Prezzi e quotazioni usato Ford Fiesta(MY 2012, 2013, 2015)

Ford Fiesta
Le linee dinamiche sacrificano un po' lo spazio, non il confort di guida. La Ford Fiesta è un'utilitaria tecnologica e sopra la media nel piacere di guida.
Marca / Modello | Ford Fiesta |
Prezzi a partire da: | 16.250 € |
Omologazione: | Euro6 |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Comfort Morbida sullo sconnesso grazie a sospensioni ben registrate, dentro la Fiesta è anche ben isolata dai rumori
Sterzo Un piacere maneggiarlo: leggerissimo alla basse andature, si irrigidisce aumentando il ritmo
Sicurezza Per essere un'utilitaria, la dotazione di serie è molto completa. E a richiesta c'è il provvidenziale Active City Stop
Bagagliaio La soglia di carico è piuttosto stretta e genera uno scomodo gradino con il pavimento
Visibilità In retromarcia viene parzializzata dal lunotto piccolo e dai finestrini posteriori dal profilo inferiore ascendente
Per chi difficilmente abbandona la città, la soluzione è il 3 cilindri Ecoboost da 101 cv, brillante e di certo non assetato. La 1.5 TDCi da 75 o 90 cv va bene invece per chilometraggi importanti e lo preferiamo anche al 1.4 a Gpl.
La sua carrozzeria digerisce qualsiasi vernice. Per il massimo della distinzione, provate a considerare il Bohai Bay Mint o il Copper Pulse.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | 7.600 | 6.700 | 6.300 | - | |
- | - | - | - | 7.900 | 6.900 | 6.600 | - | |
- | - | - | - | 8.800 | 7.800 | 7.400 | - |
In attesa che debutti la nuova generazione, la Fiesta attuale è la medesima che ricevette nel 2012 un leggero ma indovinato restyling: si apprezzano il cofano motore innervato di strisce longitudinali, il sensuale profilo dei fari anteriori (con luci diurne a Led) e posteriori, inoltre l’effetto cromo che riveste una calandra trapezoidale che fa molto Aston Martin. Eleganza ed ergonomia per gli interni, ma è sottopelle che Fiesta possiede un set di soluzioni da far invidia a James Bond: il dispositivo SYNC permette la connessione di dispositivi Bluetooth e Usb come telefoni e lettori musicali e di comandarli attraverso funzioni vocali avanzate, consentendo di mantenere sempre le mani sul volante e gli occhi alla strada.
Fiesta è stata la prima city car ad acquistare la frenata automatica di emergenza, optional rinominato Active City Stop che al bisogno arresta automaticamente la vettura fino a una velocità di 30 km/h. In generale, la guida è prevalentemente orientata al comfort (Fiesta ST esclusa) senza tuttavia penalizzare la reattività qualora si accelerasse il ritmo di marcia: piacciono in particolare lo sterzo con servoassistenza elettrica (il volante si regola sia in altezza, sia in profondità) e il cambio robotizzato doppia frizione a 6 marce Powershift, solo però sul 1.0 Ecoboost. Ma anche il manuale a 5 marce è ben rapportato.