Prezzi e quotazioni usato Volkswagen Polo(MY 2017, 2021)

Volkswagen Polo

Facelift della sesta generazione della compatta tedesca per il 2020, che si presenta con uno stile inedito, interni più confortevoli, infotainment aggiornato e sistemi di sicurezza evoluti. Poco più lunga di prima, è disponibile con motori turbo-benzina o con alimentazione a metano.

MY 2017/2021A partire da 13.850 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloVolkswagen Polo
Prezzi a partire da: 18.250 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Comfort In poco più di 4 metri l’auto offre un buon comfort complessivo, generato dall’apprezzabile spazio a bordo, dalla buona silenziosità e dal valido lavoro delle sospensioni.

Infotainment e sicurezza Con la versione 2021 la Polo fa un passo da gigante lato sistema infotelematico e sicurezza. Ci sono tutti i gadget per restare sempre connessi al web e si raggiunge il livello 2 della guida assistita.

CONTRO

Cambio manaule Bene per manovrabilità e sincronizzazione con il motore, ma sulla versione turbo da 95 CV si avverte un po’ l’assenza della sesta, invece presente sulla Polo a metano. Nulla di male, ma i passaggi marcia sarebbero stati più omogenei.

Prezzo Inutile dirlo quando si parla di tedesche, ma anche per la Polo vale lo stesso discorso. L'auto attacca il listino con un prezzo abbordabile, ma più elevato delle rivali, che lievita in maniera esponenziale attingendo dalla lista degli optional.

Quale versione scegliere

Una Polo 1.0 TSI 95 CV con cambio DSG offre un ottimo equilibrio complessivo fra comfort e piacere di guida per il genere di auto. Con 110 CV si aggiunge un pizzico di vivacità, mentre l’aspirato da 80 CV va bene per chi è sensibile al risparmio. Fuori classifica per manifesta superiorità la GTI da 207 CV. Semplicemente una piccola “bomba”.

Quale colore scegliere

Polo veste qualsiasi colore, suggeriamo in ogni caso tinte vivaci che trasmettano uno stile di vita giovanile e dinamico.

Quotazioni Polo
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 8.600 7.700 7.300 6.800
- - - - 9.300 8.300 - -
19.000 17.800 15.900 - - - - -
18.900 17.700 15.800 15.100 12.900 - - -
- - - - 9.600 8.500 - -
- - - - 10.400 9.300 - -
18.300 17.000 15.000 14.200 11.900 - - -
- - - 11.800 9.900 - - -
- - - - 10.300 9.200 - -
19.800 18.400 16.200 15.400 12.900 - - -
- - - - 9.200 8.200 - -
- - - - 10.400 9.300 8.800 8.200
- - - - 11.100 9.900 9.400 8.700
- - - - 9.000 8.000 7.600 7.000
- - - - 9.800 8.800 8.300 7.700
- - - - 9.700 8.600 - -
25.200 23.600 21.100 - - - - -
22.300 20.900 18.600 17.800 15.200 - - -
23.600 22.100 19.700 18.800 16.100 - - -
19.600 18.400 16.400 - - - - -
20.900 19.600 17.500 - - - - -
19.400 18.200 16.200 15.500 13.300 - - -
20.800 19.500 17.400 16.600 14.200 - - -
- - 17.400 16.500 13.800 - - -
23.800 22.300 19.900 - - - - -
20.900 19.500 17.400 16.600 14.300 - - -
22.200 20.800 18.500 17.700 15.200 - - -
24.000 22.500 20.100 - - - - -
21.100 19.800 17.600 16.800 14.400 - - -
22.400 21.000 18.700 17.900 15.300 - - -
- - 17.400 16.500 13.800 - - -
23.800 22.300 19.900 - - - - -
20.900 19.500 17.400 16.600 14.300 - - -
22.200 20.800 18.500 17.700 15.200 - - -
- - - - 12.000 10.700 - -
26.900 25.200 22.500 21.500 18.400 - - -
Com'è la Polo?

La nuova Polo cambia un po’ il look, grazie a ritocchi per paraurti, fanali e altri piccoli dettagli. Adesso è anche un paio di cm più lunga e offre un pizzico in più di spazio. Buono il comfort per 4 passeggeri, ma anche il quinto non deve sacrificarsi troppo. Resta uguale la capacità del bagagliaio con 351/1.125 litri. Ottima la qualità percepita per il segmento di appartenenza e ci sono tante novità per infotainment e sicurezza. La plancia è più “tecnologica” con cruscotto e display centrale digitali in differenti misure a seconda dell’allestimento. Adesso è disponibile anche la guida assistita di livello 2.

Come va la Polo?

La compatta tedesca punta tutto su agilità e praticità di guida oltre a un buon comfort generale. I motori turbo da 95 e 110 CV sono vivaci, l’aspirato da 80 CV è più tranquillo ed economico. Ci sono anche la versione a metano da 90 CV e la sportiva GTI, con 207 CV, è davvero “piccante”. Sempre buona la risposta all’acceleratore in relazione a potenza e coppia, il cambio manuale a 5 o 6 marce è ben sincronizzato, ma c’è anche l’ottimo automatico DSG a 7 rapporti. Sterzo, sospensioni e freni sono bilanciati nella risposta per garantire un piacevole e sicuro bilanciamento complessivo durante la guida.     

Agos ad