Con la Mokka, crossover di piccole dimensioni nato sulla piattaforma EMP1del Gruppo Stellantis, Opel ha esplorato un segmento vivace con un modello dal design moderno e piacevole e tecnologie all’avanguardia per connettività, comfort e sicurezza. La gamma è piuttosto ampia, con motori endotermici fino alla variante 100% elettrica e il successo di pubblico è stato, tutto sommato, positivo. Di Mokka in giro se ne vedono un po’ e convince il suo look audace e contemporaneo. Però, questa seconda generazione del crossover tedesco di segmento B ha debuttato nel 2020 (la prima risale al 2012) e oggi è pronta per darsi una rinfrescata al trucco. Vediamo insieme dove hanno messo mano i designer tedeschi per preparare la nuova Mokka, che dovrebbe arrivare entro la fine del 2024.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
Mokka 1.2 136 CV S&S Edition | 136 / 100 | 26.400 € |
Mokka 1.2 130 CV S&S AT8 Edition | 130 / 96 | 27.900 € |
Mokka 1.2 136 CV S&S GS | 136 / 100 | 27.900 € |
Mokka 1.2 130 CV S&S AT8 GS | 130 / 96 | 29.400 € |
Mokka Hybrid 145 CV DCT6 Edition | 136 / 100 | 29.900 € |
Mokka Hybrid 145 CV DCT6 GS | 136 / 100 | 31.400 € |
Mokka BEV 156 CV Edition | - / - | 36.700 € |
Mokka BEV 156 CV GS | - / - | 38.200 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Opel Mokka visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Opel Mokka