Prezzi e quotazioni usato Ford Puma(MY 2019, 2021, 2024)

Ford Puma

Frontale affusolato, linea di cintura alta, la Ford Puma ha un look molto sportivo e grazie al pozzetto Megabox, il bagagliaio è al top per i carichi alti.

MY 2019/2024A partire da 21.000 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloFord Puma
Prezzi a partire da: 21.000 €
Garanzia: 2 anni/km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Design Linee sinuose e personali, abbinate a ruote di grande diametro, conquistano al primo sguardo.


Bagagliaio Nel doppiofondo c'è il pozzetto Megabox, che aumenta di molto la profondità del vano ed è lavabile.

CONTRO

Driving mode La modalità di guida sport esalta il brio del motore: le altre lo spengono.
    
Frizione un po' dura Le versioni con cambio manuale hanno un pedale frizione leggermente più pesante della media.

Quale versione scegliere

Le versioni ibride garantiscono maggior tenuta del valore.

Quale colore scegliere

Forme proporzionate e armoniose vestono bene qualunque tinta.

Quotazioni Puma
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 13.700 12.200 - -
- - - - 12.900 11.500 - -
- - - - 12.000 10.700 - -
- - - - 12.500 11.100 - -
- - - - 11.600 10.300 - -
- - - - 9.500 8.400 - -
- 19.000 16.800 16.000 13.400 12.000 - -
22.900 21.500 - - - - - -
- - - 14.900 12.600 - - -
- - - 16.100 - - - -
- - - 17.100 - - - -
- - - 15.900 13.500 - - -
- - - - 14.400 12.900 - -
- 20.000 17.600 16.800 14.100 12.600 - -
24.500 23.000 - - - - - -
- - - 16.100 13.600 - - -
- - - 17.100 14.500 - - -
- 21.200 18.700 17.800 15.000 - - -
25.900 24.300 - - - - - -
- 20.200 17.900 17.000 14.300 - - -
24.300 22.800 - - - - - -
- 18.500 16.300 15.500 13.000 11.700 - -
22.100 20.700 - - - - - -
- - - 14.200 12.000 - - -
- - - 15.200 12.900 - - -
- 19.300 17.000 16.200 13.600 12.200 - -
- 20.500 18.100 17.200 14.500 - - -
23.500 22.100 - - - - - -
- 19.700 17.300 16.500 13.900 - - -
- 22.900 20.200 - - - - -
- - - - 13.100 11.800 - -
- - 18.900 18.000 15.100 - - -
- 23.100 20.400 19.400 16.300 - - -
- - - - 14.100 12.700 - -
26.900 25.200 - - - - - -
25.300 23.700 - - - - - -
24.500 23.000 - - - - - -
29.700 27.900 - - - - - -
- 24.200 21.400 - - - - -
- - - - 9.800 8.600 - -
- - - - 11.100 9.800 - -
- - - - 10.800 - - -
- - - - 12.700 11.200 - -
- - - - 11.900 10.500 - -
- - - - 11.600 - - -
- - - - 10.600 9.400 - -
- - - - 10.200 - - -
- - - - 11.500 10.200 - -
- - - - 15.100 13.400 - -
- 23.200 20.300 19.300 16.000 - - -
- - 21.500 20.400 17.000 - - -
21.400 - - - - - - -
22.900 - - - - - - -
Com'è la Puma?

Il design è da SUV coupé, ma la trazione esclusivamente anteriore ne fa un crossover: compatto e dalla buona abitabilità. Sportivi gli interni, con sedili avvolgenti. Bene la dotazione di aiuti alla guida, con frenata automatica, cruise control (non adattivo), mantenimento di corsia, Apple CarPlay e Android Auto standard fin dalle versioni d'attacco. La suite Ford Co-Pilot culmina con l'Evasive Steering Assist: un sistema che arriva a suggerirti la manovra migliore per evitare un ostacolo improvviso.

Come va la Puma?

Sterzo diretto e assetto ben controllato la rendono divertente tra le curve. I motori da 1,0  litri a tre cilindri turbo, nelle varianti a benzina da 125 CV e ibrido da 155 CV, le danno il giusto brio, facendosi sentire in abitacolo solo se si guida con piglio sportivo. Da maggio 2020 si affiancherà in gamma il diesel da 1,5 litri e, tra le opzioni, arriverà il cambio automatico a doppia frizione e 7 rapporti: fino ad allora c'è solo il manuale a 6 marce.

Agos ad