Prezzi e quotazioni usato Toyota C-HR(MY 2016, 2019)

Toyota C-HR

Crossover di 4,36 metri con 5 posti e 377 litri di bagagliaio, la Toyota C-HR è disponibile ibrida o con un turbo a benzina da 1,2 litri e 116 cavalli: anche 4x4.

MY 2016/2019A partire da 24.700 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloToyota C-HR
Prezzi a partire da: 24.700 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Guida Toyota C-HR si porta in giro con grande facilità e poco sforzo, specialmente nel traffico

Stile Può non piacere, ma non può lasciare indifferenti. E questo è già un successo

Ecosostenibilità Sotto un'armatura tanto affilata pulsa un cuore tenero. La 1.8 Hybrid emette 86 g/km di CO2

CONTRO

Abitabilità Rispetto alle dimensioni esterne, lo spazio a bordo è una piccola delusione

Accessibilità Le maniglie posteriori sono ricavate molto in alto e costringono a un gesto innaturale

Quale versione scegliere

Nell'utilizzo reale, l'ibrida consuma meno della versione con il motore turbo a benzina, che tuttavia rimane l'unica scelta possibile se cercate una 4x4.

Quale colore scegliere

Rispetto al bianco pastello sono certamente preferibili le altre tinte metallizzate, che esaltano le forme scolpite delle fiancate. Per la massima rivendibilità, puntate sul grigio metallizzato chiaro.

Quotazioni C-HR
Modello20242023202220212020201920182017
- - - 11.300 9.500 - - -
- 27.500 24.600 23.500 20.300 - - -
- - - - 8.000 7.100 6.800 6.300
- - - - 7.600 6.800 6.500 6.000
42.900 40.400 - - - - - -
- 18.600 16.500 15.700 - - - -
41.500 39.200 - - - - - -
- - - - 9.200 8.200 7.900 7.300
- 29.600 26.500 25.400 21.800 - - -
- - 30.500 29.200 25.100 22.900 - -
- - - - 24.300 22.200 - -
- - - - 22.900 20.900 - -
- - 26.800 25.600 22.000 20.100 - -
44.700 42.200 - - - - - -
Com'è la C-HR?

Il pubblico chiede effetti speciali, allora Toyota dà fondo alla fantasia: fiancate spesse, gruppi ottici anteriori e posteriori uniti insieme dalla piega di una immaginaria linea laterale, profilo superiore da coupé, infine un sedere tonico come impone l’esigente società odierna. Sotto un guscio hi-tech di forte impatto emotivo si nasconde in realtà la stessa piattaforma modulabile adottata da Prius IV. All’insegna dell’innovazione digitale è poi l’abitacolo, ben ricamato attorno alla postura del guidatore ed equipaggiato di pratica vaschetta centrale per gli oggetti spiccioli. Bello e servizievole il display Toyota Touch con retrocamera. Ma le vetrature non molto ampie limitano la luminosità.

Come va la C-HR?

Nel traffico si apprezza lo sterzo leggero, che contribuisce a una guidabilità molto buona in generale. Le moderne fondamenta meccaniche "Prius guarantee" avvicinano infatti a terra il baricentro della vettura, mitigando il fenomeno del rollio e restituendo un piacere di guida simile a quello di una berlina. Anche il cambio automatico a variazione continua E-CVT ha mosso passa avanti, tali da non mortificare le proprietà del motore e assecondare invece le intelligenti logiche Full Hybrid. A proposito: la versione benzina/elettrico è più pronta in accelerazione rispetto ad altri modelli della Casa con la stessa motorizzazione, ma è anche un po' più rumorosa in accelerazione

Agos ad