Prezzi e quotazioni usato Audi A8(MY 2017, 2021)

Audi A8

Lussuosa ammiraglia di rappresentanza, è costruita interamente in alluminio ed è disponibile in due lunghezze (517 e 530 cm). Stile moderno, abitacolo super confortevole con finiture al top, piacere di guida eccellente, sono le caratteristiche principali della berlina tedesca.

MY 2017/2021A partire da 97.300 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloAudi A8
Prezzi a partire da: 97.300 €
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Agilità su strada A dispetto delle dimensioni e della massa, la A8 si lascia guidare docile (quasi) come un agnellino grazie alle sospensioni adattive e all’asse posteriore sterzante (optional).

Comfort Scontato dirlo per un’ammiraglia come lei, ma la A8 offre un livello di comfort difficilmente uguagliabile dai modelli dello stesso segmento.

Piacere di guida Che sia in ambito urbano oppure sulle veloci autostrade, l’ammiraglia Audi regala un piacere di viverla a 360° quando si è al volante. Godetevi la vivacità dei motori unita a una fluidità di erogazione eccezionale. Sicurezza al top con tutti gli assistenti per il livello 2 di guida semiautonoma.

CONTRO

Accessori optional Un’auto di questo rango meriterebbe una dotazione di serie molto più completa rispetto a quanto offerto. La politica di Audi è di potersi confezionare su misura la macchina attingendo dalla ricchissima lista optional, ma la spesa cresce a cifre… “iperboliche”.

Quale versione scegliere

A questi livelli, sceglierla con motore benzina o diesel e quasi uguale. Entrambe omologate ibride, godono degli sgravi fiscali e delle agevolazioni alla circolazione. La diesel ha un’autonomia superiore. Se volete esagerare, c’è la S8 dove lusso e sportività si sposano perfettamente.

Quale colore scegliere

A questi livelli sembra doveroso l’abito scuro, quindi provate il nero oppure le differenti tonalità di grigio. Se siete audaci, lasciatevi ammaliare dal Blu Navarra.

Quotazioni A8
Modello20242023202220212020201920182017
89.800 84.400 75.700 72.500 - - - -
- - - 60.300 51.600 46.700 44.800 -
95.900 90.100 80.900 77.400 - - - -
- - - 64.900 55.400 50.200 48.100 -
- - - 62.500 53.400 48.400 46.300 -
- - - 67.000 57.300 51.900 49.700 -
- - - 71.000 60.400 - - -
- - - 75.400 64.100 - - -
- - - 74.500 63.700 - - -
- - - 79.100 67.600 - - -
- - - 68.500 58.500 - - -
- - - 73.000 62.400 - - -
105.100 99.000 89.100 - - - - -
111.400 104.800 94.300 - - - - -
145.000 136.300 122.300 117.100 - - - -
- - - 100.300 85.800 - - -
- - - 92.300 78.900 - - -
137.000 128.800 115.600 110.600 - - - -
Com'è la A8?

La A8 è un concentrato di design e tecnologia al massimo livello. Su una carrozzeria tutta in lega leggera si è sviluppato un design all’avanguardia, dove la lunghezza di ben oltre 5 metri è dissimulata da forme equilibrate e aerodinamiche. L’abitacolo, poi, è un vero elogio al lusso con finiture di grandissima qualità, spazio abbondante e connettività di ultima generazione, il tutto orientato al massimo comfort e alla sicurezza dei passeggeri.   

Come va la A8?

Disponibile con tre motorizzazioni, la A8 ha un comportamento dinamico esemplare in ogni occasione. A listino ci sono due turbo-benzina di 3.0 e 4.0 litri e un turbodiesel 3.0 litri per potenze da 286 a 571 CV (quest’ultima appannaggio della sportiva S8). Fluidità di marcia e comfort di bordo si sposano perfettamente grazie all’erogazione dei motori che sa essere vellutata o graffiante. Nonostante le dimensioni e il peso, la grande berlina tedesca si rivela abbastanza agile, soprattutto scegliendo l’opzione dell’asse posteriore sterzante. Le sospensioni adattive si serie la rendono un vero e proprio tappeto volante su strada dove ogni asperità è soffocata a vantaggio degli occupanti.