ECCOTI FINALMENTE L'avevamo vista allo stadio di concept, ve l'abbiamo annunciata pochi giorni fa sulle pagine del nostro sito e finalmente eccola in versione definitiva. La nuova Honda Africa Twin Adventure Sports, questo il nome definitivo, lungo come i viaggi che promette di farvi fare con i suoi 24 litri di serbatoio.
MODIFICHE STRUTTURALI La Honda Africa Twin Adventure Sports non è cambiata molto a livello estetico (per fortuna) rispetto al prototipo che ci aveva fatto innamorare a EICMA 2015. A prima vista si nota subito che gli ingegneri Honda avevano in mente per lei un carattere marcatamente offroad; la struttura è avvolta in una gabbia di tubolari antiurto, il para coppa è più esteso, la luce a terra è maggiore di 20 mm rispetto all'originale grazie all'escursione maggiorata della forcella regolabile da 45 mm a steli rovesciati marchiata Showa e al mono ammortizzatore anch'esso pluriregolabile. La frenata è affidata ad un impiato Nissin con doppio disco a margherita da 310 mm e pinze 4 pistoncini con attacco radiale davanti e un disco da 256 mm e pinza a due pistoncini dietro. Il tutto tenuto a bada dal sistema ABS a due canali, disinseribile sulla ruota posteriore per una guida più efficace in fuoristrada.
VIAGGI NON VI TEMO Per i giramondo, la nuova Africa Twin Adventure Sports ha un equipaggiamento da vera turistica: manopole riscaldate, sovrastrutture più protettive, parabrezza maggiorato di 8 cm, un capiente tris di borse in metallo (optional) e ovviamente il nuovo serbatoio maggiorato da 24 litri che, stando a ciò che dichiara Honda, permetterebbe percorrenze nell'ordine dei 500 km.
MOTORE E ELETTRONICA RACING Il motore della Adventure Sports è lo stesso della versione base, il bicilindrico da 998 cc per 95 cv con testata UNICAM di derivazione Honda CRF 450, ma è stato modificato con un nuovo airbox, un sistema di scarico dedicato dal sound più entusiasmante e contrappesi di bilanciamento motore alleggeriti, al quale viene accoppiata una frizione assistita e antisaltellamento per la versione con il cambio manuale, optional il cambio assistito in salita e scalata quickshifter. Ovviamente disponibile anche con il cambio automatico doppia frizione DCT, ormai un marchio di fabbrica per la Casa dell'Ala Dorata. Sofisticata l'elettronica a disposizione del guidatore: acceleratore Throttle by Wire per una completa gestione del carattere e dell'erogazione del motore con 4 riding mode ( 3 preimpostati e uno a completa personalizzazione dell'utente) e traction control regolabile su 7 livelli di intervento.
EVOCATIVA La Honda Africa Twin Adventure Sports è disponibile solamente con la livrea tricolore: telaio bianco, forcellone silver e grafica celebrativa dei 30 anni trascorsi dalla prima XRV 650 del 1988. Completano il pacchetto i cerchi a raggi di colore oro, con pneumatici da 21 pollici davanti e 18 pollici dietro e la possibilità di montare i tassellati grazie alla doppia omologazione a libretto. Per conoscerla più da vicino guarda il nostro video live da Eicma 2017.