GRANDI ASPETTATIVE Ok, diciamolo… la categoria dei maxi scooter capaci di stupire per prestazioni, dotazioni o look d’effetto ha sempre avuto una certa “presa” sul pubblico. Oggi, la casa taiwanese Kymco rende finalmente disponibile il suo miglior candidato per entrare a gamba tesa in questa nicchia di mercato: il Kymco AK550. Forte di contenuti di alto livello e un prezzo decisamente inferiore alla più diretta concorrenza, il nuovo AK550 dichiara guerra e non fa prigionieri.
LOOK LIKE… In effetti, a uno primo sguardo sembra semplice riconoscere le caratteristiche di una categoria di scooter a noi ben nota; in realtà pur mantenendo questo filo conduttore l’AK ha un carattere tutto suo e molto ben curato. Vi farà piacere sapere che lo studio estetico, ma non solo, è “made in casa nostra”, infatti l’importatore e distributore italiano del marchio Kymco ha avuto un ruolo chiave anche nello studio e sviluppo del modello. Il risultato è che l’AK550 è armonioso nelle sue linee e convince per equilibrio delle forme ben affilate e sportive, grazie soprattutto a un bel frontale e una vista laterale di sostanza tecnica e non solo estetica.
QUELLO CHE CONTA Ma è sotto le plastiche che l’AK550 nasconde le sue carte migliori visto che il telaio è in alluminio, a tutto vantaggio del contenimento dei pesi, e l’inedito bicilindrico frontemarcia ha i cilindri quasi completamente sdraiati in avanti. Una scelta che nasce dalla volontà di spostare il peso più in basso possibile, per favorire quindi la sensazione di maneggevolezza, stabilità e leggerezza d’insieme.
CAVALLI VAPORE La scheda tecnica parla di ben 51 CV a 7.500, una potenza di assoluto rispetto in considerazione della cilindrata e della scelta di una fasatura a 270°: ottima per regalare una sensazione di grande spinta, ma forse meno efficace in termini di potenza pura. Perfetta anche la scelta della trasmissione finale a cinghia e del forcellone anch’esso in alluminio. Il carattere sportivo va di pari passo con la volontà di ridurre le masse non sospese a tutto vantaggio del lavoro della sospensione posteriore.
FULL POWER O RAIN Non manca la possibilità di intervenire sulla potenza e sul carattere dell’erogazione. Il Kymco ha infatti due differenti mappe: una per andare incontro alle esigenze di scarsa aderenza e l’altra invece “libera” da ogni costrizione. Entrambe sono comodamente selezionabili attraverso la strumentazione elettronica e anche questo è un plus dell’AK, che sembra proprio non voler rinunciare a nulla.
IL NOME CHE CONTA Con ruote da 15 pollici, la ciclistica del AK si completa grazie a una forcella a steli rovesciati da ben 41 mm e un reparto freni da far invidia a molte moto anche di alta gamma. Sto parlando di un doppio disco anteriore da 270 mm e, udite udite, delle pinze Brembo a quattro pistoncini contrapposti. Il tutto arricchito dal sistema ABS firmato Bosch nella sua versione 9.1.
RICCO E ACCESSORIATO La quantità di accessori e dotazioni è sorprendente: non manca davvero nulla. Oltre alla fanaleria Full Led, al cruscotto totalmente LCD e alla classica presa USB per ricaricare i propri device, esistono altre due dotazioni di indiscutibile sostanza fornite di serie. Parliamo delle manopole riscaldate per andare incontro all'inverno senza timore e la tecnologia Keyless, che permette di avviare il motore senza bisogno di estrarre la chiave dalla tasca.
NON VI BASTA? Ok… già che ci siamo sappiate che non manca un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e il parabrezza regolabile manualmente su due posizioni. Infine il sottosella; perché in uno scooter è fondamentale. Per questo particolare aspetto l’AK offre la possibilità di ospitare comodamente 2 caschi, uno integrale e l’altro jet, il tutto arricchito da una classica luce di cortesia.
IL PREZZO CHE PIACE Con tutto il ben di Dio descritto verrebbe da pensare che il prezzo richiesto per portarsi a casa questo scooter sia piuttosto altino… e invece no! Kymko stupisce anche in questo visto che il prezzo di listino si ferma ad 9.790 euro e, attenzione, per i primi esemplari venduti ci sarà una campagna promozionale capace di far scendere la cifra fino a 9.190 euro. I colori? Argento, grigio o nero, a voi la scelta.