Prezzi e quotazioni usato Audi e-tron(MY 2019)

Audi e-tron
Il primo SUV elettrico di Audi deriva dalla Q8 con il pianale modificato per ospitare il pacco batterie. Ha due motori per 313 o 360 CV (quest'ultima incrementabile fino a 408 CV per pochi secondi) e un’autonomia di 347 o 446 km.
Marca / Modello | Audi e-tron |
Prezzi a partire da: | 73.200 € |
Garanzia: | 2 anni / km illimitati |
Omologazione: | Zero emissioni |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
ComfortIl SUV Audi offre un livello di silenziosità realmente elevato, da rendere ogni viaggio un piacere per i passeggeri. Molto buono anche il lavoro svolto dalle sospensioni.
GuidabilitàI motori elettrici spingono forte e le prestazioni sono elevate, buona anche l’autonomia dichiarata, soprattutto per la versione più potente.
Prezzo È un dato di fatto, le Audi costano tanto, quindi se volete il meglio in quanto a tecnologia della Casa dei cinque anelli sappiate che l’esborso sarà elevato, soprattutto attingendo dalla lunga lista degli optional.
Soglia di carico A livello pratico il bagagliaio è ampio e lineare ma la soglia è molto alta da terra a causa della struttura del telaio che deve ospitare le batterie. Non è facile sollevare carichi pesanti per metterli nel baule.
La e-tron 55 ha più potenza e autonomia rispetto alla 50. Meglio scegliere questa, magari rinunciando a un allestimento più esclusivo per puntare alla reale necessità di questo genere di auto, cioè ridurre l’ansia da percorrenza. L’equilibrio giusto può essere la e-tron 55. Se volete il massimo dell’esclusività, sceglietela con gli specchi retrovisori/telecamera.
Veste bene tute le colorazioni a listino. Alcune sono più eleganti come il Blu Galassia o il Blu Navarra. Se volete osare un po’ di più, c’è il Rosso Catalogna.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | 38.800 | 36.600 | 30.000 | - | - | - | |
- | - | 41.600 | 39.200 | 32.100 | - | - | - | |
- | - | 40.400 | 38.100 | - | - | - | - | |
- | - | 42.600 | 40.200 | 32.900 | - | - | - | |
- | - | 45.600 | 43.000 | 35.200 | 30.900 | - | - | |
- | - | 48.000 | 45.300 | - | - | - | - | |
- | - | 49.000 | 46.300 | - | - | - | - | |
- | - | 52.100 | 49.200 | 40.300 | - | - | - | |
- | - | 60.600 | 57.200 | 46.900 | - | - | - |
La e-tron è un SUV a 5 posti lungo 4,9 metri con lo stile classico di tutti i modelli a ruote alte Audi. La grande calandra è l’elemento caratteristico del frontale, i volumi sono imponenti ma equilibrati, il bagagliaio ha una capacità di 660/1.725 litri. L’abitacolo, perfettamente rifinito, offre un comfort molto elevato per tutti i passeggeri.
Sia con potenza di 313 CV sia con quella di 360 CV, la e-tron offre una dinamica molto piacevole grazie alla robusta spinta iniziale dei due motori elettrici, uno per asse, che danno origine alla trazione integrale e che possono essere sfruttati, nella configurazione più potente, con la funzione “boost” che ne eleva la potenza a 408 CV per 8 secondi. Sterzo e sospensioni offrono una risposta efficace, ma il peso elevato si fa sentire un po’. Le batterie possono essere ricaricate in tempi che vanno da meno di mezz’ora a circa 38 ore.