MG ZS è un SUV low cost di produzione cinese che mira a rubare clienti alla Dacia Duster. Nei confronti delle auto asiatiche, tuttavia, i pregiudizi sono duri a morire e il test dell'alce, che mette in luce le doti di stabilità delle auto nelle manovre di emergenza, contribuisce a rassicurare i potenziali acquirenti. Ecco il video della prova organizzata dagli spagnoli di Km77.
MEGLIO DELLA VECCHIA DUSTER Il tentativo migliore è stato a 77 km/h, un dato abbastanza buono per un'auto di questo tipo e migliore di quello della vecchia Dacia Duster, che nel 2018 passava tra i coni a 72 km/h. Nel frattempo la Duster è stata interessata da un facelift, ma senza grossi cambiamenti alla meccanica (e del resto un modello inedito, di nuova generazione, è atteso per il 2024). Qui sotto il test del SUV compatto del Gruppo Renault.
ALTI E BASSI La MG compie l'impresa con l'importante contributo di un deciso intervento del controllo elettronico di stabilità. A velocità più elevate, emerge un marcato sottosterzo, che comunque non impensierisce il guidatore. Nello slalom, la MG ZS da 106 CV è stata penalizzata dal motore poco performante (qui la nostra prova della MG ZS). Del resto non è un caso se al vertice della classifica di questa prova troviamo la Polestar 2 elettrica, che nella partenza da fermo fa valere la prontezza della sua motorizzazione.
| Allestimento | CV / Kw | Prezzo | 
|---|---|---|
| MG ZS 1.5 VTI 106 CV Comfort | 106 / 78 | 17.990 € | 
| MG ZS 1.5 VTI 106 CV Luxury | 106 / 78 | 19.990 € | 
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della MG MG ZS visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni MG MG ZS




