NON SOLO SUV Il momento, si sa, è delle Suv compatte o mini crossover, ma non necessariamente le Case sfornano solo quelle, per fortuna dirà qualcuno. E se le Suv, compatte e non, hanno eroso un po’ di mercato tanto alle monovolume quanto alle station wagon, è pur vero che entrambe le categorie, a loro volta frutto di passati fenomeni di moda, continuano ad avere i loro estimatori. Per questa ragione, ma non solo, Dacia ha pensato di aggiornare la gamma rinnovando proprio la SW: la Dacia Logan MCV 2014.
SORELLA DELLA SANDERO Per farlo, però, Dacia ha scelto di non creare una vettura totalmente nuova o di rimodernare la vecchia, ma ha invece voluto prendere un buon pianale, giovane e di successo, quello della Sandero che da sola realizza il 50% di vendite del marchio Dacia, e allungarlo nella parte posteriore per creare così la nuova station wagon. La nuova Dacia Logan MCV è capace di coniugare i grandi spazi ai costi esigui, che non necessariamente significano povertà di contenuti. Il nome, a questo punto, ha poca importanza, ciò che conta sono la sostanza e, come tradizione Dacia, il prezzo.
LA GUARDO FUORI L’aspetto esteriore è certamente più importante rispetto alla vecchia Logan MCV, soprattutto nella vista frontale. La calandra ha perso quel sorriso un po’ beota, per dare a tutto il muso un aspetto più bilanciato tra parte superiore e inferiore della fascia paraurti centrale. Piace l’effetto creato dai moderni fari che, disposti a freccia, si prolungano verso i parafanghi: non sarà il massimo dell’originalità, ma quella faccia da Sandero non ha nulla di sgraziato, anzi. Ma anche la vista laterale della Dacia Logan MCV 2014, così come quella posteriore, che abbandona l’asimmetrica apertura a libro, scegliendo il classico portellone, risultano molto più piacevoli, senza acuti, ma neppure senza stonature evidenti. Le buone proporzioni rendono la vettura apparentemente più possente e grande delle reali misure: lunghezza 4.492 mm, larghezza 1.733 mm e altezza 1.550 mm compresi i mancorrenti.
LA SCRUTO DENTRO Appena aperte le porte della Dacia Logan MCV 2014, spicca il notevole spazio a disposizione, soprattutto dietro, dove la notevole distanza che c’è tra schienali anteriori e seduta fa capire subito che la misura del passo è importante: ben oltre i 2,5 metri (2.634 mm per l’esattezza). I sedili anteriori sono ampi e di buona conformazione, non sono sportivi ma neppure troppo piatti, non sono duri ma neppure troppo cedevoli. Il déjà vu degli interni della rinnovata Sandero è tanto evidente quanto interessante. Notevole lo sforzo di nobilitazione generale, anche se le plastiche non sono certo di grandissimo pregio, l’armonia e l’ergonomia complessiva danno un tocco di modernità che la rendono meno cheap nell’aspetto complessivo.
DA FARE L’ECO Il vano bagagli è particolarmente spazioso. Senza ribaltare lo schienale il volume di carico è quasi da primato nel suo segmento: 573 litri. Solo la nuova Golf Variant, realizza un valore maggiore (610 litri), ma lo fa sfruttando anche il vano inferiore, laddove nella Dacia Logan MCV fa capolino una quanto mai rassicurante ruota di scorta vera (optional 120 euro) della stessa misura delle altre quattro. In configurazione due posti, cioè con la seconda fila ripiegata, il volume diventa 1.518 litri.
DA 75 A 90 Due motori a benzina per la nuova Dacia Logan MCV: il classico 4 cilindri 1,2 litri da 75 cavalli, disponibile anche con la doppia alimentazione benzina/Gpl, e il moderno 3 cilindri turbo TCe (per intenderci quello della nuova Clio) da 898 cm3, 90 cavalli e 135 Nm a 2.500 giri/min: 5,0 litri/100 km (ciclo misto) e 116 g/km CO2. Due declinazioni del diffusissimo 1,5 litri a gasolio (lo monta persino la Mercedes Classe A): 75 cavalli e 200 Nm a 1.750 giri, oppure 90 Cv e 220 Nm a 1.750 giri/min: entrambi 3,8 l/100 km e 99 g/km CO2.
DUE ALLESTIMENTI Ambiance e Lauréate, non ricchissimi, neppure troppo spartani, inoltre anche gli optional hanno prezzi minimalisti. Un esempio su tutti: il navigatore (Dacia Media NAV) costa solo 100 euro nell’allestimento Lauréate, oppure 450 in quello Ambiance. I prezzi, chiari e senza sconti, sono, ovviamente, in stile Dacia. Per la nuova Dacia Logan MCV si parte dagli 8.900 euro della 1,2 benzina Ambiance, per raggiungere i 12.050 euro della dCi 90 Lauréate. Il lancio è più che imminente: il prossimo 19 ottobre.