- 07/11/17 - EICMA 2017: debutta la Benelli Leoncino 250 [VIDEO]
- 07/11/17 - Benelli TRK 502X, pronta per il fuoristrada [VIDEO]
- 07/11/17 - EICMA 2017 esordio per Benelli TRK 251: fedele a se stessa
- 07/11/17 - Benelli Imperiale 400: la classica di EICMA
- 07/11/17 - EICMA 2017, Benelli 752S: la naked per i puristi
- 07/11/17 - Benelli Leoncino 500 Sport: la più cattiva per EICMA
- 07/11/17 - EICMA 2017: nuova Benelli BN125, naked entry-level
- 07/11/17 - Honda CB1000R: a EICMA la Supernaked dallo stile rétro [VIDEO]
- 07/11/17 - Nuove Honda CB300R e CB125R: piccole ma cattivissime [VIDEO]
- 07/11/17 - Honda Africa Twin Adventure Sports: pronta per lunghi viaggi [VIDEO]
- 07/11/17 - Honda CB4 Interceptor, a EICMA 2017 una concept futuristica [VIDEO]
- 07/11/17 - Honda Goldwing GL1800, l'ammiraglia svelata a EICMA [VIDEO]
- 06/11/17 - A EICMA 2017 l'evoluzione del SUV a due ruote Honda X-ADV
- 06/11/17 - A EICMA 2017 Honda CRF1000L Africa Twin MY 2018
- 27/10/17 - Honda Africa Twin Adventure: arriva a EICMA la versione tosta
- 25/10/17 - Honda Neo Sports Café Concept: nuda, vintage e sportiva
- 08/11/17 - Kawasaki Z900 RS Cafè, tributo alle corse del passato [VIDEO]
- 07/11/17 - Kawasaki Ninja 400, la Baby Ninja a Eicma 2017 [VIDEO]
- 07/11/17 - Kawasaki Ninja ZX-10-R SE: la prima con sospensioni semiattive
- 25/10/17 - Kawasaki Z900RS: si scrive RS, si legge Rétro Sport
- 12/10/17 - Kawasaki H2 GT: è questa la nuova Supercharged per EICMA 2017?
- 07/11/17 - Eicma 2017: MV Agusta presenta nuova versione della Brutale 800 Dragster RR [VIDEO]
- 06/11/17 - MV Agusta presenta la nuova Brutale 800 RC
- 03/11/17 - Pirelli e MV Agusta insieme con una Brutale 800 RR in edizione limitata
- 03/11/17 - Eicma 2017: MV Agusta F3 675 e 800 RC diventano Euro 4
- 27/10/17 - MV Agusta Dragster 800 RC: novità per la dragster di Schiranna
- 10/10/17 - MV Agusta F4 RC 2018: nuova serie limitata per sentirsi Camier
- 07/11/17 - Yamaha Niken: la moto a tre ruote a Eicma 2017 [VIDEO]
- 07/11/17 - Yamaha MT-07 2018: si è rifatta il look [VIDEO]
- 07/11/17 - Yamaha Ténéré 700 World Raid: praticamente di serie [VIDEO]
- 07/11/17 - Eicma 2017: nuova elettronica per la Yamaha YZF-R1M MY 2018 [VIDEO]
- 06/11/17 - Yamaha XT1200ZE Super Ténéré Raid Edition pronta per EICMA
- 14/11/17 - Indian motorcycle a EICMA 2017 con 3 novità e un nuovo motore
- 14/11/17 - Nuove Enduro 2018 a confronto: ecco le più belle di EICMA 2017
- 14/11/17 - Eicma 2017:150 anteprime mondiali
- 13/11/17 - Lambretta V-Special: a EICMA 2017 il ritorno della leggenda
- 07/11/17 - Eicma 2017: SWM lancia quattro nuove piattaforme a due ruote per il 2018
- 07/11/17 - Energica Eva SS9, elettrica sulla via del futuro [VIDEO]
- 27/10/17 - Bultaco Albero, a EICMA 2017 vedremo la moto-bici Cafe Racer
                        Nuove luci a Led e maggior maneggevolezza rispetto al suo predecessore per il Kymco Xciting S 400. Guarda il video live
                    
ATTACCO ALL'EUROPA Dall'Oriente con furore. Il nuovo Kymco Xciting S 400 non ha alcuna intenzione di passare come semplice comparsa, e a EICMA 2017 lo grida al mondo scooter col suo stile personale. Se l’ultima generazione di Xciting 400 era sviluppata tutta attorno al concetto di Sport Touring, combinando comfort e prestazioni in un unico pacchetto, il nuovo Xciting S 400 fa anche di meglio. Spostando i confini di design e funzionalità persino oltre.
FARI SU EICMA Nuovo Kymco Xciting S 400 si riconosce innanzitutto dai gruppi ottici ridisegnati, ora con un taglio più sportivo e tecnologico. La funzione full LED con DRL è tra l'altro al debutto assoluto nel pianeta scooter. Nuova anche la luce posteriore. Stile a parte, priorità Kymco era quella di migliorare la già notevole maneggevolezza del suo predecessore: sotto, allora, con un nuovo supporto motore che aumentasse la rigidità del telaio e la stabilità, sia alle alte velocità che in curva. A completare il pacchetto ciclistico è poi lo schema a doppia piastra della sospensione anteriore, proprio come su un due ruote high performance.
POTENZA DI FUOCO Già, il motore. Il nuovo monocilindrico con raffreddamento a liquido e distribuzione OHC a 4 valvole appartiene alla generazione di propulsori Kymco G5-SC, bassi attriti e vibrazioni ridotte ai minimi termini. La cilindrata di 399 cc è il frutto di misure di alesaggio e corsa di 84 x 72 mm. Prestazioni? 36,1 cv a 7.500 giri/min e 37,7 Nm a 6250 giri/min. A sigillare il piacere di guida sarà poi un efficiente cambio a variazione continua.
BENVENUTI A BORDO Focus infine sull'ergonomia, altro cavallo di battaglia del nuovo Kymco Xciting S 400. Un'attenzione particolare è stata riservata alla sella, ora dotata di una nuova linea con la parte anteriore più rastremata per consentire un migliore alloggiamento delle gambe durante la marcia, oltre a un appoggio più sicuro da fermi. Buone notizie anche per il passeggero, che può ora contare su una porzione di sella più ampia e comoda. Dulcis in fundo, il vano sottosella può essere raggiunto sollevando la sola sella del guidatore. Su Exciting S 400 sale a bordo anche Kymco Noodoe, uno dei più moderni sistemi di navigazione oggi sul mercato, espressamente progettato per la guida scooter. Sopri di più nel nostro video live da Eicma 2017.
| Allestimento | CV / Kw | Prezzo | 
|---|---|---|
| Xciting 400i ABS | 36 / 26 | 7.390 € | 
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Kymco Xciting visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Kymco Xciting







