.400 | - | - | - | - | - | |
| 20.900 | 19.500 | 17.300 | - | - | - | - | - | |
| - | 19.000 | 16.600 | - | - | - | - | - | |
| - | - | 14.600 | 13.800 | 11.300 | 9.900 | - | - | |
| - | - | 15.400 | 14.600 | 11.900 | 10.500 | - | - | |
| - | - | 15.700 | 14.900 | 12.200 | 10.700 | - | - | |
| - | - | - | - | 11.200 | 9.800 | - | - | |
| - | - | 16.700 | 15.700 | 12.900 | 11.300 | - | - | |
| - | 19.300 | 16.300 | 15.200 | 11.700 | 9.900 | - | - | |
| - | 20.100 | 16.900 | 15.800 | 12.200 | 10.200 | - | - | |
| - | 20.600 | 17.400 | 16.200 | 12.500 | 10.500 | - | - | |
| 23.100 | 21.300 | 18.400 | - | - | - | - | - | |
| 24.100 | 22.200 | 19.100 | - | - | - | - | - | |
| - | 21.200 | 17.800 | - | - | - | - | - | |
| - | - | 17.500 | 16.200 | 12.600 | 10.600 | - | - | |
| - | - | - | - | 11.900 | 10.000 | - | - | |
| - | 21.800 | - | - | - | - | - | - | |
| 23.300 | 21.800 | - | - | - | - | - | - | |
| 24.500 | 22.900 | - | - | - | - | - | - | 
Lunga 4,15 metri, Opel Mokka è proposta con la sola trazione anteriore e ha un bagagliaio che va da 350 a 1.105 litri di capacità: 45 litri in meno nel caso della versione 100% elettrica Mokka-e. A bordo spiccano sedili davvero comodi e la plancia tutta digitale, con l'infotainment che ha menu razionali e ben organizzati. Molto curati gli interni in corrispondenza dei sedili anteriori, ma i pannelli porta posteriori sono lasciati in plastica nuda: anche sugli allestimenti top.
Grazie al motore 1.2 turbo benzina con supporto elettrico da 48V, la Mokka Hybrid garantisce una guida scattante e consumi ridotti. Lo sterzo preciso e le sospensioni ben tarate offrono un buon compromesso tra comfort e dinamismo. Il cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti assicura passaggi di marcia fluidi, anche se non velocissimi nelle accelerazioni più decise. Vale lo stesso per la variante elettrica fatto salvo per i consumi e alcune dinamiche di guida, che seguono la vivacità del motore EV, ma con scarso allungo finale.






































































































